Novelle agrodolci
    Novella
1 2 | del marito portò sempre il mezzo lutto.~ ~Le ragazze non 2 3 | fatto un vuoto di cassa di mezzo milione e sei scappato. 3 3 | grave!~ ~- Ma trovami un mezzo migliore, se ti riesce! 4 5 | a orecchi bassi un ciuco mezzo mangiato dalle mosche, insensibile 5 5 | ninfea in un padule, in mezzo all'acqua semi-immobile 6 5 | macchinalmente, vide nel mezzo al porto il cappello di 7 5 | putiferio ebbe termine quando in mezzo a quello sfolgorio abbacinante 8 6 | trionfalmente a casa, fra mezzo a una magnifica fiorita 9 7 | parevano un armadio, e di mezzo vi spuntava, attaccata a 10 8 | isola nativa, perduta in mezzo al Tirreno color di zaffiro 11 8 | stata compagna anche in mezzo ai tumulti delle grandi 12 8 | sbuffando faticosamente, di fra mezzo alle siepi alle quali regalava 13 8 | provvidenziale prepara, per mezzo del così detto caso, le 14 8 | naturali combinazioni per mezzo di affinità spontanee....~ ~- 15 10 | barroccino va a finire in mezzo alla piazza e poi tocca 16 10 | bocca aperta: Uomo avvisato, mezzo salvato.... io l'ho avvertito.... 17 11 | conti, c'è gli avvocati, di mezzo, i periti, il ragioniere.... 18 11 | cognate e la zia, c'era di mezzo un gran fosso e nessuna 19 12 | la proposta di restare a mezzo nel lotto del podere, per 20 13 | le si erano conficcate in mezzo alla memoria e le bucavan 21 13 | fermò, nera anche lei, in mezzo alla strada verdazzurra.~ ~ 22 14 | del pozzo trecentesco, in mezzo al chiostro, se non pioveva, 23 16 | erano state riverberate in mezzo alle olivete luccicanti. 24 16 | casolari rossi qua e tra mezzo ai campi, ormai opachi.~ ~ 25 16 | lire pigliale te.... compra mezzo chilo d'ossi.... una pentola 26 16 | del pepe, due stracci, un mezzo fiasco d'olio....~ ~Disse, 27 16 | tutto bevve. Un fiasco e mezzo di vino e la Lena ne avrà 28 17 | avventurarsi, cosi, in mezzo al tumulto del mondo dove 29 18 | ne rammento! Era , fra mezzo alle canne, fulminata, a 30 18 | pertica, s'allontanò verso il mezzo del fiume staccando, nero, 31 19 | e sciupata, sperduta in mezzo al verde tenero della pianura 32 20 | piantò, a gambe aperte, nel mezzo della via, facendo colle 33 20 | chiari di ladro; faceva a mezzo coi macellari, chiudendo 34 20 | mangiare! Diventerai un mezzo signore. Lo vedrai.... Andiamo, 35 21 | gran turco, faceva buca nel mezzo e i travicelli minacciosi 36 21 | vedere se fosse scolato mezzo di sotto.~ ~Un sonaglio 37 21 | della strada, tortuosa fra mezzo ai balzi immobili picchiettati 38 21 | fermò a gambe larghe in mezzo alla via, urlando a bocca 39 21 | al cortile col pozzo nel mezzo.~ ~Il chiostro superiore 40 22 | giardinetto, vivi occhi solari in mezzo all'ombra celeste della 41 22 | chiazze malate, di ruggine, in mezzo al verde e una lucertola 42 23 | famigli del Bargello in mezzo a una folla curiosa e divertita.~ ~ 43 24 | la tavola da pranzo e nel mezzo ci mise il rospo, trovò 44 25 | e non vorrei andarci di mezzo....~ ~Eugenia che non capiva 45 25 | correre, su, verso casa.~ ~In mezzo all'aia giaceva, morto stecchito, Novelle selvagge Novella
46 1 | conducendo i paduli per mezzo di lucidi canali a sboccar 47 1 | nero dei loro fogliami in mezzo al purpureo dei terreni 48 1 | camino che ha il focolare nel mezzo, alla fratesca, e intorno 49 2 | corde e con un nodo nel mezzo.~ ~Aveva ammazzato uno, 50 2 | gola palpitante, spense a mezzo il belato fievole, la roteò 51 2 | propagò per la gran selva per mezzo degli echi che tutte le 52 3 | acque livide segnandola in mezzo d'una lunga striscia vermiglia.~ ~ 53 4 | sul terribile elemento mezzo liquido, la bocca taceva, 54 4 | fermò sopra un'isoletta di mezzo metro, si accomodò sur un 55 4 | Andavano, muti, ansimando, fra mezzo le nugolate della nebbia 56 5 | girando come una trottola in mezzo a nuvoli di fuscelli e di 57 5 | voce per farmi sentire fra mezzo ai sibili della bufera, – 58 6 | cuor della macchia, fra mezzo le insidie, i disagi, le 59 6 | furono presto levati di mezzo.~ ~Gli uccise tutti e due 60 6 | il cadavere fu trovato in mezzo alla via fangosa dove era 61 6 | pietre d'un ipogèo etrusco mezzo nascosto tra 'l fango e 62 6 | nella quale si preparava in mezzo a così meravigliosi concenti 63 8 | erba con quel colosso in mezzo che mugliava e stronfiava 64 8 | lasciarono attaccare, ma noi, fra mezzo a quelli che ci reggevano, 65 8 | Fontebrandine e pareva una rosa in mezzo ai gigli.... il sangue mi 66 9 | si dice noi, un castello mezzo diroccato, ritto lassù sopra 67 9 | pinnacolo fra due rupi in mezzo alle montagne, che pare 68 9 | tondi e un colonnino nel mezzo) si sente un suono come 69 9 | il soffitto portava nel mezzo una bestia verde scolpita. 70 10 | prolissa, trotterellava in mezzo al prato fiorito colla testina 71 10 | il cavallino, lo prese in mezzo a un vortice di criniere 72 10 | colori e degli odori.~ ~In mezzo a maschi alti e ringhiosi, 73 10 | opposto separata da loro per mezzo della staggionata alta, 74 10 | della gara, rovinavano in mezzo agli schizzi potenti del 75 10 | forza soprannaturale, e in mezzo all'urlo folle che s'espandeva 76 10 | vergai forti in sella fra mezzo l'armento che ondeggia come 77 10 | vecchi che sognavano in mezzo alla stoppia.~ ~Fu re.~ ~ 78 11 | quali s'incrociavano in mezzo a una parete sotto il falcone 79 11 | coperte da cavalli, con in mezzo gli avanzi d'un pasto, Borbottino 80 11 | così care ai briganti di mezzo secolo fa, disse al vecchio 81 12 | d'un vecchio cacciatore e mezzo guardaboschi, il quale aveva 82 13 | quello scoglio a punta, in mezzo ai flutti schiumanti, senza 83 13 | dopo una notte intera fra mezzo ai flutti come le montagne, 84 13 | più leggero di lei, in mezzo agli applausi dell'equipaggio.... 85 14 | portò con tanto garbo nel mezzo all'Argentario che la mattina 86 14 | grido degli uccellacci, fra mezzo ai quali si dondolava disperato 87 14(1)| Giannutri, solo e nudo in mezzo al Tirreno turchino, è abitato 88 15 | macchie e subito ricacciate in mezzo coi sassi e colle pertiche, 89 15 | un usignuolo cantavo, in mezzo a tutti quei pastori, le 90 15 | L'avevo qui, ficcata nel mezzo del core, la notte la sognavo 91 15 | un cielo da fornace, in mezzo alle bestie selvatiche.... 92 15 | erta dell'uccellare e fra mezzo ai cipressi m'apparvero Novelle toscane Novella
93 1 | tramonto, dardeggiando, di mezzo a enormi gruppi di nuvole, 94 1 | di far dei chilometri in mezzo a strade malagevoli e oscure; 95 1 | spezzai un sigaro, ne diedi mezzo al compagno, e, dopo un 96 1 | zoccoli rigidi, che dal mezzo della stanza toccavano l’ 97 2 | scortecciata e cadente, fra mezzo ai coppi enormi di terracotta 98 2 | vista abbacinata, se di mezzo al verde opaco dei campi 99 3 | avanzando minacciosamente fra mezzo alla santa quiete delle 100 3 | incontrare negli assassini, come mezzo secolo prima, quando li 101 3 | per la strada bianca, in mezzo a un polverone asfissiante, 102 6 | il dottore fu messo nel mezzo; poi l’animale partì al 103 6 | traeva con la destra in mezzo al dedalo spaventoso di 104 6 | dei tre uccisi, quello di mezzo; un uomo scarno, con la 105 7 | cacciò un grido e rimase a mezzo gesto, paralizzato dal terrore 106 9 | padrona, proprio lei, in mezzo a loro?~ ~Ma la Nena dubitò 107 10 | cominciava a calare il sole, in mezzo a nuvole gigantesche, che 108 10 | sicché, preso il fucile a mezzo con la mano, a bocche innanzi, 109 10 | ci si avvide d’essere nel mezzo alla stoppia... per via 110 10 | quaglie..., proprio nel mezzo, puliti, capite? come eravate 111 11 | avevo in tasca sì e no, per mezzo milione di reis?~ ~Il ragazzo 112 11 | benissimo della ciframezzo milione! — la quale fece 113 13 | genitori a sedere, in alto, in mezzo al viottolo, coi fianchi 114 13 | Quanta grazia di Dio!~ ~Nel mezzo c’era una tavola apparecchiata, 115 13 | rimaneva scoperta più di mezzo minuto.~ ~Sotto la chiesa, 116 14 | da tre giorni soltanto in mezzo a quei boschi, tra gente 117 14 | sprazzi come di brillanti, in mezzo all’ombre interrotte che 118 14 | abbagliante di chiarezza, in mezzo al cupo e maestoso silenzio 119 14 | bianco, indosso un vestito mezzo chiaro e mezzo scuro (una 120 14 | un vestito mezzo chiaro e mezzo scuro (una specie di sottana 121 14 | Carbonaie, la preda.~ ~Salivo in mezzo a fantastici intrichi di 122 15 | grandi alberi sventrati, fra mezzo le alte barbe stillanti; 123 15 | boccheggiava ad ali aperte in mezzo al nido, si precipitò nell’ 124 15 | scompariva, lottando, in mezzo a valanghe di cenere.~ ~[ 125 16 | scagliati dal sole di tra mezzo alle nuvole nei tramonti 126 16 | che formava un isolotto in mezzo al furore buio dell’onde, 127 16 | insediava sui rami crociati, nel mezzo al frascame impenetrabile, 128 16 | balzò, come un leone, in mezzo al gruppo, che oscillò, 129 17 | abboccare e riportarlo di mezzo alla poltiglia dell’acquitrino; 130 17 | tuttavia restavo immobile in mezzo all’acqua.~ ~Egli è che 131 17 | 203] insomma, si faceva a mezzo... che volete? se non ci 132 17 | con un’ala stronca, nel mezzo all’argine, urlando come 133 17 | corsa, per l’argine, nel mezzo alla bufera! L’acqua ogni 134 17 | rosso della capanna, in mezzo alle tenebre fitte, e... 135 18 | sparsi emergevano cupi in mezzo alla neve turchina che imbambagiava 136 18 | di persone a spalare in mezzo ai piani, a rompere il ghiaccio 137 18 | dalle finestrucce rosse, in mezzo al paesaggio azzurro.~ ~ 138 18 | un momento scomparve in mezzo alla distesa di neve.~ ~ 139 18 | visse e prolificò, sola, in mezzo alla foresta, lontana dalle 140 19 | cenci e casacche smesse in mezzo alla campagna, nei casolari 141 19 | commensali fu troncato a mezzo nelle strozze avvinate dallo 142 19 | scarrucolarsi le vertebre.~ ~In mezzo a quel brusio, un contadino, 143 19 | braccia spalancate nel bel mezzo del campo.~ ~Padron Gosto 144 19 | come braccia di dannati, di mezzo al traforo delle larghe 145 19 | stella batté le ciglia in mezzo al turchino profondo, i 146 20 | fresca.~ ~Quando si fu nel mezzo, un corvo s’alzò pesantemente, 147 20 | ricadde senza strepito in mezzo alla radura, sommersa nell’ 148 20 | sole, che ora navigava a mezzo cielo, gli batteva in pieno, 149 20 | contro terra, schiacciato mezzo, per la gran botta data 150 21 | in un raggio solare, fra mezzo a quell’armonia, una reincarnazione 151 21 | cacciandoli nel terreno fino a mezzo e formandone un asilo pei Uomini, bestie, paesi Storia
152 1 | di ferro, piantato fino a mezzo corpo nella terra sabbiosa.~ ~ 153 1 | dilette. Era , sovrano, in mezzo alla sua doppia famiglia, 154 3 | era stato trovato morto in mezzo alla stamberga dove abitava, 155 3 | s’aprì un’altra volta, in mezzo a un clamore soddisfatto 156 3 | faccia il piacere lo levi di mezzo, lo butti dentro, ci liberi 157 4 | aveva proibito.~ ~Mentre fra mezzo il viola freddo delle mura 158 4 | noi.~ ~– Sicchè, dissi, in mezzo a queste poggiate, che sei 159 4 | Livio, lo spezzò, se ne mise mezzo in tasca, cacciò quell’altro 160 5 | raccattare qualche pomo mezzo bacato.~ ~Il sole ancora 161 6 | una radura gialliccia in mezzo a una siepe di specie circolare 162 6 | formidabili calme esalando in mezzo al languore del crepuscolo 163 6 | e fu prossima l’alba, di mezzo al mare rispose un muggito 164 6 | spazio color di rosa in mezzo al verde cupo della macchia:~ ~– 165 7 | cenci e casacche smesse in mezzo alla campagna, nei casolari 166 7 | commensali fu troncato a mezzo nelle strozze avvinate dallo 167 7 | scarrucolarsi le vertebre.~ ~In mezzo a quel brusio, un contadino, 168 7 | braccia spalancate nel bel mezzo del campo.~ ~Padron Gosto 169 7 | come braccia di dannati, di mezzo al traforo delle larghe 170 7 | stella battè le ciglia in mezzo al turchino profondo, i 171 9 | avevo in tasca sì e no, per mezzo milione di reis?~ ~Il ragazzo 172 9 | benissimo della ciframezzo milione! – la quale fece 173 10 | cacciò un grido e rimase a mezzo gesto, paralizzato dal terrore 174 11 | annientamento totale, in mezzo alla fiamma, che è la vita 175 11 | e precipita, a picco, in mezzo al fuoco con cui s’immedesima, 176 13 | sparsi emergevano cupi in mezzo alla neve turchina che imbambagiava 177 13 | di persone a spalare in mezzo ai piani, a rompere il ghiaccio 178 13 | dalle finestrucce rosse, in mezzo al paesaggio azzurro.~ ~ 179 13 | un momento scomparve in mezzo alla distesa di neve.~ ~ 180 13 | visse e prolificò, sola, in mezzo alla foresta, lontana dalle 181 14 | su per l’erta pallida fra mezzo alle macchie nere, e, nel 182 14 | dal fuoco, ha strappato un mezzo mattone; però, siccome non 183 14 | d’altezza acquistati per mezzo della saracinesca, è riuscita 184 14 | campagna fosse stata in mezzo a un paese..... ~– A quest’ 185 14 | dove? ma come? ma con che mezzo?~ ~La spiegazione la dette 186 15 | bersaglio con un pallino nel mezzo, gli s’empirono d’amarissime 187 15 | da cavalli ripiegata, nel mezzo a due cestelli di mele e 188 15 | il cappone spaurito, di mezzo ai panieri, a soppesarlo, 189 15 | sino a raggiare proprio in mezzo al cielo, pulito come un’ 190 15 | gialla e un pallino nel mezzo, e non vide che distese 191 16 | frammento bronzeo-dorato in mezzo al ruscello roseo del polverone, 192 16 | solco a saetta tracciato in mezzo al polverone, aveva lasciato 193 16 | digerita e scodellata fresca in mezzo alla strada da una vacca 194 18 | genitori a sedere, in alto, in mezzo al viottolo, coi fianchi 195 18 | Quanta grazia di Dio!~ ~Nel mezzo c’era una tavola apparecchiata, 196 18 | rimaneva scoperta più di mezzo minuto.~ ~Sotto la chiesa, 197 18 | lente coll’ali negre in mezzo al cielo d’ametista, e gli 198 20 | diciannove completamente solo fra mezzo ai ruderi romani, ai mirti, 199 20 | calma serale, al largo, in mezzo alla baia, perchè, dopo 200 21 | preda, croce immobile in mezzo a uno strappo delle nubi.~ ~ 201 21 | sole appare e scompare, di mezzo alle scale delle nuvole, 202 21 | d’ammostatoi, mentre nel mezzo tino legato alle due sponde 203 21 | piglierebbe fuoco, tirata via di mezzo la immensa tavola e allineate 204 21 | sempre a lieto fine, in mezzo a risate e abbaiate e chioccate 205 22 | lucentissime palpitanti in mezzo a lembi stracciati di nuvole 206 22 | piramide di pietra isolata in mezzo al Tirreno.~ ~Come Dio volle, 207 22 | ma come volumi densi in mezzo ad una oscurità trasparente.~ ~ 208 22 | malessere che m’invadeva in mezzo a così squallido paesaggio.~ ~ 209 22 | alle otto del mattino, di mezzo novembre. Ma almeno si camminava, 210 22 | sopra, avendo intraveduto in mezzo alla nebbia una certa trasparenza 211 22 | raggiunse subito collo stesso mezzo di locomozione e i pescatori 212 23 | conserva di pomodoro e il mezzo litro del San Giovese nero 213 23 | .~ ~E, a un tratto, in mezzo a codesto scenario favoloso, 214 23 | Cavalcavano lenti, ciascuno in mezzo a due sacchi neri, maestosamente 215 24 | sono felice.~ ~Nel buio! In mezzo al buio il libro aperto 216 25 | casco di riccioli neri, in mezzo a due damigiane d’olio purissimo 217 25 | intorno al pozzo che sorge in mezzo alla piazza scoscesa, la 218 25 | E finalmente, quando in mezzo ad un uragano d’applausi, Uomini e bestie Novella
219 2 | milite la chiudeva. Foffo nel mezzo, fra il medico e me, sbraitava 220 2 | fioca lampada silenziosa nel mezzo, da cui piovevano morbidi 221 2 | qualcosa che lo maculava nel mezzo; il sangue rappreso che 222 4 | solo la sa mandare, fra mezzo a schianti secchi di folgori, 223 4 | ritornare accanto al fuoco, in mezzo al fumo asfissiante delle 224 4 | si trovò sulla strada in mezzo alla macchia a due miglia 225 5 | sparsi emergevano cupi in mezzo alla neve turchina che imbambagiava 226 5 | di persone a spalare in mezzo ai piani, a rompere il ghiaccio 227 5 | dalle finestruccie rosse, in mezzo al paesaggio azzurro.~ ~ 228 5 | un momento scomparve in mezzo alla distesa di neve.~ ~ 229 5 | visse e prolificò, sola, in mezzo alla foresta, lontana dalle 230 6 | discorreva delle bevute di mezzo secolo fa. La ripeteva due, 231 6 | cominciato a versare in mezzo a quel silenzio religioso.~ ~ 232 6 | cuore, interrompendosi a mezzo per dire costernato:~ ~— 233 6 | copiosamente, per aver vuotato mezzo fiasco d'ansonico che teneva 234 7 | tutti i costi.~ ~Passò fra mezzo ai banchi dei venditori, 235 9 | scivolava in silenzio in mezzo a una scia lunga di liquide 236 9 | continuava a navigare in mezzo a liquide perle e diamanti, 237 11 | vecchio Emilio rimase in mezzo alla strada provinciale, 238 11 | potevano più starsene in mezzo alla strada maestra... e 239 11 | una bolla d'aria, restò mezzo rimbambito, vaneggiando 240 12 | falcone sul pugno chiuso per mezzo del logoro, l'arnese di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License