Novelle agrodolci
   Novella
1 13| abborracciare sulla prima frase che gli capitasse a apertura 2 13| povera ragazza, ruminava la frase nel suo cervello di capra 3 21| meno cotennosi, buttò la frase:~ ~- Paiono quelli del « 4 25| mormorò, insospettita, una frase generica:~ ~- Allude forse?...~ ~- Novelle selvagge Novella
5 11| ripetendosi macchinalmente una frase semplice e terribile: Non 6 15| cervello come se quella frase "te lo giuro" l'Assunta Novelle toscane Novella
7 1| Non avevo terminata la frase, che il gruppo dei contadini 8 2| riuscire a raccapezzare una frase che volesse dir qualche 9 8| Venti d’agosto...”~ ~La frase magica mi frullava per il 10 9| festosamente con la medesima frase gioconda; e lei ci provava 11 12| subito si pentì di quella frase. Il nuovo arrivato, benché Uomini, bestie, paesi Storia
12 23| fatti correnti, finchè la frase stereotipata: «Si stava Uomini e bestie Novella
13 4| cosa c'era sotto a quella frase?~ ~— Io? no.~ ~— E io invece, 14 4| andare a letto, per dir la frase sua, come le bestie, quando 15 6| meno male!~ ~Questa era la frase classica del vecchio pescatore 16 11| giovane rispose con una frase sola, sintetica e torva:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License