IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tesoro 4 tessè 1 tessuta 1 testa 173 testamenti 2 testamento 10 teste 15 | Frequenza [« »] 173 fare 173 m' 173 mio 173 testa 172 fuori 172 lì 170 quello | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze testa |
Novelle agrodolci Novella
1 1| suo padre che stava alla testa di una immensa cartiera, 2 1| laminetta d'argento.~ ~E sulla testa della fanciulla, due capinere, 3 2| involucro estraendola per la testa.~ ~E ricordo, di codesta 4 3| altra Banca, come sapete, in testa mia, e le svincolerò....~ ~- 5 3| il banchiere rialzata la testa, rispose, quasi parlando 6 4| gran capelli ritti sulla testa come quelli d'un clown, 7 5| molesto, e mi sentivo la testa pesante e la lingua appiccicosa.~ ~ 8 5| completamente nudo, con una gran testa rapata a pera, dalla fronte 9 6| battaglie, o si fosse messo alla testa della più sanguinosa delle 10 7| muscoli grossi come canapi, la testa colla fronte alta tre centimetri 11 7| equivoche, e lei teneva testa a ciascuno e per ciascuno 12 8| basta!~ ~La donna abbassò la testa, quindi, adagio, disse: 13 9| pensare!~ ~E si stringeva la testa coi pugni come se avesse 14 9| letto, cogli occhi fuori di testa.~ ~- Ci siamo! - pensò fra 15 9| se ne andò, scuotendo la testa in aria di compassione.~ ~ 16 13| gli avesse fatto girare la testa col suo collo bianco, i 17 13| memoria e le bucavan la testa senza che riuscisse a sbarbarle.~ ~ 18 13| pugno, pronta a darglielo in testa, non conosceva che la via 19 13| stelle fuggivano sulla sua testa, che le girava; ripiombò 20 15| cominciai a schizzargli la testa, col metodo degl'impressionisti, 21 15| freddi, dètti la vita alla testa.~ ~Uno, che veniva dalla 22 18| emergeva dall'acqua e pareva la testa arruffata d'un Dio fluviale.~ ~- 23 18| d'aringa, poi alzava la testa e fiutava l'aria.~ ~«Quando 24 20| allentò le braccia.~ ~La testa del cavallo s'adagiò sul 25 21| lo stomaco languido e la testa vuota, il nastro roseo-azzurro 26 21| poggi, disse scuotendo la testa:~ ~- La torni addietro a 27 21| il marito, rialzando la testa, disse solennemente alla 28 23| cembalo in mano.~ ~Sulla testa, quasi per ironia, nella 29 23| Una volta si ficcò in testa di fare affacciare, buscando 30 23| di codeste case e colla testa, pelata, tonda come una 31 23| legno o d'avorio dipinto uso testa del Saracino nei burattini 32 25| pagliaio, accarezzava la testa morbida del cane che, ogni 33 25| Ma poi m'è saltato in testa uno scrupolo.... lei mi Novelle selvagge Novella
34 2| abbandonò senza vita, colla testa inerte su quella gran macchia 35 3| scurinata che le divise la testa!~ ~Quando tornai, il delitto 36 3| silenziosa; il cane gli posò la testa gigantesca sopra una spalla 37 3| il colpo.~ ~Il cane colla testa sfracellata, fulminato, 38 3| tutti giurato sulla sua testa! e invece... invece m'aveva 39 4| motriglio che sfuggiva, la testa si piegava, la bocca s'apriva 40 4| ogni cosa.~ ~Davanti alla testa del moribondo, di traverso, 41 4| mento e, rovesciando la testa fino a infangarsi i capelli 42 5| Tarchiato, tozzo, una gran testa leonina di capelli grigiastri 43 5| rabbia feroce e abbassando la testa nuda coi lunghi capelli 44 5| innocenti...."~ ~E scrollando la testa con aria rassegnata, accennò 45 6| ribrezzo e di furore, voltò la testa canuta e rimase irrigidito, 46 7| giovine parve piegare la testa selvatica alla volontà del 47 7| Poi si calmò; abbassò la testa sul petto e mormorò a fior 48 7| compassione, scrollò la testa, poi accennando me:~ ~– 49 8| arruffata, gli occhi fuor di testa, non piegava l'erbe, non 50 8| saltar l'ostacolo si portò in testa di quasi tutto il collo. 51 8| tiro, sul groppone, sulla testa, sulle braccia.~ ~"Mi ronzavan 52 9| la donna, scrollando la testa in atto canzonatorio; – 53 9| rizzarono i capelli sulla testa!~ ~"Pensavo a mille pericoli, 54 10| cavallo inglese....~ ~La testa! Oltrepassarne la testa, 55 10| testa! Oltrepassarne la testa, dominare, per sè solo, 56 10| dietro l'altro, Baleno in testa, sparirono confusi in un 57 10| soffio di maestrale alzò la testa aguzza. Il bùttero, appoggiato 58 11| sprofondato nell'abisso.~ ~Colla testa nascosta tra le grosse mani 59 11| muggì, poi, abbassando la testa, alzò in arco la coda; ma 60 11| scarichiate i tromboni nella testa. E subito, anche!~ ~La voce 61 11| piantatemi una palla nella testa, e liberatemi una volta 62 11| bambino, poi abbassò la testa sul petto e non si mosse 63 12| ammazzi senza sciuparle la testa e il pelo; la dài a me; 64 12| insetti d'oro; ma volgendo la testa, a levante, si vedeva un 65 12| cianotico, cogli occhi fuori di testa, si rotolava sul terreno 66 14| morte da vicino, scosse la testa.~ ~ ~ 67 15| Il vecchio scosse la testa arruffata negando; ma dagli 68 15| era seduto, con la grigia testa selvatica affondata nel 69 15| più del ferro, mentre la testa mi pareva stretta da una 70 15| tutto il sangue andarmi alla testa, nascosi il fagotto in una Novelle toscane Novella
71 1| abbiatevene a male, non dà alla testa... Dunque, siete stracco; 72 2| come un sacco, battendo la testa; e rimase inebetito, seduto 73 2| intorno a sé e riabbassò la testa, come se la gran luce gli 74 4| finestre comparve qualche testa fra due vasi di basilico; 75 4| rispose.~ ~La guardia alzò la testa, e i suoi occhi s’incrociarono 76 4| Lo sconosciuto, con la testa chinata sul petto, non rispondeva; 77 4| Il vecchio, con la testa appoggiata al muro, [54] 78 4| Orestino! — e alzò la testa, e aprì gli occhi — Orestino, 79 4| cuore e cogli occhi fuori di testa.~ ~— Ma non pigliate nulla, 80 5| macellaro, grattandosi la testa, fecero eco come una sola 81 5| grinza; Giannaccio curvò la testa, aggomitolandosi come fa 82 5| dal sole, e rialzando la testa arruffata dal viluppo dei 83 6| medico pensò un poco, con la testa chinata sul petto. Aveva 84 6| quasi, col petto e con la testa bassa, le raffiche che diventavano 85 7| altro simbolo!) schiaccia la testa alle gazze ciarliere...~ ~— 86 7| E cogli occhi fuori di testa, sotto l’impulso dello spirito 87 8| non gli riesci; alzò la testa, da capo, per cercare di 88 9| ripresa col braccio buono la testa della Nena, la ricopriva 89 10| fermò diruminando; volse la testa lanosa a grattarsi un fianco 90 10| calcai il cappello sulla testa, dandomi alla fuga.~ ~Saltavo 91 10| cacciato? Sempre con la testa nelle nuvole... vi pare 92 10| difilò, con la coda ritta, la testa torta, verso di noi... e 93 10| senta rumore...: alza la testa, guarda da quella parte, 94 10| gli occhi, la bufala di testa...~ ~Poi tirai anch’io... 95 10| guardare, senza potere alzar la testa, neanche un tantino, così?... 96 10| La bufala vecchia alzò la testa, muggì, si buttò dalla parte 97 11| e dicevano lo tenesse in testa anche a letto), essendo 98 11| unico occhio rimastogli in testa ci vedeva per quattro, e 99 11| al punto che, perduta la testa, tirò una legnata all’avversario 100 11| mignolo della sinistra la testa. E la sera stessa andò via, 101 12| articolar parola, scotendo la testa, accasciato nella poltrona, 102 12| scodella, cascando con la testa abbandonata sopra le braccia 103 12| forti.~ ~Don Luigi alzò la testa, e la Betta corse sull’uscio 104 12| orme; e il mi’ Fido era in testa alla batteria, a voce spiegata; 105 12| perché volle far perdere la testa, a me, che non potevo vedere 106 12| fumante, a’ piedi, persi la testa... e m’imbracciai!.~ ~— 107 12| disse, cogli occhi fuori di testa: «Vattene, o sparo!...» 108 12| E s’abbandonò, con la testa fra le mani, come fulminato.~ ~ 109 13| loro, quindi la madre in testa, i figlioli dietro ( in 110 14| vecchio capoccia, dalla bella testa rasata di romano antico — 111 14| di fattezze umane, con in testa un cappuccio bianco, indosso 112 14| ecco! —~ ~Tonio scoteva la testa, poco persuaso. In quel 113 14| attraverso il viottolo, con la testa frantumata, insanguinando 114 15| rizzava il ciuffo della testa piatta, s’irrigidiva sulle 115 15| occhi stralunati fuor della testa piatta, con la lingua bifida 116 15| alzare, fischiando, la testa, che aveva lasciati infissi 117 16| gialle, immobili, con la testa appoggiata a una mano.~ ~ 118 17| acque tinte mi dava alla testa; mi avanzai malamente verso 119 17| tratto, proprio sopra la mia testa, si ferma sull’ali, reggendosi 120 17| tasta il polso, scuote la testa; ordina riguardo, carne 121 17| sedere di faccia a me, con la testa abbassata sul petto, e, 122 18| dilaniava le viscere e, a testa bassa, cercando invano l’ 123 18| rami per la coda, colla testa all’ingiù.~ ~Quella mattina 124 19| lendinoso, se ne andava via a testa alta spingendo il suo carrettino 125 19| accoppare un vitello.~ ~Che testa dura doveva avere il Dodolo!~ ~ 126 20| lasciargli cascare un pugno sulla testa, dalla bile che mi faceva.~ ~ 127 20| lo vidi bene: aveva sulla testa qualcosa di bianco, che 128 20| ghiotto della fava, ficca la testa nel cappuccio, e, quando 129 20| gli rimane attaccato alla testa.~ ~»Cieco, non sapendo cosa 130 21| schiarirsi, mentre sulla mia testa l’arco de’ cieli, adagio 131 21| racconto del frate e alzai la testa, egli era scomparso. Udivo Uomini, bestie, paesi Storia
132 2| italiano.....~ ~Mi girava la testa. Pensai: Qui se non mi alzo 133 3| invece di pigliar lui nella testa sfondò un vetro della farmacia, 134 4| pezzuola scarlatta intorno alla testa, cantava con una cadenza 135 5| corbelli di calcina sulla testa, rideva.~ ~Ma, quando, finalmente, 136 6| abbandonato per aver battuto la testa in qualche frantume perdendo 137 7| lendinoso, se ne andava via a testa alta spingendo il suo carrettino 138 7| accoppare un vitello.~ ~Che testa dura doveva avere il Dòdolo!~ ~ 139 9| e dicevano lo tenesse in testa anche a letto), essendo 140 9| unico occhio rimastogli in testa ci vedeva per quattro, e 141 9| al punto che, perduta la testa, tirò una legnata all’avversario 142 9| mignolo della sinistra la testa. E la sera stessa andò via, 143 10| altro simbolo!) schiaccia la testa alle gazze ciarliere..... ~– 144 10| E cogli occhi fuori di testa, sotto l’impulso dello spirito 145 13| dilaniava le viscere e, a testa bassa, cercando invano l’ 146 13| rami per la coda, colla testa all’ingiù.~ ~Quella mattina 147 14| cavallo, gli si butta sulla testa e si stringe forte, a due 148 14| sacco, glielo buttò sulla testa, lo rigirò, strinse; io 149 15| che gli faceva girare la testa ancora insonnolita.~ ~Però 150 15| bocca e il povero pollo, a testa in giù, vedeva per tutto 151 15| una bestia livida, colla testa gonfia e colle carni tutte 152 15| Sballottato a quel modo, colla testa riversa, il cappone vide 153 18| loro, quindi la madre in testa, i figlioli dietro, in fila 154 21| di pane in bilico, sulla testa, le mani sui fianchi lunati, 155 21| bicchiere colmo di vino sulla testa, senza versarlo, e alle 156 22| aveva melanconie per la testa e non perdeva il tempo a 157 23| nottate intere a basto, alla testa d’una dozzina di ciuchi 158 23| inferocito che agitasse la testa, le montagne sembravano Uomini e bestie Novella
159 1| riuscito a intagliare una testa di lepre che un amatore 160 2| incomprensibili, poi, curvando la testa sul petto: Ho sonno... mormorava, 161 2| brigadiere; e, scuotendo la testa picchiò sulla spalla del 162 4| petto, gli cacciarono in testa il mio nicchio tirandoglielo 163 5| dilaniava le viscere e, a testa bassa, cercando invano l' 164 5| rami, per la coda, colla testa all'in giù.~ ~Quella mattina 165 7| accostò al letto, si grattò la testa, indeciso, poi provò a chiamare 166 8| spremevo la pancia, alzai la testa e vidi il cane che arrivava 167 8| cappello e rimase con la testa pelata e lo zuccotto nero 168 10| vediamo altro che sulla testa de' bovi!~ ~"Ma io mi divago; 169 11| potuta afferrare, passò colla testa alta, un po' rovesciata 170 11| fate andare il sangue alla testa!~ ~— Lei ha mille ragioni...~ ~— 171 11| poco interdetto, scrollò la testa arruffata, poi, come chi 172 12| remiganti e guidato dalla gran testa piatta col becco ricurvo.~ ~ 173 12| prono, ad ale aperte, la testa eretta, l'occhio rotondo