IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volpone 1 volse 3 volsi 2 volta 142 voltai 1 voltando 4 voltandomi 1 | Frequenza [« »] 144 qui 142 ancora 142 poco 142 volta 140 questa 138 mare 137 aria | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze volta |
Novelle agrodolci Novella
1 1| non ha nulla.~ ~- E una volta analizzato il sogno, che 2 1| ostacolano il mio possesso, una volta sazia, vedendomi divenuto 3 1| Bene mio! - rispose questa volta un'altra voce vibrante come 4 3| sarai più fortunato un'altra volta.... intanto, vediamo se, 5 5| gatto guardava, alla sua volta il cane, socchiudendo gli 6 6| Santo sereno.~ ~Qualche volta quando s'era levato, il 7 6| poi, pian piano tutta la volta celeste si cuopriva di nubi, 8 7| seguito!~ ~Era la prima volta che gli succedeva di dormire 9 8| in questo luogo, un'altra volta!~ ~- Gliela rivolgevo io, 10 8| incontrare due anime una volta. Poi, basta!~ ~La donna 11 8| adagio, disse: Qualche volta le anime si ritrovano....~ ~- 12 9| morta bene.~ ~Per la prima volta gli si parò davanti agli 13 10| arcuate s'indirizzò alla volta di Cinci apostrofandolo 14 10| rimasto mutolo un'altra volta.~ ~Bastò quell'istante di 15 12| Quando ci andò l'ultima volta, prima d'ammalarsi....~ ~- 16 12| tutti gli antiquari e ogni volta che s'affacciava in un posto 17 13| ripensandoci, sentiva che una volta o l'altra sarebbe stata 18 14| venditore d'ortaggi. Qualche volta le femminette s'accapigliavano 19 16| lasciato quando venne l'ultima volta in licenza.~ ~Attorno al 20 16| di esser felice, la prima volta in vita sua.~ ~ ~ ~ 21 17| per caso, la centesima volta.~ ~- Coraggio! l'avete bell' 22 17| voglio vederla un'ultima volta!~ ~Lo scaccino non sorride; 23 17| cieco ora vede. Per la prima volta, dacchè ha perduto la vista, 24 17| del cieco, per la prima volta, son pieni di sole.~ ~ ~ ~ 25 22| se ne andava per l'ultima volta.~ ~- E chi lo sa? un mese, 26 23| era irresistibile.~ ~Una volta si ficcò in testa di fare 27 25| informerò, e intanto, per questa volta, Tago, dormirà in casa.~ ~ Novelle selvagge Novella
28 2| poterle sorprendere e, una volta uccise, puzzano come avelli.~ ~ 29 2| svincolò, giacque alla sua volta con le quattro zampe in 30 3| sentì mancare per la prima volta in vita sua e scivolò lungo 31 3| vuotando per la centesima volta il bicchiere. Poi, alzatosi 32 4| Ammazzarlo. Meglio; ma che una volta fosse la buona e non ci 33 4| come un giunco, quella volta, te ne rammenti?... cosa 34 4| le rane gracidarono una volta due tre, poi tutte insieme 35 5| perso, pecoraio qualche volta, bracconiere sempre.~ ~Era 36 5| lo vedessi per la prima volta, era lo sguardo.~ ~Aveva 37 5| cani.... via!~ ~E dètti volta.~ ~All'ordine perentorio 38 5| e poi, sfogarsi, qualche volta, fa bene....~ ~"O senta! 39 6| parevan miracoli.~ ~Una volta, a Scansano, si fece passare 40 6| di Stoppa!".~ ~Un'altra volta avvertì alcuni contadini 41 6| combatterono anche una volta di quelle spaventevoli e 42 7| A Ugo Oietti.~ ~ ~ ~La volta che fui invitato, in Maremma, 43 8| reciproco vi riunì! Ma.... una volta sposata, la Celeste non 44 9| era il Diavolo!~ ~E questa volta, non rise.~ ~ ~ ~ 45 10| forza, era stato preso una volta nel vortice di groppe irsute, 46 11| compressa.~ ~Ancora una volta aveva rinunciato al diritto 47 11| Poi che per la decima volta pronunciava le tre parole 48 11| una dècupla impenetrabile volta di ramaglia, illuminati 49 11| figliolo. La sua mamma (una volta tocca a saperlo anche a 50 11| testa, e liberatemi una volta per sempre!"~ ~Borbottino 51 11| dalle barbe che formavan la volta si faceva strada uno stillicidio 52 11| sedia di casa, e se una volta mi fermerò lì son sicuro 53 12| dopo nel vizio antico; una volta, due, il giovinotto se la 54 12| rinunziare al guadagno; una volta presa viva, tu l'ammazzi 55 12| soltanto le pupille verdi, una volta verso il cane, una volta 56 12| volta verso il cane, una volta verso l'uomo che saliva, 57 12| e speriamo che, questa volta, imbuchi.~ ~Detto, un fatto. 58 13| durante le grandi calme.~ ~Una volta, sul principio, quando non 59 13| sè che aveva, ancora una volta, buscherato il governo.~ ~ 60 13| allo scoglio.~ ~Ed ogni volta, Zè e la Grazia, disperatamente 61 14| enimmatico? Spiegatevi una volta, e buona notte!~ ~Giacomo 62 14| stato anche in Tunisia. Una volta il capitano di porto dell' 63 14| ragazzo più forte che, a sua volta, calò quell'altro, il quale 64 14| sconfitti, rotearono un'ultima volta sopra di noi con un urlo 65 15| quando la vidi l'ultima volta alla fonte del lupo.... Novelle toscane Novella
66 1| Foffo, il quale, questa volta, comodamente appoggiato 67 1| ammaestrato; soltanto una volta, si fermò, perché tenevo 68 1| più bui i bussi alti, una volta tagliati a disegno; dietro, 69 1| mano sopra.~ ~L’atrio era a volta, tutta d’un colore turchiniccio, 70 4| struzzo!~ ~— Questa è la volta — esclamò la moglie del 71 5| Ma come... eppure... una volta...~ ~— Altri tempi, altri 72 6| tetto d’incerato e sulla volta di rami che lo sosteneva, 73 6| tramonto.~ ~Il dottore, questa volta fradicio come un pulcino, 74 8| sotto il muro dell’aia, alla volta delle stalle, chiamando 75 8| ventiquattr’ore! Figuratevi che una volta... ma è meglio che ritorni 76 8| uomo, che Dio ne liberi, dà volta e comincia a farneticare... 77 9| doverlo rivedere... Per una volta tanto, l’istinto di madre, 78 10| tocca a sdraiarsi. Qualche volta ci si salva a quel modo; 79 11| mattine, soleva dire: «Una volta o l’altra, entro e lo trovo 80 11| sotto.~ ~Martino però quella volta pareva ci si divertisse. 81 11| per riposarmi.~ ~Un’altra volta uno dei ragazzi, più ardito, 82 14| Non sarebbe stata la prima volta, anche nella dolce Toscana, 83 14| ammazza tutti!~ ~— Questa volta l’ho vista bene!~ ~— Vergine 84 14| rialzandomi, affondando tal volta nel moticcio giallo, incespicando 85 15| fatta incanutire, come altra volta fu costretta ad assalire 86 15| s’erano riunite sotto la volta di nubi, nel cielo libero, 87 15| per un attimo all’immensa volta turchina, prima di ricadere 88 16| lei della felicità d’una volta.~ ~— Eh! quercia mia, — 89 17| una bestia; e poi, quella volta, aveva ragione, sicché si 90 17| cornacchia, e stride una volta, poi una seconda, quindi 91 17| di compagnia, e qualche volta la vedevo ridere, quando 92 19| dieci, quindici minuti per volta in quella posizione sforzata?~ ~ 93 20| modo di ragionare!~ ~Una volta gli levai di mano un falco 94 20| senza cuore; e più d’una volta andai lì lì per lasciargli 95 20| di là dal canale. Questa volta lo vidi bene: aveva sulla Uomini, bestie, paesi Storia
96 1| tempesta fece tremare la volta settecentesca, e poi si 97 1| credendo che mi fosse per dar volta il cervello.~ ~– L’Orso? 98 3| l’uscio s’aprì un’altra volta, in mezzo a un clamore soddisfatto 99 3| portatelo via!~ ~Pezzette questa volta s’impuntò sul serio.~ ~– 100 4| piacere per voi; ma è la prima volta che vi sento nominare.~ ~ 101 6| pensiero, l’incommensurabile volta nera punteggiata di misteriosi 102 6| La notte fu lunga; una volta salivo su, verso le stelle 103 6| che bolliva soffiando, una volta ripiombavo giù, in fondo 104 6| Insomma, più d’una volta, sfinito, senza più fiato, 105 6| mi ributtava a galla ogni volta che qualcuno invisibile 106 7| dieci, quindici minuti per volta in quella posizione sforzata?~ ~ 107 8| il Re vi passava taluna volta, con la Regina, qualche 108 8| compulsando, per l’ennesima volta, un atlante geografico, 109 8| bagno (spogliandosi uno per volta dietro l’imbarcazione), 110 9| mattine, soleva dire: «Una volta o l’altra, entro e lo trovo 111 9| sotto.~ ~Martino però quella volta pareva ci si divertisse. 112 9| per riposarmi.~ ~Un’altra volta uno dei ragazzi, più ardito, 113 11| si scotta, per la prima volta, alla pancia dello scartoccio 114 11| voluttà mortale.~ ~Ancora una volta il vetro infuocato respinge 115 11| sforzo alcuno.~ ~E questa volta non esita più.~ ~Il volo 116 12| tenevano saldamente ed ogni volta che qualche pattuglia rivale 117 12| come se fosse la prima volta che si vedevano, le formicole 118 15| avevano già cantato una volta, il cappone che aspettava 119 15| interminabile perchè questa volta il contadino lo fece a piedi 120 16| il trionfatore alla sua volta, supino nel polverone, col 121 20| esistono più.~ ~L’ultima volta in cui mi accadde questo 122 22| perchè sapevano bene che, una volta nel bosco, l’impareggiabile 123 22| scalini, si entrò sotto la volta bassa del Castello, camminando 124 22| alba s’avvicinava, ma una volta usciti dalla cinta delle 125 24| ricordo d’essermi, una volta, nello spogliarmi per andare 126 25| popolo di Firenze, ancora una volta, la mano affilata benedicente, Uomini e bestie Novella
127 1| avevo ammazzata io!~ ~Una volta s'entrò in bandita. Si spadellaron 128 1| raccapezzavano più nulla.~ ~Un'altra volta alcuni bracconieri inseguiti 129 1| o degli artritici.~ ~Una volta (beata età! avevo diciassett' 130 1| cauterizzazione crudele tal volta, li guarisce!~ ~Nel Chianti, 131 3| rispose, sbaglierò, ma questa volta ci ho messo da campar bene 132 3| cacciatora e ogni cosa!~ ~Una volta, però, ebbe fortuna davvero.~ ~ 133 4| morti.~ ~Però, la seconda volta, il sor Giuseppe, uscito 134 4| fulminò il sergente che questa volta si mangiava i baffi addirittura; 135 6| mal di petto.~ ~— Questa volta ci siamo — disse il dottore 136 7| passata ancora?~ ~— Questa volta l'ammazzo!~ ~— Chi?~ ~— 137 8| della sacrestia.... E questa volta non c'è stato sigillo che 138 10| una sorella, che, a sua volta, possedeva un gatto, ma 139 10| divago; scusa se qualche volta, nel parlare, vado forse 140 11| intenda di regolarsi questa volta!~ ~— Come quell'altra. Siete 141 11| cadere il filo.~ ~Ma una volta o l'altra, (e nei voti era 142 12| cacciatori".~ ~Fu la mia volta allora di spiegare a quella