IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dono 5 donzella 1 donzellette 1 dopo 262 doppi 4 doppî 1 doppia 3 | Frequenza [« »] 264 fu 264 via 262 casa 262 dopo 261 ai 256 su 246 chi | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze dopo |
Novelle agrodolci Novella
1 1| traboccato dai labbri.~ ~Dopo un'ora già erano amici e 2 1| invisibile.~ ~Poi le cicale, dopo una sosta fatta quasi per 3 1| incontrate e congiunte.~ ~Dopo il bacio, il bosco ripiombò 4 1| riusciva.~ ~Finalmente, dopo qualche istante d'imbarazzante 5 1| mie labbra. Non lo farò! Dopo il bacio s'impone il distacco, 6 1| impone il distacco, come dopo la gioia il dolore; bisogna 7 1| un Don Giovanni spagnolo dopo qualche grande conquista, 8 1| pittore morì in manicomio dopo avere scritto un «Trattato 9 2| quale non s'era più mossa, dopo la morte del marito, dalla 10 2| secondo la consuetudine presa dopo la morte del marito, perchè 11 2| ci restava fino alle due dopo mezzogiorno, ora nella quale 12 2| umore di quel figliuolo che, dopo presa la laurea d'ingegnere 13 3| riguadagnò e poi venne il crollo. Dopo il quale non gli restò, 14 4| indifferenza dei collezionisti dopo quel che aveva detto la 15 4| studio decente.~ ~La mattina dopo strizzò il resto dei colori 16 4| congedò di sotto l'armi, dopo la guerra.~ ~Almeno, allora, 17 4| Gli avevano detto: vedrai, dopo la guerra... ci sarà da 18 4| quale riconobbe molti anni dopo, in casa dei medesimi padroni, 19 4| dipinto quel giorno e che, dopo la sua morte, fu loro venduta 20 5| vita, e non m'ingannai.~ ~Dopo qualche istante comparve 21 6| augurio e verso il tocco dopo mezzogiorno pareva che l' 22 7| rimasta gonfia in quel modo dopo una memoranda scorpacciata 23 7| verità non fu saputa che dopo tre o quattro anni, quando 24 8| zaffiro e andava a Roma, dopo congedato dal servizio militare, 25 8| non conobbi che lagrime, dopo che mia figlia è stata sposa, 26 9| minuto prima o un minuto dopo il mezzogiorno.~ ~Chè se, 27 9| scòcco del «vuotapentole» dopo di che, misurando il passo, 28 9| serque di bicchieri di vino. Dopo cena, chiese della propria 29 10| sarebbe successo.~ ~La mattina dopo il funerale, il padrone 30 10| gesto di un milionario che, dopo una sventura, decide di 31 10| loggiati della piazza, ma dopo avere ottenuto regolare 32 10| incertezza, buttò via la frusta, dopo aver fermato il ciuco, e 33 10| son bòtte.~ ~Il giorno dopo anche gli altri venditori 34 10| rimisero fuori i loro banchi dopo aver chiesto il permesso 35 11| poderi.~ ~Il fratello, subito dopo che Enzo ebbe cenato, lo 36 11| tutta di latte e miele, ma dopo un poco te n'avvedrai! Gli 37 11| assisterono personalmente. Dopo la messa andarono in sagrestia 38 11| camera e a rimettere a posto, dopo averli spolverati, i gingilli 39 12| babbo, subito la mattina dopo, i due fratelli Sarisi chiamarono 40 12| nè la sera, nè il giorno dopo; e poi si seppe che, scoppiata 41 12| Firenze, dall'avvocato; ma dopo scenate tremende, senza 42 13| otto, e andando a letto dopo le nove, quando il signor 43 13| Codesta sera di festa, dopo cena, il signor avvocato 44 13| rispose lei.~ ~Allora lui, dopo aver dato un'occhiata d' 45 14| Quando scendeva la notte, dopo aver sonato l'un'ora, oltrepassava 46 14| e squillava mattutino.~ ~Dopo di che tornava a dormire, 47 14| al ballatoio ultimo, e, dopo aver data un'occhiata affettuosa 48 15| chiesa uscivano poche donne dopo avere ascoltato la messa 49 15| delle lacche per ottenere, dopo, una maggior vibrazione; 50 15| L'imbecille?~ ~Sei mesi dopo, a Firenze, un cronista 51 16| qui, la nostra ricompensa! Dopo aver lavorato tutta quanta 52 16| disperso». Disperso, sì, ma dopo due anni, coi giornali, 53 16| morì dalle grandi sbornie, dopo avermi picchiato per tutto 54 16| avanzi dei frati.~ ~La sera dopo, nemmeno a farlo a posta, 55 16| rispondeva la donna.~ ~Dopo cenato, intorpiditi dal 56 17| vorrei farli divertire, dopo desinare....~ ~- Scappo 57 18| abbaiando....~ ~«La sera dopo decisi di mettermi a balzello, 58 18| quarto), non vidi nulla.~ ~«Dopo quindici giorni ci ritornai, 59 18| e scomparve.~ ~«La sera dopo mi bagnai il dito indice 60 18| ossa fino al midollo.~ ~«Dopo mezzanotte una specie di 61 18| Nonostante provai e, dopo aver mirato con attenzione 62 18| tonfo, e non vidi più nulla. Dopo un poco principiò a salire 63 19| mi passava veloce perchè dopo la scuola mi mettevo nell' 64 19| dove, aprì una finestra dopo aver cempennato un pezzo 65 21| quiete, e un alito fresco dopo calato il sole.~ ~Capirono 66 21| camions».~ ~Invece l'alba, dopo la fatica della notte e 67 24| fiera dell'Impruneta.~ ~Dopo cena Luciano si mise a fare 68 24| professore si levò, la mattina dopo, per tempo.~ ~Da un amico 69 24| Governo, all'estero.~ ~Un anno dopo uscì un romanzo del critico 70 25| Eugenia era buona e ora, dopo la sventura, era divenuta 71 25| finchè, non si sa come, dopo aver patito la fame ed essersi 72 25| almeno il pane....~ ~Ma sì! dopo un anno il tifo se l'era 73 25| ritirato in casa, subito dopo le nozze, il figliolo maggiore, 74 25| sua assenza.~ ~Due mattine dopo, mentre Eugenia, facendo 75 25| procedesse al suo fianco. Era dopo tanto tempo, felice.~ ~ Novelle selvagge Novella
76 1| luogo è invisibile; soltanto dopo aver sottostato a certe 77 1| metri sul mare!~ ~Uscendo, dopo la visione miracolosa che 78 1| guida.~ ~Verso mezzogiorno, dopo aver percorsa la provinciale 79 2| dove arrivai trafelato dopo aver corso cento volte il 80 2| angoscie d'un balzello.~ ~Dopo un'ora gli occhi mi dolevano 81 3| e perchè lui lo sappia, dopo, che sono stato io che l' 82 3| selvatici, ma lui, "Napoli", dopo mutò paese, battè l'agro 83 3| mezzanotte....~ ~– Venga un po' dopo....~ ~– Con due uomini....~ ~– 84 3| Bene, – ripigliò questi dopo aver bevuto, – come va che 85 3| per il parco; e la mattina dopo, bùci! tutti zitti! era 86 4| salvami!~ ~– Adagio. E se, dopo, appena sentita sotto i 87 4| dello schioppo!~ ~– E se, dopo, me lo dai te, il calcio 88 4| Allora lo mise a letto dopo averlo spogliato con ogni 89 5| capisce? e non ci pensavo!~ ~Dopo di che prese a correre per 90 5| barbaglio di scintille e dopo, d'intorno, buio e silenzio, 91 6| occhio....~ ~Ed egli ancora, dopo tanti anni trascorsi nel 92 6| più difficile ancora!~ ~Dopo che in quella tragica notte 93 6| rinnovava i fiori davanti, dopo di aver consacrato lo stesso 94 6| vigore.~ ~Ma quel giorno, dopo una mattinata faticosa attraverso 95 6| Mi volevi ammazzare? e dopo?".~ ~Stoppa alzò gli occhi, 96 7| all'uscita dalla chiesa, dopo il lavoro, al ritorno dai 97 7| ricercano il branco e il covile dopo aver provato i morsi e il 98 7| provarmi.... egli è per via che dopo non saprei come campare. 99 7| benone; e aspettai.~ ~Però, dopo un tempo che non saprei 100 8| vere, perchè poco tempo dopo quella scenata, la Celeste, 101 8| la sfida.... e la mattina dopo mi decisi: annunziai a tutta 102 8| lo vendetti nove mesi dopo.... capiranno.... mutar 103 9| faceva altrettanto; poi, dopo averla accesa, e dopo cacciate, 104 9| poi, dopo averla accesa, e dopo cacciate, giusta l'uso, 105 9| era uscito la sera avanti, dopo cena, e non era tornato 106 11| esitato un attimo e la cosa, dopo tante disgrazie, gli era 107 11| importanza.~ ~Quando sboccò, dopo diversi chilometri, in aperta 108 11| il sonno riparatore, come dopo tutte le grandi commozioni, 109 11| stillicidio di gocce le quali, dopo essersi inseguite lungo 110 12| ma per ricascare subito dopo nel vizio antico; una volta, 111 12| ultima caccia di Buriglia. E dopo, ci fai un crocione davvero 112 12| occhi color d'acciaio e dopo qualche istante d'esitazione 113 13| il quale morì soltanto dopo che Zè aveva preso moglie 114 13| Candida" ribattezzata "Grazia" dopo la morte della moglie, gli 115 13| fronte col pollice teso) dopo una notte intera fra mezzo 116 13| il governo.~ ~Poche notti dopo la Grazia spinse due barili 117 14| m'ero lasciato scivolare, dopo avere attaccato la cima 118 15| E dall'Italia, nulla! Dopo cinque anni (ne avevo ventisei 119 15| lei non lo crederà, ma dopo tanti anni, l'idea era lì, Novelle toscane Novella
120 1| Foffo e la cagna... poi, dopo, fate una bella descrizione 121 1| buttai la coperta a dosso, dopo averlo spogliato; poi andai 122 1| diedi mezzo al compagno, e, dopo un istante, si entrò tutti 123 1| i nervi si distendevano, dopo l’ansia di prima; la candela 124 1| disperatamente verso la villa, dove, dopo tanto tempo, ebbe il coraggio 125 1| riposandosi dalle solite cacce, dopo aver ingigantite ai campagnoli 126 3| l’uso, e la diceva sempre dopo aver caricato la pipa di 127 3| Poverino’ stava per muoversi, dopo essersi assicurato che tutte 128 4| rispose il sor Oreste — dopo... — e dette alle sue parole 129 4| di doppi sensi nascosti — dopo... entreremo anche noi!~ ~ 130 4| Deve fare effetto rivedere, dopo tanto, i propri posti, i 131 4| faccia il sor Oreste, e, dopo una lunga pausa, disse con 132 4| morì, invece; morì subito dopo che fu partito; son vent’ 133 4| quel che accadde, quando, dopo poche ore, arrivò da Firenze 134 4| Quando, alcuni giorni dopo, il sor Oreste entrò nella 135 5| tornato al suo paese, subito dopo uscito dal bagno; aveva 136 5| col carrettino in città; dopo, qualche Santo avrebbe provvisto.~ ~« 137 6| a montare in barroccino, dopo d’avere slegato il cavallo — 138 6| Un bel giorno, alla fine, dopo tre mesi di queste torture, 139 7| dove io mi raccoglievo, dopo un’invernata e una primavera, 140 7| parlai più: ma il giorno dopo mi munii di una sportellina 141 7| la cassetta con rabbia, dopo averci riposto i pennelli, 142 7| da Giove. —~ ~E il giorno dopo cominciò a dipingere un’ 143 8| del povero Bistecca, che dopo un anno preciso ero tornato 144 8| ottiene la laurea o l’impiego, dopo molti anni d’attesa; e quello 145 8| crepuscolo... o dello stomaco, dopo quattr’ore di cavalcata; 146 8| mio turbamento; sicché, dopo avere urlato e chiamato 147 9| tutti, quanti ne incontrò dopo, la salutavano festosamente 148 9| che spargevano in terra, dopo di averli baciati, petali 149 9| rimasta vedova subito, poco dopo che erano laggiù...~ ~La 150 10| quant’erano! Dieci, e, dopo, venti, trenta, cento,.. 151 11| adagio adagio, aveva finito, dopo essersi guardato dintorno 152 11| dava la mandata a chiave, e dopo aver fatto pochi passi ritornava 153 11| contraenti e ai testimoni.~ ~Dopo che l’Adelaide, la mattina 154 11| di casa del sor Giuseppe, dopo una mezz’ora da che era 155 11| bassa fra loro.~ ~Il giorno dopo vennero a cercarlo da parte 156 12| d’acquate.~ ~Don Luigi, dopo aver pianto, bocconi a quel 157 12| allibita schiuse la porta, dopo aver tirato davanti alla 158 12| benone, tanto che, due minuti dopo, in punta di piedi, usciva 159 12| compassione di me... Se è vero che dopo morti si ritorna sulla terra, 160 12| nossignore, si sono accodati dopo...»~ ~«Ma l’ho ammazzata 161 12| grande mantello, e uscì, dopo aver salutato militarmente, 162 13| volpacchiotti cacciavano, l’un dopo l’altro, il muso a punta, 163 13| quattro, portandole fuori una dopo l’altra.~ ~Granfialunga 164 13| furibondi la madia monumentale, dopo avere oscillato più volte 165 13| seguitavano ad inseguirsi l’un dopo l’altro, dal cielo nero, 166 13| loro... Te lo spiegherò dopo; ora l’importante è di rientrare 167 14| affannoso, de’ petti capaci...~ ~Dopo un quarto d’ora, la voce 168 14| terreno umido; finalmente, dopo trenta secondi di corsa 169 14| parve luminosa, la mattina dopo, tanto che non potei più 170 15| asciugandomi al gran fuoco d’abete, dopo una giornata di caccia, 171 15| nido funesto, e la femmina, dopo d’aver saziato l’aquilotto, 172 15| di corna; la turbarono, dopo la strage, impedendole di 173 15| pure di poter sentire, dopo tanto, il sapore caldo e 174 16| sempre più consistenti.~ ~Dopo, un letargo gelido fasciava 175 17| buon cane da padule, che, dopo aver puntato il beccaccino, 176 17| come un papa; a vespro, dopo una giornata di macchia, 177 17| non venne che il giorno dopo. Visita la donna, tasta 178 17| coraggioooo!...”~ ~»E lei dopo un pezzo mi rispondeva a 179 18| solo che, addormentandosi, dopo il pasto, aveva visto buio 180 18| alla bocca dell’antro dove, dopo una battaglia onorevolmente 181 18| selva.~ ~Allora il Rosso, dopo essersi riposato qualche 182 19| già nelle stalle, e Gosto, dopo aver buttato loro nella 183 19| della strada maestra, poi, dopo essersi sgranchito le gambe 184 19| ricrocifiggeva nell’aria.~ ~Dopo l’un’ora (l’eco della campana 185 21| corrisposi con espansione.~ ~Dopo di che l’ottimo frate, il 186 21| arriviamo, tutti ugualmente, dopo un furore tanto doloroso 187 21| e abbassò la voce — dopo quel che era successo!...~ ~» 188 21| enorme, sbocciavano, l’un dopo l’altro, tremuli fiori di Uomini, bestie, paesi Storia
189 2| New York? Quante volte, dopo il “Trovatore”, al Metropolitano, 190 2| promesso di farmi cantare, dopo oltre dieci anni, nell’“ 191 2| che gli dette Paderewski dopo l’esecuzione della nona 192 3| quando il padrone lo richiama dopo un malestro.~ ~– Vieni qua, 193 3| disse finalmente, dopo aver buttato, giù in gola, 194 3| camicia?~ ~– Ve la renderò, dopo aver guardato che cosa c’ 195 4| Vattelappesca!~ ~Il contadino, dopo aver fatto qualche cerimonia, 196 6| scese, giù alla marina, dopo avere visitato minuziosamente 197 6| essere stato straccato, dopo un fortunale, su certa insenatura 198 6| prelato.~ ~Mi svegliarono dopo due ore delle grida terribili, 199 7| già nelle stalle, e Gosto, dopo aver buttato loro nella 200 7| della strada maestra, poi, dopo essersi sgranchito le gambe 201 7| ricrocifiggeva nell’aria.~ ~Dopo l’un’ora (l’eco della campana 202 8| un atlante geografico, dopo avere scorrazzato per l’ 203 8| rivomitate dal mare.~ ~Dopo una mezz’ora di quello stato 204 8| dei circostanti, i quali, dopo un poco, si ritirarono educatamente 205 8| la vela; sotto la quale, dopo essersi messi in costume 206 9| adagio adagio, aveva finito, dopo essersi guardato dintorno 207 9| dava la mandata a chiave, e dopo aver fatto pochi passi ritornava 208 9| contraenti e ai testimoni.~ ~Dopo che l’Adelaide, la mattina 209 9| di casa del sor Giuseppe, dopo una mezz’ora da che era 210 9| bassa fra loro.~ ~Il giorno dopo vennero, a cercarlo da parte 211 10| dove io mi raccoglievo, dopo un’invernata e una primavera, 212 10| parlai più: ma il giorno dopo mi munii d’una sportellina 213 10| la cassetta con rabbia, dopo averci riposto i pennelli, 214 10| da Giove.~ ~E il giorno dopo cominciò a dipingere un’ 215 12| immediatamente presa d’assalto e, dopo brevissima lotta, le sue 216 12| murato nelle loro abitazioni dopo averle bruciate con l’acqua 217 12| rimasto vivo, chi è venuto dopo il cataclisma, hanno continuato 218 13| solo che, addormentandosi, dopo il pasto, aveva visto buio 219 13| alla bocca dell’antro dove, dopo una battaglia onorevolmente 220 13| selva.~ ~Allora il Rosso, dopo essersi riposato qualche 221 14| graffiandosi, prima una zampa e dopo il muso, quindi la spalla 222 14| ha potuto entrarci tutta; dopo di che ha risalito comodamente 223 14| la vincerà! A noi due!~ ~Dopo dieci minuti le scale venivano 224 14| linee ferrate.~ ~La sera, dopo aver cenato e fatto il chilo, 225 14| accidente quando, il giorno dopo, aperto il pollaio, dovetti 226 15| pipilando, d’intorno, e, dopo averli scacciati con un 227 16| modo?~ ~Ma quello di sotto, dopo essere rimasto qualche momento 228 16| morti bene. La dama in lutto dopo averne esaltato il valore 229 18| volpacchiotti cacciavano, l’un dopo l’altro, il muso a punta, 230 18| quattro, portandole fuori una dopo l’altra.~ ~Granfialunga 231 18| furibondi la madia monumentale, dopo avere oscillato più volte 232 18| seguitavano ad inseguirsi l’un dopo l’altro, dal cielo nero, 233 18| loro..... Te lo spiegherò dopo; ora l’importante è di rientrare 234 18| scortare nell’isola.~ ~La sera dopo, al tramonto, si vedono 235 19| fece un bagno delizioso, dopo il quale ci si divise in 236 20| e una sua figlioccia, ma dopo la morte di lui anche i 237 20| tramonto.~ ~E al tramonto, dopo essere stato dalle undici 238 20| mezzo alla baia, perchè, dopo cena, dovendo dormire in 239 21| colle paste asciutte!~ ~E dopo la cena, occhi lustri, nasi 240 22| affacciano dalla gronda dopo un acquazzone, quante beccacce Uomini e bestie Novella
241 1| neve, e quando ripassammo dopo qualche ora a riprenderlo 242 1| si spogliavano, al buio, dopo che s'era entrati nel letto 243 1| eran prepotenze ripagate, dopo, con fogli da dieci lire 244 2| il dottore, rialzandosi dopo la auscultazione, e guardando 245 2| iniezione al paziente.~ ~Questi dopo un istante, sospirò con 246 2| prodigio. Tanto più, che, dopo una questione di confine 247 4| gliela farò veder io... però dopo aver camminato in su e in 248 4| giù all'uscio, ho sentito, dopo mezz'ora, il trotto della 249 5| solo che, addormentatosi, dopo il pasto, aveva visto buio 250 5| alla bocca dell'antro dove, dopo una battaglia onorevolmente 251 5| selva.~ ~Allora il Rosso, dopo essersi riposato qualche 252 6| po' a sentire e ditemi, dopo, se Tappo non fosse un " 253 6| cascato in mare un'ora dopo cena con una sbornia a campana, 254 7| il su' omo~ ~Finalmente dopo le due, stracco, sudato, 255 8| inverosimile.~ ~Naturalmente dopo il cane doveva arrivare 256 8| cane e padrone, tanto che dopo un'oretta il pievano che 257 8| trattenermi.~ ~— Glielo credo!~ ~"Dopo la schioppettata s'era rifatto 258 10| più bel Natale d'Italia, dopo sei o sette ore di sballottamento 259 10| parve di sentir suonare, dopo tanto, l'unica campana rimasta 260 11| comprato la villa, due mesi dopo c'era venuto a stare, e 261 11| c'era venuto a stare, e dopo poco la Liduina era stata 262 11| Quando però il giorno dopo andò a cercar dei Pavesi,