Novelle agrodolci
   Novella
1 8| povera con fagotti cenci, pallida nella luce mattinale, agli 2 16| una piccolissima stella pallida. Come furono vicini alla « 3 25| Eugenia, facendosi più pallida del solito, rispose a mezza Novelle selvagge Novella
4 2| carcerario, non può farsi che una pallida idea di quel che sieno l' Novelle toscane Novella
5 9| e la Maria era diventata pallida come una morta.~ ~— Dunque, — 6 14| immenso, d’una chiarità pallida e fredda di nebbia luminosa Uomini, bestie, paesi Storia
7 8| alquanto rauco, emesso dalla pallida Tullia, e, finalmente, uno 8 11| alla morte.~ ~Intanto la pallida mano sale, insensibilmente, 9 14| traverso, su per l’erta pallida fra mezzo alle macchie nere, 10 21| nuvolaglia e in cima ad ogni pallida foglia d’olivo si accende
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License