Novelle agrodolci
   Novella
1 2| se erano arrivati a quell'età lo dovevano a un monte di 2 7| urang-utang.~ ~Nessuno sapeva che età avesse; la povera Argene 3 8| press'a poco della sua età, vestita modestamente ma 4 8| franchezza che le conferiva l'età non più fresca, s'era voltata 5 14| minuscolo, quasi nano, d'età indefinibile, vestito con 6 16| ingegnarsi fino da quell'età.... a quindici gli morì Novelle toscane Novella
7 4| Pensateci bene! Avrà, ora, l’età vostra, press’a poco; è 8 21| di rivedere l’amico d’un’età che si allontana sempre 9 21| dobbiamo avere la medesima età...~ ~— Press’a poco...~ ~— Uomini, bestie, paesi Storia
10 2| introducendo due uomini di mezza età che si fermarono, in piedi, 11 3| passare.....~ ~Un ragazzo d’età indefinibile, che poteva 12 14| davvero, e poi di questa età! ha passato l’anno, impossibile 13 19| la natura vergine delle età sepolte nel passato e gli Uomini e bestie Novella
14 1| artritici.~ ~Una volta (beata età! avevo diciassett'anni....) 15 6| he! bisogna vedere a che età, signor dottore mio bello!~ ~— 16 6| dottore mio bello!~ ~— A che età? Ma se Michelaccio è morto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License