Novelle agrodolci
   Novella
1 20| crocchiando sull'ossa dei muli, dei ciuchi, dei cavalli Novelle selvagge Novella
2 5| povero barrocciaio co' suoi muli e ogni cosa!~ ~Cirillo mi Novelle toscane Novella
3 3| pipa in bocca, seguire i muli, cantando l’ottava del Niccheri 4 3| camera del mondo.~ ~Quanto ai muli, sono ammaestrati. Il barrocciaio, 5 3| mano’ obbligatoria.~ ~I muli, a gubbie, come si usa dire, 6 3| si che poté sferzare i muli e fuggire a trotto serrato, 7 3| Attaccò la più bella coppia di muli; mise una bella ciocca di 8 3| che il sole era alto; e i muli, sudati e stanchi; e lui, 9 3| stanco e più sudato dei muli.~ ~A uno svolto, vicino 10 3| Scesero, tirarono i muli in un cantuccio ombroso; Uomini, bestie, paesi Storia
11 23| modo che le carovane dei muli, dei ciuchi, dei pedoni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License