Novelle agrodolci
    Novella
1 1| forza, - se io fossi un uomo come tutti gli altri vi 2 1| disperato, diverrei «un uomo» come tutti gli altri e 3 2| e principiai a vedere un uomo vestito da capitano con 4 3| te. Egli deve essere un uomo onesto non deve provare 5 3| specie lotta sorda fra l'uomo e la sfortuna, finchè quando 6 3| fatta.... andiamo! benedetto uomo! Vedi come ti sei ridotto, 7 5| abitudine che fa di ogni uomo un animale, pur troppo, 8 5| e rizzò le orecchie.~ ~L'uomo slegò la bestia dalla barca 9 5| ciuco s'avviò avanti, l'uomo gli andò dietro e, ogni 10 5| seguitò a trotticchiare, e l'uomo a dare, senza ragione.~ ~ 11 6| espresso per bocca d'un uomo, il «verbo» dunque, fu raccolto 12 7| le ragazze che se quell'uomo aveva davvero dentro le 13 7| affermavano che il Lella era un uomo e non una scimmia e che 14 7| etc. dicevano invece che l'uomo proviene diritto dalla scimmia 15 7| avrebbe creduto, che un uomo serio come quello.... un 16 8| in seguito alla quale l'uomo cambiò di posto per non 17 8| destino e almeno ad uno, all'uomo, fosse venuta alle labbra 18 8| ermeticamente nel cuore.~ ~L'uomo ora, pensava a codesto ricordo 19 8| era voltata e osservava l'uomo.~ ~L'uomo non era cambiato 20 8| e osservava l'uomo.~ ~L'uomo non era cambiato gran fatto. 21 8| notte, il cervello dell'uomo. E riconobbe subito la donna.~ ~- 22 8| salutarono con un cenno.~ ~L'uomo disse, afferrando la sua 23 9| contemplarmi, io non sono più un uomo, ma uno straccio; perchè 24 9| non fu breve; l'eminente uomo di legge era al tribunale 25 9| ridussero quella perla di uomo metodico e tranquillo in 26 10| UN UOMO DECISO~ ~ ~ ~Quand'ebbe 27 10| quel che aveva speso.~ ~- L'uomo salvatico si rallegrava 28 10| mestiere.~ ~- O.... che è un uomo forte di molto?~ ~- È alto 29 10| rimasero a bocca aperta: Uomo avvisato, mezzo salvato.... 30 12| cosa all'asta mediante un «uomo di paglia» si tirò in casa 31 13| quelle due scarpe quasi da uomo, a ciabatta, enormi, colla 32 13| quando sente la pésta dell'uomo, ma la lingua annodata dall' 33 14| fumare.~ ~Sopra a quell'uomo minuscolo, quasi nano, d' 34 14| della sua superiorità d'uomo perfettamente felice, come 35 15| ha portato!~ ~E subito un uomo si fece largo tra la folla 36 15| di felino affamato. E l'uomo sparì.~ ~La gente, che giocava 37 16| lunga, di silenzio, poi l'uomo riprese, parlando, più che 38 19| L'UOMO CHE NON VUOL MORIRE.~ ~ ~ ~ 39 19| stracco e sudato, vidi un uomo vestito di nero che dipingeva 40 19| la disperata fretta dell'uomo inseguito dalla morte e 41 20| centinaio di franchi del pover'uomo a scendere e, da ultimo, 42 21| ne avvedessero, finchè un uomo incappato di bianco salì 43 22| Scendeva col suo passo lento, d'uomo che non ha mai avuto preoccupazioni, 44 23| La gara, il duello dell'uomo contro le persiane celesti, 45 24| ingenua! Ti pare che un uomo di quel genere presenti ( 46 24| qualche speranza.~ ~- È un uomo influente e se piglia a 47 24| coi fiocchi.~ ~Il pover'uomo cominciò a leggere e allibì. 48 25| ferro guasto a quel pover'uomo! Se ve lo dico io! Non lo Novelle selvagge Novella
49 1| dove speravo di trovare un uomo il quale ignorasse che ardeva 50 1| congiunzione fra il troglodite e l'uomo moderno, esemplare delle 51 1| Nemmeno una casa! non un uomo! non una voce! Il deserto, 52 2| Era proprio questo l'uomo che io avevo scelto perchè 53 2| pugno.~ ~È certo che quell'uomo piangeva; a modo suo, ma 54 3| dentro di me: cos'è, per un uomo come quello, la morte? una 55 3| come se avessero pianto, l'uomo e la bestia.~ ~Quegli, finalmente, 56 3| fradicia senza movimento; l'uomo gli legò al collo il guinzale, 57 3| loro, e, nel silenzio, all'uomo parve di seguitare a udire 58 4| apparve la cosa tremenda.~ ~Un uomo, ma che d'uomo non aveva 59 4| tremenda.~ ~Un uomo, ma che d'uomo non aveva più neanche l' 60 4| staccata dalla riva e l'uomo affondò un altro poco mugghiando 61 5| aveva davvero l'aspetto dell'uomo silvano; e mi compiacevo 62 5| un po' strana in quell'uomo selvatico, e li baciava 63 5| bene in viso:~ ~– Lei è un uomo e a lei posso dire ogni 64 5| alla gola.... ma lei è un uomo e poi, sfogarsi, qualche 65 6| sarebbe tornato, dottore e uomo, allora.... allora avrebbero 66 6| raccomandarsi l'anima a Dio.~ ~L'uomo urlava, divincolandosi sulle 67 6| bastardo era tornato, era uomo; doveva essere educato alla 68 6| tutta la sua persona.~ ~L'uomo silvano, incapace d'andar 69 6| In seguito, conobbi, uomo fatto e professionista stimato, 70 6| uccidere, in leale duello, un uomo che lo aveva chiamato col 71 7| mai un simile esemplare d'uomo preistorico!~ ~Tirava di 72 7| disgrazia del Moro, di un uomo che possedeva due campi 73 7| Moro era l'esempio dell'uomo libero che ignora leggi 74 7| Il vecchio trattenendo un uomo che voleva dir qualcosa, 75 8| intanto lo stalliere, un uomo adusto, e sbarbato, spogliava 76 9| cosa sei te, per lui, un uomo?~ ~– Io? – urlò l'Adelaide 77 9| subito ne svescia!~ ~– Pover'uomo! – rispose la donna, scrollando 78 9| specchio (grande come un uomo) che lo rifletteva....~ ~" 79 9| fra le montagne, dove un uomo agonizzava, giorno per giorno, 80 10| dipingeva di viole e di rosa, l'uomo entrò come un fulmine, sulla 81 10| inesperto la grande asta che l'uomo bilanciava nel sole, poi 82 10| complice e schiava dell'uomo che lo aveva ingannato così.~ ~ 83 10| bella giumenta, quando l'uomo a viva forza, appoggiandosi 84 10| sconquassato vagone dove l'uomo e la bestia, tra gli scossoni 85 10| vagone sconquassato dove l'uomo e la bestia, fra gli scossoni 86 10| avvicinarsi del treno....~ ~L'uomo dal grande sporto spalancato 87 11| obliquo apparve nel forte, l'uomo dalla lanterna vi sparì, 88 12| cane, una volta verso l'uomo che saliva, stronfiando. 89 13| la bella.~ ~ non era un uomo, era una bestia; lui non 90 13| quale vedeva una specie d'uomo con un vestito luccicante 91 13| la guerra fosse stato un uomo solo e lui lo avesse potuto 92 13| accasciarono; essa in un angolo, l'uomo in un altro, vi rimasero, 93 14| troppo da vicino cosa sia un uomo.~ ~– E ora lei lo può fare 94 14| mio povero fratello, buon uomo e uomo diritto, un capitano 95 14| povero fratello, buon uomo e uomo diritto, un capitano di 96 15| lo creda a me, quando un uomo ne ha passate quante ne 97 15| mangiare, perchè anche l'uomo venne , accanto al bambino 98 15| sentir meglio..., anche l'uomo s'era chinato sul ragazzo 99 15| ragazzo e tutti e tre, l'uomo, l'Assunta, la fanciullina, Novelle toscane Novella
100 1| lasciò venire innanzi un uomo tarchiato e rubicondo, il 101 1| voi, insomma, siete un uomo forte e a certe sciocchezze 102 2| inginocchiarsi nella mota, se un uomo ispido e giallo, vestito 103 2| il cancello era aperto, l’uomo vi tirò dentro per la briglia 104 2| per i poderi.~ ~Allora l’uomo tirò giù, contendendola 105 2| risecchita e arsa.~ ~Ora l’uomo, appoggiandosi a una palla 106 2| ultimo scroscio.~ ~Allora l’uomo si gettò sull’asino, con 107 3| lotta per l’indipendenza.~ ~Uomo arguto e pronto al proverbio, 108 4| indimenticabili nella vita d’un uomo! E dire che tutto questo 109 4| tutta la sua coscienza d’uomo si ribellò.~ ~— Piglio la 110 5| verso di loro.~ ~Era un uomo e pareva un fagotto di cenci 111 5| pararsi, quando vide quell’uomo che pareva morto.~ ~Lo scosse; 112 6| un tratto, l’ombra d’un uomo si parò quasi davanti al 113 6| gran fascio di paglia, un uomo scarno, con la barba lunga, 114 6| Accanto a lui era un altr’uomo, vestito uguale, che lo 115 6| uccisi, quello di mezzo; un uomo scarno, con la barba lunga, 116 7| Lotta anche coll’uomo! —~ ~Adagio, adagio, come 117 8| più:... era come quando l’uomo, che Dio ne liberi, volta 118 10| selvaggia; non un segno dell’uomo, una capanna, una staggionata, 119 11| quello di Martino perché un uomo in quel modo a mani vuote 120 12| per vedere il garbo dell’uomo, e, siccome quello seguitava 121 13| 160] Se fosse stato un uomo avrebbe detto: che abbrutimento! 122 16| grande albero e il piccolo uomo alternarono l’albe e i tramonti, 123 17| cerchi concentrici; e l’uomo alzava le mani, agitandole 124 18| annusandolo) tu puzzi d’uomo, maledettamente...~ ~— Ti 125 18| e decisi di andare dall’uomo.~ ~— Ti sei venduto?~ ~— 126 18| vicine all’abitazione dell’uomo, e si addentrò nel folto 127 19| alzarono in piedi, come un uomo solo, quasi fossero stati 128 19| difesa da quello strano uomo il quale, ai tenui soffii 129 20| convulsioni, con una voluttà d’uomo primitivo.~ ~Se la civetta 130 20| Peggio per voi: ma quando un uomo, per l’ingordigia di qualche Uomini, bestie, paesi Storia
131 1| vederlo anche lui.~ ~Un uomo alto circa un metro e settanta, 132 2| ricorda? Eppure lei è un uomo di teatro..... s’occupa 133 3| forza pubblica, un bravo uomo taurino e sanguigno, padre 134 4| Ma io quando guardo quell’uomo brutto vestito di ferro 135 5| notaro Bertuelli era un uomo molto rispettato, ed anche 136 6| tagliata dalla mano dell’uomo.~ ~Il fuoco del sole si 137 6| posto, dove indicava quell’uomo il quale aveva sfidato tante 138 7| alzarono in piedi, come un uomo solo, quasi fossero stati 139 7| difesa da quello strano uomo il quale, ai tenui soffii 140 8| remando alla veneziana, un uomo!~ ~I naviganti si buttarono 141 8| Mosè» implorando che quell’uomo, quel pescatore, quel marinaro, 142 9| quello di Martino perchè un uomo in quel modo a mani vuote 143 10| Lotta anche coll’uomo!~ ~Adagio, adagio, come 144 11| dall’animale perfetto, dall’uomo, quando si scaglia verso 145 13| annusandolo) tu puzzi d’uomo, maledettamente..... ~– 146 13| e decisi di andare dall’uomo.~ ~– Ti sei venduto?~ ~– 147 13| vicine all’abitazione dell’uomo, e si addentrò nel folto 148 14| vestirmi, vedremo ora, fra l’uomo e la bestia, chi la vincerà! 149 15| sentono preda dell’animale uomo il quale, senza dubbio, 150 15| cavallo; d’un barroccino, d’un uomo e d’un pollo, riportare 151 15| non più attizzato dall’uomo vigile nel canto del camino 152 16| stile del Dizionario dell’uomo salvatico, sono obbligato 153 16| tanta fatica.~ ~– Io sono un uomo di buon gusto! Ora io ho 154 16| nelle mie vene turgide d’uomo sano e felice, andai sul 155 18| schifo.~ ~Se fosse stato un uomo avrebbe detto: che abbrutimento! 156 23| ascoltato da tutti, un uomo sui settanta anni, ma non 157 25| tradizione eterna che spinge l’uomo, dalla sua prigione di carne Uomini e bestie Novella
158 1| Il guardacaccia, un uomo grande e grosso, dalla stizza, 159 1| Romanelli, il compianto Romano, uomo dotato di forza addirittura 160 1| violenza da far vedere al pover'uomo le stelle e nello stesso 161 1| bracconiere è una specie d'uomo selvaggio il cui tipo s' 162 1| castello di Mugnana, un uomo male in arnese sbucò sulla 163 1| gelata come nevischio.~ ~L'uomo salutò il bracconiere che 164 1| cappuccini.~ ~Fu un lampo! l'uomo scomparve, saltò la macchia 165 1| sera!~ ~Vi figurate quell'uomo che dorme nel cataletto 166 2| subito qualcosa, e il suo uomo che forse può dirle anche 167 2| alla luce e ti trovo il mio uomo che tremava, tremava....~ ~— 168 2| vedo venire di corsa un uomo; ma che uomo! una bestia 169 2| di corsa un uomo; ma che uomo! una bestia feroce, signor 170 2| animale?~ ~— Probabilmente, un uomo.~ ~— Sarà come dice lei, 171 3| e piene di sassi, era un uomo assolutamente felice.~ ~ 172 4| piangente era, viceversa, un uomo.~ ~Tutte e due le volte, 173 4| terribile capo-dogana, un uomo dai baffi e dai capelli 174 4| come d'argento e il pover uomo marcava il passo alla bersagliera, 175 5| annusandolo) tu puzzi d'uomo, maledettamente....~ ~— 176 5| e decisi di andare dall'uomo.~ ~— Ti sei venduto?~ ~— 177 5| vicine all'abitazione dell'uomo, e si addentrò nel folto 178 6| UN UOMO FELICE~ ~ ~ ~ ~Non so come 179 7| lungo il muro della gora, un uomo non si vede, nascosto com' 180 7| imbrogliandosi, balbettando, e l'uomo s'avviava all'uscio, ma 181 7| Lasciami per Cristo Dio!~ ~L'uomo si era strascicato fino 182 8| e le pare ch'io non sia uomo da serbare un segreto?~ ~— 183 8| scale il passo pesante d'un uomo e il tonfo dell'uscio e 184 8| Avanti, allora benedett'uomo! che c'è bisogno di fare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License