Novelle agrodolci
  Novella
1 18| Foffo, colla luna, in quell'isolotto c'è il caso di vedere accucciarsi, 2 18| fradicia, arrampicarsi su quell'isolotto e guardarsi intorno annusando Novelle selvagge Novella
3 13| galleggianti al largo dell'isolotto, sicchè il mare era nero 4 13| baciava le basi muscose dell'isolotto, e ad ogni respiro, qualcosa, 5 14| decisi di arrivare fino a un isolotto staccato dal blocco dell' 6 14| blocco dell'isola grande, un isolotto formato da uno scoglio solo, Novelle toscane Novella
7 16| di terra, che formava un isolotto in mezzo al furore buio Uomini, bestie, paesi Storia
8 8| Tullia avrebbero voluto un isolotto in plaghe incivilite, un 9 8| in plaghe incivilite, un isolotto tutto per loro, come Montecristo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License