Novelle agrodolci
  Novella
1 3| riflettere profondamente, e taceva.~ ~La signora Dionisia gli 2 14| rattoppato, il tempio enorme taceva, ergendosi, tutto nero, Novelle selvagge Novella
3 3| una lontanissima stella; taceva il vento; il fischio lieve, 4 4| mezzo liquido, la bocca taceva, gli occhi (non si discernevano Novelle toscane Novella
5 15| anche l’“Archian rubesto” taceva immobile sotto lo stesso Uomini e bestie Novella
6 8| racconta nulla....~ ~Il prete taceva facendo oscillare il bicchiere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License