IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disputano 1 disputarsene 1 dissapore 1 disse 164 disseminata 1 disseminate 1 disseminati 1 | Frequenza [« »] 168 mano 167 vi 166 quell' 164 disse 164 li 164 voi 162 tutte | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze disse |
Novelle agrodolci Novella
1 1| uniforme, consueta....~ ~Lui disse di sè, chi era, come viveva, 2 1| Odio le formicole! - disse.~ ~- Esse non hanno mai 3 1| lasciandola piangere.~ ~Lui disse tristamente:~ ~- Bisognerebbe 4 1| A un tratto si fermò e disse:~ ~- Io credo che ognuno 5 2| smuoverlo.~ ~- È vecchio - disse il Pipi a mo' di scusa - 6 3| MODERNA.~ ~ ~- Caro babbo - disse freddamente il cavaliere 7 3| Prima di tutto, ella disse, proibisco le esclamazioni 8 4| solare!~ ~- Bei colori!~ ~Disse una voce fresca allo spalle 9 4| forse....~ ~- Ma, Fosca! - disse il giovine, annoiato.~ ~- 10 4| mangiare, il contadino gli disse: - E ora, fra me e lei, 11 5| volgendosi al ragazzo, gli disse, tra le lagrime: «Butto! 12 6| discretamente la giubba, e gli disse: Ma... nonnino, o dove tu 13 6| godeva un mondo.~ ~- Ecce - disse il nonno solennemente - 14 8| la testa, quindi, adagio, disse: Qualche volta le anime 15 8| salutarono con un cenno.~ ~L'uomo disse, afferrando la sua valigia 16 9| sensali. Semini fermò e disse a uno di loro: Voi, Bòbo, 17 9| La prima cosa intanto, - disse allegramente Semini, - è 18 9| ginocchio davanti.~ ~- Vediamo - disse l'avvocato - vediamo di 19 9| diecimila lire, poi gli disse: Io scappo a Livorno.... 20 9| bisogno del caffè.~ ~Ottavio disse di sì e chiese, facendosi 21 10| bottega del ciabattino e gli disse: Non subito veh! perchè 22 10| miseria.~ ~- Per fortuna - disse, tanto per dir qualcosa, 23 10| evasivamente, ma poi uno disse a Cinci: Caro voi.... quel 24 10| rivoltella!~ ~- Eccola! - disse Cinci; e tirò fuori di tasca 25 10| Se volete vendere, gli disse, vendete pure.... ma all' 26 11| seguito.~ ~- Ma tu credi - disse Enzo che io vorrò strascicarmi 27 11| Come furono a letto, lui disse piano: D'altronde, anche 28 11| sua vita, le sue sventure, disse del gran bene che voleva 29 11| pigliano a noia.~ ~La zia disse con il suo accento più agro: 30 11| Enzo e un giorno glielo disse anche a lei, per farle vedere 31 11| rimase incinta e la cognata disse alla zia: Anderà tutto bene.... 32 13| di restare alla pania e disse, ripetendo, certo, una delle 33 13| lampione al suo posto e disse: Buona sera.~ ~- Buona sera! 34 13| a lungo.~ ~Natalina non disse nulla, non diceva mai nulla, 35 15| lì....~ ~Una vecchia mi disse in un orecchio: - Corro 36 15| ambiguo.~ ~La ragazza mi disse: - Se mi tiene con lei, 37 16| se la merita!~ ~- Ah! ti disse così, la padrona? Che Dio 38 16| de' padroni, sai cosa mi disse? che aveva bisogno di quelle 39 16| cui il silenzio bruciava, disse:~ ~- E quando glielo portate, 40 16| mezzo fiasco d'olio....~ ~Disse, ammirando: Avete una casa 41 18| fluviale.~ ~- Di notte, disse Foffo, colla luna, in quell' 42 19| occhi strani.~ ~«Qualcuno disse: Come deve fare a cantare, 43 20| lo guardò in faccia e gli disse: Brutto male, ha il tuo 44 20| veterinario risalì in barroccino e disse a Centopelle, mentre ripigliava 45 20| rimbecillito.~ ~- Oggi, - disse quello che aveva comprato 46 21| alla finestra, il marito disse, solennemente, alla moglie: 47 21| digiuno.... ben ti sta! - disse la moglie amorosa per consolarlo; 48 21| ispalla su, verso i poggi, disse scuotendo la testa:~ ~- 49 21| marito, rialzando la testa, disse solennemente alla moglie: 50 24| IL ROSPO~ ~ ~ ~- Sai - disse mentre appendeva il cappello 51 24| sparì.~ ~- Com'è affabile - disse Luciano, - Chi penserebbe 52 25| si morse le labbra e non disse altro, ma quell'estate il 53 25| pezzo di lesso attaccato, disse che era una gran brava bestiola, Novelle selvagge Novella
54 1| la colazione, e poi, mi disse, aiutandomi a smontare: – 55 2| Si metta costì, mi disse la strana guida; il vento 56 3| da lei.~ ~– E questa, – disse il brigadiere rendendo a 57 3| quella dell'animale, gli disse tante cose negli orecchi 58 3| allontanò di qualche passo, disse, accennando al cane la linea 59 3| sulla tavola.~ ~– A voi! – disse, – ne avevo due, due cani 60 3| cose....~ ~– Son pratico! – disse bruscamente Pirico lasciandosi 61 3| in libertà....~ ~– Ah! – disse Pirico con la voce spenta, 62 3| letto.~ ~– Fermatevi, – disse Pirico concitato, levandosi 63 3| Coraggio e sangue freddo! – disse Pirico con voce sorda, irriconoscibile; – 64 5| più breve, a casa sua e mi disse, cominciando a salire:~ ~– 65 5| bicchiere del vino e mi disse, guardandomi bene in viso:~ ~– 66 5| polmoni.~ ~– Davvero! – disse Cirillo, accennando intorno 67 7| Si fermi qui, – mi disse la mia guida; – ho seminato 68 7| accennando me:~ ~– Io? – disse; – o come volete che abbia 69 9| Mi pare anche a me, – disse il mio compagno.~ ~– Eh! – 70 9| Sicchè, lì sotto, – disse il mio amico Aristide ravviandosi 71 9| signori, bonanotte! – ci disse, – e se ne andò, ridendo 72 9| dàgli oggi, dàgli domani, mi disse che i suoi lo volevano sposare 73 9| tanto da campare e poi mi disse che in vita sua non aveva 74 9| quella rovina, ma lui tanto disse e tempestò che mi fece fare 75 9| bicchierini di certosino, ci disse che quel castello l'aveva 76 9| rinchiuso nel Palazzo? e si disse ogni cosa al fratello del 77 11| finchè una sorda voce gli disse: – Ora sempre diritto, dietro 78 11| briganti di mezzo secolo fa, disse al vecchio piantandoglisi 79 12| atto d'entrare nel bosco mi disse a bruciapelo, continuando 80 12| cavalli.~ ~– Senta, – mi disse Buriglia, asciugandosi la 81 12| con pena....~ –– Ora, – mi disse Buriglia con voce spenta 82 13| Pareva un capodoglio – disse la ragazza risalendo al 83 13| mattina di Pasqua padron Zè disse alla Grazia di preparare 84 13| ciondoloni dall'ultima scogliera, disse sottovoce al cadavere:~ ~– 85 15| occhi color d'acciaio, mi disse asciutto:~ ~– O non ha fame 86 15| parlante come quando ci si disse addio alla fonte del lupo.... Novelle toscane Novella
87 1| alzò il viso dal piatto, e disse a muso duro:~ ~— Caro sor 88 1| poi con aria terribile mi disse:~ ~— Son pronto! —~ ~Quindi 89 1| petto come un tesoro, mi disse piano:~ ~— Sbaglierò; ma 90 3| perché.~ ~[45] — Bravo — disse l’oste al ‘Poverino’ — quel ‘ 91 3| lassù.~ ~— O via, oste, — disse il ‘Poverino’ tutto ringalluzzito 92 3| Lo volete davvero — disse — il rimedio? Ce l’ho io, 93 4| nei vetri.~ ~— Badate, — disse il sor Oreste — la Russia 94 4| avvicinandosi al sor Oreste, gli disse con voce concitata:~ ~— 95 4| e, dopo una lunga pausa, disse con molta semplicità:~ ~— 96 4| avvicinò al sor Oreste, e gli disse in un orecchio:~ ~— L’avevo 97 5| potesse sentire.~ ~— Sapete — disse il cavaliere, strizzando 98 5| avanti quattro passi, e disse adagio: — Assassino!, — 99 6| qualche scorpacciata; e disse alla moglie, che, in pianelle, 100 6| Maremma! Rialzò il capo e disse risolutamente:~ ~— Noi abbiamo 101 7| tela e di carbonella, e mi disse, strizzandomi l’occhio: — 102 7| organino di Barberia, mi disse:~ ~— Oggi metterò mano ai 103 12| Perché nasconderlo, — disse — perché tacere una cosa 104 12| strepito, spalancò l’uscio, e disse, con voce che cercò di rendere 105 12| tenersi nascosto.~ ~— E ora — disse finalmente l’incognito, 106 12| si strappi la maschera, e disse al prete:~ ~— Iddio m’è 107 12| schioppo alla gota, e mi disse, cogli occhi fuori di testa: « 108 12| con un sorriso acerbo, disse:~ ~— Non mi permetto di 109 16| intorno all’albero; e non disse parola, come era suo costume.~ ~ 110 17| mi chiese da bere; poi mi disse, con voce che non dimenticherò 111 18| rizzando risolutamente il muso, disse a suo fratello:~ ~— Sei 112 19| chinò al suo orecchio e gli disse:~ ~— Sbaglierò, ma quella 113 19| bronzo.~ ~— Accidenti! — disse una voce sommessa alle sue 114 19| l’occhio sinistro, ma lui disse d’avere inciampato nello 115 20| Una bella sera, Ruggero mi disse:~ ~— Volete venire, domani, 116 20| nell’erbe.~ ~— Attento! — disse Ruggero — ci siamo. —~ ~ 117 20| Vedete come faccio — mi disse. — Prendo uno di questi 118 21| nebbie.~ ~— Proprio io, — disse il frate pianamente, ma Uomini, bestie, paesi Storia
119 1| sedici.~ ~Il «calafàto» disse con la sua gran voce: Ooo!~ ~ 120 1| bompresso.~ ~E il «calafàto» disse «Stòp!».~ ~Quindici gole 121 1| medico di Santo Stefano mi disse che si trattava d’un cancro 122 1| del barco-bestia:~ ~– Ora, disse colla sua voce tonante, 123 3| accadeva.~ ~– Lo sente?..... disse finalmente, dopo aver buttato, 124 3| Non faccio resistenza – disse con fermezza al carabiniere 125 3| Il ragazzo ha ragione – disse il maresciallo – bisogna 126 4| rimise il suo, poi nessuno disse più nulla perchè s’era rimasti 127 4| labbra senza accenderlo; poi disse, adagio: Per dir la verità 128 4| figulinaio imprunetino, e disse, quasi parlando a se stesso:~ ~– 129 4| affollavano la bottega e disse all’ostessa:~ ~– Mi riconoscete?~ ~– 130 4| del bastone verso Fiamma, disse con dignitoso disdegno: « 131 6| e scomparve.~ ~Un altro disse di quando navigò di conserva 132 7| chinò al suo orecchio e gli disse: Sbaglierò, ma quella roba 133 7| bronzo.~ ~– Accidenti! – disse una voce sommessa alle sue 134 7| l’occhio sinistro, ma lui disse d’avere inciampato nello 135 8| una reggia.....~ ~E Tullia disse: Faremo costruire una tenda 136 10| tela e di carbonella, e mi disse, strizzandomi l’occhio: – 137 10| organino di Barberia, mi disse: Oggi metterò mano ai pennelli: 138 12| muratore si mise a ridere e disse:~ ~– Ora ci penso io, a 139 13| rizzando risolutamente il muso, disse a suo fratello:~ ~– Sei 140 14| lui.~ ~– Povera bestia! – disse Bista, che non era cattivo.~ ~– 141 14| un gran tramenio, e Bista disse:~ ~-Fortuna, che fra mezz’ 142 15| fronte rossa e la sbigottì, disse attorcigliando il grembiule 143 15| Chi glielo riporta? – disse una voce. – Chi si sentirà 144 22| scosse per un braccio e mi disse senza tanti preamboli:~ ~– 145 23| opinione.~ ~– Veda – mi disse – questi son tutti carbonai 146 23| agguantò per un braccio e mi disse d’affacciarmi, dal limite Uomini e bestie Novella
147 1| voleva sapere le generalità, disse sdegnoso: Sono il Sindaco 148 1| salutò il bracconiere che mi disse sotto voce: Gli dia da fumare.... 149 2| è una cosa grave!~ ~Così disse il dottore, rialzandosi 150 2| questo?~ ~— Il pasticcio è, disse il figliolo maggiore di 151 2| Vuole il mio fucile? disse Foffo.~ ~— E tu vieni senza?~ ~— 152 4| quale non istiè sulle sue e disse quel che aveva da dire sullo 153 4| ostinava a non pigliare, disse, adagio: Dei lumi di luna 154 4| chiamò il sergente e gli disse: Mi dica la verità, ci ha 155 4| Don Ambrogio, svelto, disse una parola alla donna, pigliò 156 4| Sacramento! non si vede nessuno! disse, assidendosi, di malumore.~ ~— 157 4| porta.~ ~— O senta, gli disse appena furono ben soli, 158 5| rizzando risolutamente il muso, disse a suo fratello:~ ~— Sei 159 6| Signor dottore mio bello — disse Tappo, parlando senza complimenti 160 6| Questa volta ci siamo — disse il dottore al parroco — 161 7| traversò d'un balzo la camera, disse qualcosa alla donna che 162 8| patologico che il prete mi disse con voce sospirosa, ma che 163 8| carezza ai cane, poi mi disse molto seriamente: Lei è 164 10| primo essere vivente, mi disse il gatto, che abbia veduto