Novelle agrodolci
   Novella
1 9| cento, scappò via come un ladro.~ ~A piedi, sotto il bel 2 20| biondo, cogli occhi chiari di ladro; faceva a mezzo coi macellari, Novelle toscane Novella
3 11| scappare, di notte, come un ladro, e coi pochi soldi potuti 4 12| brigante, non sarà stato un ladro, ma certo era obbligato Uomini, bestie, paesi Storia
5 9| scappare, di notte, come un ladro, e coi pochi soldi potuti 6 14| pensavo a quell’animale, ladro ma nobile, feroce nel suo 7 16| diceva all’usurpatore: – Ladro! rendimi la roba mia!~ ~– 8 16| Ma, io non sono un ladro! – rispondeva lo scarabeo 9 16| dunque`? Se non sei un ladro, vattene e lasciami la pallottola Uomini e bestie Novella
10 8| fucilata mirando alle gambe del ladro, questo è cascato a bocconi, 11 8| non aveva abbaiato.... Il ladro era il mi' figliuolo!~ ~"
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License