Novelle agrodolci
   Novella
1 9| cominciò con voce bassissima, guarda in me un infelice che per 2 12| precisamente, così....~ ~- Ma guarda di spiegarti, imbecille!~ ~- Novelle selvagge Novella
3 3| nuvola di fumo.~ ~– Oh! guarda!... e.... chi è?~ ~– Questo 4 5| fredda.~ ~– Babbo! babbo! guarda! – esclamò il più piccolo 5 6| attitudine cauta di chi si guarda d'intorno o cerca d'orizzontarsi, 6 12| tagliato questo labbro.... guarda, mi sanguina ancora e, nel Novelle toscane Novella
7 3| incontro il suo figliolo.~ ~— Guarda chi c’è!~ ~— O che siete 8 6| accendeva la candela:~ ~— Guarda un po’ chi è; e sappimelo 9 7| penne... e si sbatacchia, e guarda bieca, e soffia, e drizza 10 10| rumore...: alza la testa, guarda da quella parte, caccia 11 21| l’opera dell’artista.~ ~— Guarda il pozzo...~ ~— E quella Uomini, bestie, paesi Storia
12 10| e si sbatacchia, e guarda bieca, e soffia, e drizza 13 11| consumato.~ ~Mia moglie si guarda, sul polpastrello del pollice, 14 20| leccarsi le dita...~ ~– Guarda! Annusa..... ~– Assaggi.....~ ~ 15 24| quercia del cucùlio» mi guarda, impagliata, di sul ramo Uomini e bestie Novella
16 2| si fruga, si cerca, si guarda e finalmente sul confine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License