Novelle agrodolci
   Novella
1 17| sul pavimento di marmo.~ ~Vien sostenuto dallo scaccino 2 23| della ciccia. Tutto il resto vien fatto dentro, (forno in Novelle selvagge Novella
3 15| tanto, tutto per via di me, vien via, t'ho serbato un guanciale, Novelle toscane Novella
4 5| dove mi portate?~ ~[73] — Vien via, ti dico...~ ~— Dio 5 8| Bettaaa!... O Betta, vien su! C’è il sor [100] Ferdinando... 6 8| 102] »Invece quella volpe vien su diritto, mi saluta, si 7 13| che fai? Scendi, svelto, vien via! — sussurrava di sotto Uomini, bestie, paesi Storia
8 18| che fai? Scendi, svelto, vien via! – sussurrava di sotto Uomini e bestie Novella
9 1| impaniarsi nel "diavolaccio" che vien proteso verso di loro.~ ~ 10 7| strozzo!~ ~— Sta' bono... vien via... o cosa ti salta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License