Novelle agrodolci
  Novella
1 6| cui il ventolino recava il fetore caratteristico fino al ragazzo 2 20| dei cavalli uccisi. Il fetore di sangue stagnante in una Novelle selvagge Novella
3 12| inferocito col naso a terra sul fetore acre della faìna fuggente.~ ~ 4 15| infine la gran mandra dal fetore acre, belando tremula, zampettando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License