Novelle agrodolci
    Novella
1 1| nel concepirla, ciascuno a modo suo, e nel cercarla sempre 2 1| scritto un «Trattato sul vero modo d'esser felici» e che la 3 2| vergognava a farsi vedere in quel modo, e così, spogliatosi in 4 4| Però, a vagabondare a quel modo, godendo il respiro della 5 4| erano occupati, chi in un modo, chi in un altro.~ ~Lui 6 4| digradanti per piani in modo miracoloso, legate fra loro 7 6| rabbuiava tutti gli anni, a quel modo, nel giorno del transito 8 6| mio pensiero.... in ogni modo....~ ~- In ogni modo, - 9 6| ogni modo....~ ~- In ogni modo, - si affrettò a interromperlo 10 6| sulle gambe e pauroso in modo straordinario. Sicchè il 11 7| anni e còtta dal sole in modo tale da parere una lucernina 12 7| vedergliele ciondolare in quel modo pareva proprio di trovarsi 13 7| ridere, la guardava in un modo curioso, fissamente, a lungo, 14 7| l'Adelasia ingrassava in modo indecente; finchè lo scandalo 15 7| era rimasta gonfia in quel modo dopo una memoranda scorpacciata 16 7| luculliano dove mangiò in un modo spaventevole e s'ubriacò 17 9| misurando il passo, faceva in modo da metter piede sulla soglia 18 9| digiuno e disfatto a quel modo, trovò la forza di ricordarsi 19 9| libertà provvisoria, in modo da poter ritornare in seno 20 10| scrollandolo, gli chiese, forte, in modo che anche tutti quegli altri, 21 10| terreno scosceso saliva, in modo da rimanere quasi al livello 22 12| sarebbe toccato a lui, in un modo o nell'altro.~ ~C'era poco 23 12| mangiato fino allora.~ ~In tal modo, con questa visione gretta 24 13| Avrebbe passata la vita a quel modo: lustrando scarpe all'alba, 25 15| gialla e turchina in quel modo?~ ~Il maresciallo metteva 26 16| ragazzo a morire a quel modo aveva fatto il su' dovere 27 19| pochi tocchi, i valori, in modo che, subito, dai piani buttati 28 19| accorso assai premuroso, il modo di fornirmi delle spiegazioni; 29 20| lo presto io. In qualche modo tu mi compenserai.~ ~Centopelle 30 20| issare un peso morto a quel modo sul piano del barroccio, 31 20| andaron via, nella mota a quel modo, sotto il cielo color di 32 21| avvezza a mangiare in quel modo, seduta sopra al terreno 33 22| seguitare a campare in quel modo, contentandosi di pochissimo, 34 23| campare? Eppure campava, e, a modo suo, non gli mancava nulla....~ ~ Novelle selvagge Novella
35 1| secolo e domandai se vi era modo d'installarsi , per un 36 1| vedendomi arrestare a quel modo, mi raggiunse con la sua 37 2| protesa; si avvicinava in modo insensibile alla lepre che 38 2| che quell'uomo piangeva; a modo suo, ma piangeva.~ ~ ~ ~ 39 3| lei sentì, scese in quel modo com'era, scalza e in camicia 40 3| che io stessi qui? In che modo sia andata non lo so, è 41 3| finito di discorrersi a quel modo, tutti e due avevano gli 42 3| tempie gli pulsavano in modo tremendo; davanti ai suoi 43 3| anche quelli!~ ~– In che modo?~ ~– E chi lo sa? non ho 44 4| stato a implorare in quel modo? Certo qualcheduno caduto 45 4| nel buio: e si dimenava in modo tremendo colle dita contorte 46 5| sobriamente, così io avevo avuto modo di osservarlo con attenzione, 47 5| accorgendomi che il vento tirava in modo eccezionale, mi fermai a 48 5| Cirillo mi guardò in modo così strano che non lo dimenticherò 49 5| querciòli presero a dimenarsi in modo tremendo agitando le foglie, 50 5| Intanto Cirillo mi faceva, a modo suo, gli onori di casa, 51 5| bufera scoppiò davvero in modo che pareva proprio che scrollasse 52 6| imponevano di fare a quel modo ed egli lo aveva fatto, 53 6| arrabbiarsi e bestemmiare in quel modo, in punto di morte....~ ~ 54 7| del fuoco, lampeggiava in modo sinistro, poi s'udirono 55 8| buttarci di sfascio a quel modo e consegnarci quelle due 56 9| me, possan cantare a quel modo.~ ~"Il sor Alberto si turbò 57 9| fortuna (dico fortuna per modo di dire) si ammalò. Una 58 11| rinforzava; e pensando al modo con cui avrebbe dato al 59 11| galantuomo e vedrete che ci sarà modo di intenderci.... D'altronde, 60 11| mosse più.~ ~Rimasero a quel modo, nella penombra, quasi assopiti, 61 13| vattelapesca!~ ~In ogni modo parlava in sardo, quando 62 13| collo sguardo, tenero a modo suo, da pescecane in amore; 63 13| e legati e accomodati in modo da galleggiare. La Grazia 64 13| scendere in basso a quel modo.~ ~Un cadavere supino, un 65 14| gabbianello, forse.... in ogni modo lei avrà la sua bestia impagliata 66 14| uno solo, diviso in quel modo da qualche cataclisma, trovai 67 14| in punta, scalzi a quel modo, come tanti diavoli, si 68 14| urlavano a tempesta in un modo così terribile, come a me 69 14| a vederla ferita in quel modo, sarebbero accorsi tutti 70 15| Perchè quello non è il modo, ne conviene, lei? di assassinare 71 15| le parti, al buio in quel modo per le siepi e i fossati: Novelle toscane Novella
72 1| affermando che quello non era il modo, che ormai s’era cominciato 73 1| ricompensare in qualche modo quell’ospitalità.~ ~E ci 74 1| gli dette ai nervi in un modo straordinario.~ ~— Sbaglierò; — 75 1| cartapecora, rosi dai tarli in modo da far pietà. Ne sfogliai 76 1| vedendoci agitare a quel modo, ringhiava cogli orecchi 77 3| dura.~ ~Sui vasi non c’era modo di sdraiarsi; e il vecchio 78 5| grazia a un assassino in quel modo!~ ~— A rimettere in circolazione 79 5| avere assassinato in quel modo una creatura che l’aveva 80 5| facendo trillare in molesto modo il vecchio campanello di 81 5| avrebbe avuto; ma a quel modo, no. Girò sui tacchi, prese 82 5| dubbio l’inferno sarà in quel modo; peggio, no, di certo... 83 6| fu che i briganti, in un modo o nell’altro, fecero pervenire 84 7| buon gusto, vieni in certo modo a giustificare tutti i mediocri 85 7| formidabili, roteava l’occhio in modo impressionante, era bella.~ ~ 86 8| un cammello...: a quel modo non n’avevo mai viste! Signorino, 87 8| contentezza; era il suo modo di ridere); poi principiava 88 8| chiò!... a bacìo a quel modo, capirete, era pieno; ma 89 8| urlo... ma un urlo in quel modo, signorino, io non l’ho 90 8| sentirlo sberciare in quel modo, mi venne detto: “Sta’ zitto, 91 9| spruzzato di sangue in un modo orribile; il portatore, 92 10| nelle nuvole... vi pare il modo, cotesto, d’andare a caccia? 93 10| volta ci si salva a quel modo; ma ci vuole un fossetto, 94 11| Martino perché un uomo in quel modo a mani vuote dall’America 95 11| carnale fosse morto scapolo in modo che il fratello d’uno biszio 96 12| aver pianto, bocconi a quel modo contro la tavola, col corpo 97 12| veri, per capire in che modo andò la faccenda; proprio 98 12| riconoscevo tra mille... aveva un modo, cacciava un cert’urlo, 99 12| ricusare il mio, a quel modo, sulla faccia, a vedere 100 13| si tentasse?~ ~— In che modo?~ ~— Si lasciano i cuccioli 101 13| avere oscillato più volte in modo inquietante, cedeva e con 102 14| arrivare trafelati a quel modo, di notte, alla mia casuccia, 103 16| folte chiome... In questo modo il grande albero e il piccolo 104 17| Maremma per un giorno a quel modo, coll’idea d’ammazzar subito 105 17| perniciosa...»~ ~[208] »In quel modo, ridotto come non se ne 106 17| che si raccomandava in un modo da fare strazio alle pietre!~ ~» 107 17| pezzo mi rispondeva a quel modo.~ ~»E io daccapo, con quanta 108 17| tavola, che gridava a quel modo! Voi lo sapete come sono 109 18| a loro..,~ ~— Ma non c’è modo d’ingannare i cani? Non 110 19| s’erano divertiti in quel modo.~ ~Ma il mutare di buccia, 111 19| e girando su se stesso a modo d’un burattino.~ ~Finalmente 112 20| non sentiva nulla. Bel modo di ragionare!~ ~Una volta 113 20| avvedersene. S’alzò a volo in un modo curioso, a spirali concentriche, 114 20| restringeva a un gomito, in modo che l’avrei potuto oltrepassare 115 21| faticosamente la vita.~ ~Di tal modo, quando arrivammo fuori 116 21| Delle primavere in quel modo non ne ho vedute mai più!~ ~— 117 21| respiro invisibile.~ ~»Di tal modo, innalzata fino alla riconoscenza Uomini, bestie, paesi Storia
118 1| avrà mai gustati in quel modo. Cacciucco di murène, zi 119 3| quali emerga che, in qualche modo, egli abbia usato violenza..... ~– 120 4| eretta e domandai se c’era modo d’arrampicarsi sulla cima.~ ~– 121 4| a se stesso:~ ~– A quel modo sarebbero stati i tempi 122 4| no! no! quello non era il modo di vivere.~ ~» Invece noi 123 6| il respiro.~ ~– E in che modo faceste a resistere, a non 124 6| quel momento non ci fu più modo di cavar nulla di bocca 125 7| s’erano divertiti in quel modo.~ ~Ma il mutare di buccia, 126 7| e girando su se stesso a modo d’un burattino.~ ~Finalmente 127 9| Martino perchè un uomo in quel modo a mani vuote dall’America 128 9| carnale fosse morto scapolo in modo che il fratello d’uno sbizio 129 10| buon gusto, vieni in certo modo a giustificare tutti i mediocri 130 10| formidabili, roteava l’occhio in modo impressionante, era bella.~ ~ 131 13| a loro...~ ~– Ma non c’è modo d’ingannare i cani? Non 132 14| si andava a ruzzoloni, in modo così disuguale e screanzato, 133 15| immaginava, a bruzzico in quel modo, che fosse entrata nel pollaio 134 15| fra capo e collo in quel modo non rimase una stilla di 135 15| povero animale! Ti pare il modo codesto di portare un pollo 136 15| Sballottato a quel modo, colla testa riversa, il 137 15| gravi che risuonavano in modo strano sul terreno ghiacciato) 138 16| fare a insegnarti il buon modo?~ ~Ma quello di sotto, dopo 139 18| si tentasse?~ ~– In che modo?~ ~– Si lasciano i cuccioli 140 18| avere oscillato più volte in modo inquietante, cedeva e con 141 19| una dozzina d’ore; in ogni modo immaginai che la domanda 142 22| del Capel Rosso. In ogni modo domani ci si diverte! –~ ~ 143 22| Castello prima di giorno, in modo da calare sul posto ai primi 144 22| diventavano più trasparenti, in modo che, adagio, adagio, cominciavo 145 22| azzurrognola, filavo in modo pochissimo dignitoso, con 146 23| e passa dai due lati in modo che le carovane dei muli, Uomini e bestie Novella
147 1| pazzo, a soffiare in codesto modo? La un lo vede son tutto 148 2| se si comincia in questo modo domattina siamo sempre al 149 2| storpiava il "confiteor" in modo assolutamente speciale, 150 3| Mugherini il quale coloriva a modo suo la discussione che egli 151 5| loro....~ ~— Ma non c'è modo d'ingannare i cani? non 152 6| conoscenza con lui in un modo buffo; mettendomi a computare 153 6| polmonite gli si sciolse in quel modo.~ ~Quando morì davvero fece 154 8| disgraziatamente, in ispecial modo per la caccia alla lepre 155 10| austriaci non conoscono altro modo di dar la morte. La morte 156 10| codificare l'amore e a trovare il modo di renderlo libero e discutete 157 10| avevano impiccato a quel modo perchè morissi senza perder 158 11| automobile a scatafascio in quel modo, gli spiaccicava qualche 159 11| bella e prosperosa a quel modo, consolandosi l'un coll' 160 12| buoni moderni selvaggi del modo di richiamare il falcone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License