Novelle agrodolci
    Novella
1 1| la fanciulla e volse il capo altrove, arrossendo.~ ~Il 2 2| di malessere, un dolor di capo, una trafitta al piede, 3 2| schiacciato francescanamente il capo a cinquecento uccellini 4 3| spararsi una revolverata nel capo! Quell'idiota che trovava 5 3| Londra....~ ~Il banchiere, a capo basso, pareva riflettere 6 4| altro?~ ~Appena alzato il capo dalla breve tavoletta dove 7 4| avessero tirato una legnata nel capo e ritornò colla mantiglia 8 5| di corda, mi cacciai sul capo un cappellaccio bianco e 9 5| enorme cappello di paglia in capo, seduta in terra dove aveva 10 5| elementi, soffro il mal di capo, accesi la pipa e rimasi 11 6| inginocchiata, che pregò sempre col capo fra le mani.~ ~In fin de' 12 6| sinistra e rimettendosi in capo colla destra il cappello, 13 9| cigolando, poi squadrò bene, da capo a' piedi, il suo interlocutore 14 10| a pagarlo un occhio del capo! In questo paese chi faceva 15 13| se si levasse un velo dal capo, uno strato ovattoso di 16 13| spengeva e ricominciavan da capo. Bel sugo!~ ~Un rombo, un 17 14| che i giovani stavano a capo basso, in piedi, sotto la 18 16| gesto vago e abbassò il capo sul petto.~ ~Ci fu una pausa, 19 18| addentava una buccia o un capo d'aringa, poi alzava la 20 18| riusciva difficile mirare al capo, a pallini, per non sciuparle 21 21| lenzuolo, lui sporgeva il capo, come un pollo al becchime, 22 21| è la casa di tutti e, a capo basso, il marito avanti, 23 22| faceva andare il sangue al capo del padrone quando si provava 24 22| tranquillo.~ ~Scrollava il capo e andava a letto.~ ~Il gatto 25 24| dal sarto e mi rivesto da capo a piedi.~ ~- Luciano, non Novelle selvagge Novella
26 1| tutto il Tirreno fino al capo Córso ravvolto di nebbie 27 3| spaventosamente.~ ~Pirico, a capo basso, entrò in casa, levò 28 4| quando avevano ammazzato un capo grosso all'abbeverata.~ ~ 29 4| ciuffi palustri, emergeva il capo della persona o dell'animale.~ ~ 30 4| Tirami una schioppettata nel capo, te lo chiedo per l'anime 31 4| calcio dello schioppo, sul capo?~ ~– Te lo giuro per la 32 4| è corta.... io perdo il capo!~ ~– E, te lo dico, hai 33 4| contro di , cuoprendogli il capo col mantello pesante.~ ~ 34 5| occhi, mi si sollevò sul capo, roteò per aria, invano 35 5| vecchio bracconiere abbassò il capo sul petto, rimase brevi 36 6| Stoppa gli sfracellò il capo, così, mentre correva, come 37 6| vermiglio, per ricominciare, da capo, sempre, così.~ ~Ora il 38 6| curvò un volto roseo e un capo biondo sulla faccia immobile 39 8| ragazza che mi teneva il capo sulla spalla, persi il cervello 40 8| tempo e bisognò rifarsi da capo; io, intanto, discorrevo 41 8| vuoto e io mancò poco, da capo, non cascassi da sella.... 42 8| come se avessi avuto il capo dentro un vespaio.... capii 43 10| sull'erba e sollevando il capo alle stelle per tre volte 44 10| di tra le spalle come il capo del serpe aggrovigliato 45 11| spalle, lo baciò convulso sul capo, si mise a sedere accanto 46 12| macigni rovi e sterpeti Fido a capo basso e a coda ritta abbaiava 47 12| cappello, mi davo dei pugni nel capo, non sapevo più quel che 48 13| orientale da far girare il capo; ma lui ci s'adattò perchè 49 13| altro, vi rimasero, col capo fra le ginocchia, battendo 50 13| respingeva dalla riva.~ ~, a capo fitto, le braccia abbandonate, 51 14| berretto, e poi si fece da capo issare di sopra.~ ~"Colla 52 14| in breve si ebbero sul capo quattro gabbiani che ci 53 14| tempesta dovesse attirarci sul capo il più atroce castigo.~ ~" Novelle toscane Novella
54 1| affannato si allontanava da capo, con mia grandissima ira.~ ~ 55 1| pei campi, alzavano il capo dal lavoro e si fermavano 56 1| pesco, mirò e sfracellò il capo alla povera bestia, che 57 1| avessero dato una mazzata sul caponotate bene, voi che ve 58 1| camminava alle calcagna, a capo basso con la lepre in mano, 59 1| era pericolo cascassero in capo.~ ~A un tratto Foffo cacciò 60 1| corona di spine acute sul capo doloroso e reclinato.~ ~ 61 1| sconvolto, quando noi, a capo basso, mogi e sconfitti, 62 2| donne, coi grembiuli in capo, correre a rinserrarsi in 63 2| raggio; poi ciondolò il capo sul petto, di schianto, 64 3| giacere sul veicolo, col capo ricoperto dall’ombrello 65 3| o a tre, se ne vanno a capo basso, sempre della medesima 66 4| Il vecchio alzò il capo, lo riabbassò; la guardia 67 5| sedere di schianto, col capo ciondoloni sul petto.~ ~ 68 5| traversare la piazza; e teneva il capo in seno, tutto rabbuffato 69 6| visitatore, squadrandolo da capo a piedi, con curiosità mista 70 6| esercitava’ in Maremma! Rialzò il capo e disse risolutamente:~ ~— 71 7| perfino la lucentezza, il capo senza il solito ciuffo ritto 72 7| titolo! —~ ~Aristide con il capo ciondoloni e il ciuffo spiovente, 73 8| riesci; alzò la testa, da capo, per cercare di me, e m’ 74 9| venivano avanti, lente, a capo chino sotto i lunghi veli 75 10| tumultuose intorno al mio capo; mi ponevo in ascolto, e 76 11| aveva mai avuto un mal di capo e l’Adelaide che gli rifaceva 77 11| alla lontana; nonostante il capo della famiglia, a tavola, 78 12| uno scialle, rompeva col capo e con la persona le correnti 79 14| 174] Ma Tonio scrollava il capo, e mi avvertiva che le streghe 80 15| aquila dormiva, col fiero capo nascosto sotto un’ala enorme 81 15| all’orlo della roccia, col capo troppo pesante ciondoloni 82 16| fantasma, e riabbassavano il capo, impauriti, sul lavoro. 83 17| idea! Io avrei battuto il capo nelle querce, dalla gran 84 17| consegnavo una fucilata nel capo! Ma intanto ero alla fame; 85 19| roba costava un occhio del capo, cominciavano a trovare 86 19| piantò sotto il fico, a capo basso, a gambe larghe e 87 20| Un corvo enorme, il capo del branco, ci avvistò, 88 20| notorietà — si butta a capo fitto nella trappola della 89 21| accendeva di lucciole, discesi a capo chino verso la città, che Uomini, bestie, paesi Storia
90 1| Ooo!~ ~Gli uomini, col capo curvo, coi capelli che ciondolavano 91 3| venuta addensando, mise il capo dentro per dire: C’è il 92 3| d’acqua sporca colse in capo la guardia comunale che 93 3| documento.~ ~Alzarono il capo del morto e srotolarono 94 4| si vestissero di ferro da capo a’ piedi!~ ~» Ma ci ha pensato 95 4| una marmitta di ferro in capo, con un coperchio di teglia 96 5| si tirò un gran pugno nel capo, dicendo: – «Mi sono scordato 97 7| roba costava un occhio del capo, cominciavano a trovare 98 7| piantò sotto il fico, a capo basso, a gambe larghe e 99 8| dondolavano (simili a sirene col capo indolentemente appoggiato 100 9| aveva mai avuto un mal di capo e l’Adelaide che gli rifaceva 101 9| alla lontana; nonostante il capo della famiglia, a tavola, 102 10| perfino la lucentezza, il capo senza il solito ciuffo ritto 103 10| titolo!~ ~Aristide con il capo ciondoloni e il ciuffo spiovente, 104 11| cincia addormentata col capo sotto l’ala e un occhio 105 14| lucchetto, col sacco in capo, espressi a Bista il dubbio 106 14| la volpe era fuggita da capo!~ ~Ma di dove? ma come? 107 14| dandosi di gran pugni nel –capo – ecco la ricompensa del 108 15| sciorinare la sentenza fra capo e collo in quel modo non 109 15| del cappone che poi, col capo ciondoloni, attaccò a un 110 15| bestie possono vivere a capo all’ingiù?~ ~Per fortuna 111 15| supplizio del sangue al capo e del torcicollo spasmodico 112 15| La donna cadde col capo sulle braccia incrociate 113 17| folgore, le corna intorno al capo appuntito e il profilo del 114 18| viti ansoniche, alzano il capo dal lavoro, poggiando una 115 22| languido che faceva girare il capo e tutto quel luccichìo di 116 22| che paiono chiazze di un capo tignoso e qualche pino dalle 117 22| si dava di gran pugni nel capo, fischiava il cane, giurava 118 23| ad uno il quale pareva il capo tribù, da tanto era rispettato, Uomini e bestie Novella
119 2| tutte le parti, poi alza il capo in alto e avventa.... in 120 2| sangue che gli usciva dal capo a fontana. S'è chiamato 121 2| Perchè a me non mi si leva di capo; chi fu che dette il malocchio 122 2| son cascato nel solco a capo all'in giù.... io non so 123 4| all'aspetto ad ammazzare un capo grosso! ecco, caro lei; 124 4| nicchio.... si calchi in capo questo berretto... se lo 125 7| atroce lo riattenagliò, da capo: che avesse avuto ragione 126 9| di parole senza alzare il capo dal capezzale della malata, 127 9| tremule mani gli cercassero il capo, gli brancicassero la faccia, 128 9| ondate che lo bagnavano da capo a piedi nel suo vestito 129 10| ringraziai con un cenno del capo) e.... procediamo con ordine.~ ~" 130 11| vestita di turchino con in capo un fazzoletto scarlatto, 131 11| mannaia invisibile tesa da un capo all'altro dello stradale 132 11| coi capelli rigidi sul capo, col busto eretto fuori 133 11| colpito da un maglio sul capo.~ ~Quando si riebbe e riaprì 134 11| figliola che piangeva col capo appoggiato al cassettone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License