grassetto = Testo principale
         grigio = Testo di commento
Novelle agrodolci
  Novella
1 12| occhi piccini e verdi, di faina, agitandosi tutto come se Novelle selvagge Novella
2 12| LA FAINA.~ ~ ~ ~A Térésah.~ ~ ~ ~ 3 12| signorino! sassate!~ ~Ma la faina guardava il cane, si rannicchiava 4 12| arrampicherò sull'albero, la faina salterà giù, e speriamo 5 12| finalmente inerte, la maledetta faina!~ ~ ~ Novelle toscane Novella
6 2| tuffò la faccia aguzza di faina nel buio e nel lezzo di 7 22| piòli > pioli, faína > faina, vocío > vocio, ecc. S’è Uomini, bestie, paesi Storia
8 15| nel pollaio la volpe o la faina, ma non tentò di fuggire.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License