Novelle agrodolci
   Novella
1 8| spinosi, bastò quel grido che ruppe la quiete simmetrica della 2 20| sopra uno stanghino, che si ruppe, e rimase, immobile, sollevando Novelle selvagge Novella
3 2| rispose più vicina, la luna ruppe i nuvoli e rovesciò dall' 4 3| riscaldandosi, "Napoli" per il primo ruppe il silenzio.~ ~– Compare, – 5 4| mondo, e quando il sole ruppe da levante con un tramontanino Novelle toscane Novella
6 10| zoccolo; e una anzi gli ruppe una spalla, quando, a un 7 16| un arco giallo di luna, ruppe da levante col mugghio d’ Uomini, bestie, paesi Storia
8 23| codesto scenario favoloso, ruppe, da una valanga crollante Uomini e bestie Novella
9 7| e quello delle pannine, ruppe a gomitate la folla che 10 12| Ghirlandai dipinsero e un d'essi ruppe col piatto il muso arcigno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License