Novelle agrodolci
   Novella
1 1| fanciulla, due capinere, maschio e femmina, si unirono coi Novelle selvagge Novella
2 14| primo e comparì anche il maschio, e poi quell'altra femmina, 3 14| femmina, e poi quell'altro maschio; in breve si ebbero sul Novelle toscane Novella
4 15| nemici uccisi.~ ~L’aquila maschio era grande e forte, se bene 5 15| chiamano case.~ ~E l’aquila maschio, tornando fradicia e digiuna 6 15| freccia sparì.~ ~E subito il maschio, rispondendo con altri urli 7 15| ferma sull’ali, l’aquila maschio, lanciando a dritta e a 8 15| ripiegò.~ ~Frattanto il maschio, in un impeto supremo di Uomini, bestie, paesi Storia
9 8| ricchi, con dei figlioli, un maschio e una femmina, buoni più 10 18| viene a morte, l’altro, maschio o femmina, si lagna lungamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License