IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] granata 1 granatine 1 grand' 4 grande 122 grandezza 5 grandi 78 grandicello 2 | Frequenza [« »] 123 no 123 quali 122 dire 122 grande 122 intorno 122 occhio 121 perché | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze grande |
Novelle agrodolci Novella
1 1| di carta, sedendo a una grande scrivania di noce davanti 2 1| nel libro della vita, con grande limpidezza, e so comprendere 3 1| Giovanni spagnolo dopo qualche grande conquista, certo d'aver 4 3| Borsa, in una operazione di grande stile, che, per di più, 5 5| lei un bambino, forse più grande di un anno, completamente 6 6| montavano, bianchissime, il grande arco dell'orizzonte sospinte 7 6| si cuopriva di nubi, un grande, un fantastico armento ovattava 8 6| esercito immenso la più grande delle battaglie, o si fosse 9 11| abbracciò e baciò la sposina con grande effusione, non mancò di 10 14| pregava (macchinalmente per la grande abitudine) vedeva col pensiero 11 15| delle nove.~ ~La piazza grande era piena di gente che si 12 15| Io avevo la cassetta grande dei colori nella destra 13 15| sei passi indietro e un grande urlo d'ammirazione salì 14 16| quando il sole calò dietro un grande strato di ovatta verde, 15 17| incerte nel fango oleoso della grande via cittadina percorsa da 16 17| Madre Chiesa sotto la cui grande ombra passa, rannicchiato, 17 17| sua donna, la vede in una grande luce; essa è lassù vicino 18 20| Era un giovinottaccio grande e grosso, biondo, cogli 19 20| mormorò: Il tuo barroccio è grande, il greto dell'Arno è vicino 20 20| ciuco a orecchi bassi, con grande sforzo, fece risalire il 21 22| dei poveri.~ ~Ma, con sua grande sorpresa, verso il crepuscolo 22 23| appoggiato al manico del grande martello ancora fervido 23 23| domenica all'uscita della messa grande.~ ~I contadini gli si affollano 24 24| sarto citò Luciano e il grande editore (al quale si rivolse 25 25| resistere all'incubo della grande casa fresca e silenziosa.~ ~ Novelle selvagge Novella
26 1| tutti i ruggiti della più grande tempesta non hanno la millesima 27 5| vento che, sull'orlo del grande cratère di monti dove s' 28 6| lo spavento penetrò nella grande casa deserta, battè con 29 6| deserta, nascondeva, sotto il grande scialle, il mal seme che, 30 6| sventolava, impugnando il grande schioppo, fedele compagno 31 6| letto, in quella stanza grande, col soffitto a cavalletti, 32 7| contro il cielo azzurro col grande elmo dei capelli corvini 33 7| e forte, la fascina più grande.~ ~Un bel giorno il Moro, 34 7| notte alta. Allora, con grande circospezione, s'avvicina 35 9| di faccia uno specchio (grande come un uomo) che lo rifletteva....~ ~" 36 10| entrò come un fulmine, sulla grande giumenta dalle forme snelle; 37 10| coll'occhio inesperto la grande asta che l'uomo bilanciava 38 10| ritrovarono sè stessi sulla grande prateria di smeraldo, cinta 39 10| Accanto era l'ombra del grande cavallo inglese....~ ~La 40 10| del treno....~ ~L'uomo dal grande sporto spalancato del vagone, 41 10| tremoli acuti richiami del grande armento di bronzo il quale 42 11| uscirgli dal petto per la grande ira troppo a lungo compressa.~ ~ 43 11| serpeggiavano allungandosi su pel grande arco viola agitate e trasformate 44 11| in caratteri incerti e un grande "urgentissima" sottolineato 45 13| pigliava subito una sbornia dal grande struggimento e dalla gran 46 14| immeritata, davanti al grande liquido regno che turgeva 47 14| staccato dal blocco dell'isola grande, un isolotto formato da 48 15| e poi una ragazzina più grande con un fiocco celeste nei Novelle toscane Novella
49 1| in un prato di paleo un grande abbaruffio di pelo rossastro; 50 1| Dev’essere di molto grande!~ ~— E bella! tutta pitture, 51 1| vedeva un blocco oscuro, un grande oggetto bizzarro.~ ~[16] 52 1| Io mi sdraiai sul letto grande, adagio, perché la polvere 53 1| giorno; vedevo benissimo una grande erma di Pane, sferzata da 54 4| sor Oreste — la Russia è grande!~ ~— Lo so, e per questo 55 4| ragazzo e un fagotto, più grande del ragazzo, e la guardia 56 5| stanzette... Lo pigliava una grande melanconia, ripensandoci... 57 5| dagli ontani, su quel prato grande, ve ne ricordate? O quando 58 7| linea è quella che cerco, la grande linea eroica, la dipingo 59 7| invincibile, irriducibile e grande. E intitolerò questa tela 60 7| aprendo la sua cassetta, grande come un organino di Barberia, 61 8| svoltata, dove c’è quel masso grande con la borraccina, ti veggo 62 8| pancia come un barile, dalla grande acqua che aveva ingollato... 63 9| nulla, all’infuori della sua grande, della sua strabocchevole 64 9| mare infinito, mentre sul grande arco del cielo comparivano 65 11| vi racconti?~ ~— Quanto è grande l’America?~ ~— Per saperlo 66 12| gambe, tirò la catena con grande strepito, spalancò l’uscio, 67 12| soldato si ravvolse nel grande mantello, e uscì, dopo aver 68 13| specialmente in quella casa più grande; e gli uomini cantavano... 69 13| soffermarono ad ascoltare. Un grande scalpiccio giunse ai loro 70 13| andavano verso ‘la casa grande’ cioè la chiesa, tutta sfolgorante 71 14| anche lui, rispondendo con grande cortesia al mio saluto, 72 14| corsa faticosa, vidi la grande carbonaia nera e come tempestata 73 15| abbagliante dei cieli.~ ~Allora la grande aquila sbucava fuori da’ 74 15| soffio di brezza commoveva il grande esercito dei giganti pietrificati 75 15| L’aquila maschio era grande e forte, se bene non raggiungesse 76 15| e mutevoli, nei quali il grande uccello come una freccia 77 15| tutti gli echi intorno al grande stagno; e un formidabile 78 16| lasciava cadere sotto il grande albero, cogli occhi fissi 79 16| chiome... In questo modo il grande albero e il piccolo uomo 80 16| rosei, dorando la cima al grande albero, che, scosso da un 81 16| coll’asce, colla sega; il grande albero resisteva, con la 82 17| strani, per la stamberga: un grande uccello nero, simile a un 83 17| sboccava dal canale con una grande ondata viscida, e mi scaraventava 84 18| svolgeva, regolarmente, in una grande radura sul limitare della 85 19| falda che gli procurò una grande ovazione da parte di tutti 86 20| filosofo, e, senza saperlo, un grande filosofo; ma da qui innanzi, 87 21| macigno, a’ piedi della grande statua in terracotta del Uomini, bestie, paesi Storia
88 2| innanzi ed inchinandosi con grande distinzione, mi stese la 89 3| una tavola, dette in una grande risata, e il maresciallo 90 6| loro cime, emergendo dalla grande distesa, formarono le isole. 91 6| il tempo era volato e la grande orsa tramontata da un pezzo.~ ~ 92 7| falda che gli procurò una grande ovazione da parte di tutti 93 8| ad occuparsi d’affari con grande alacrità e, soprattutto, 94 9| vi racconti?~ ~– Quanto è grande l’America?~ ~– Per saperlo 95 10| linea è quella che cerco, la grande linea eroica, la dipingo 96 10| invincibile, irriducibile e grande. E intitolerò questa tela 97 10| aprendo la sua cassetta, grande come un organino di Barberia, 98 11| lampada, entra sotto la grande cupola incandescente della 99 12| che ci sta sopra, troppo grande perchè noi si possa arrivare 100 13| svolgeva, regolarmente, in una grande radura sul limitare della 101 14| davanti al cruscotto, che è grande e si serra bene, e si portasse 102 15| addormentato in grembo, uno, più grande, era andato, ciondolando, 103 17| vedendo avvicinarsi il grande esercito belante, dava l’ 104 17| mosca equina.~ ~Allora il grande montone, disdegnando per 105 17| del mare, ma il romore del grande armento, rimasticante nell’ 106 18| specialmente in quella casa più grande; e gli uomini cantavano..... 107 18| soffermarono ad ascoltare. Un grande scalpiccìo giunse ai loro 108 18| andavano verso «la casa grande» cioè la chiesa, tutta sfolgorante 109 21| come da tutte le parti del grande anfiteatro di colline la 110 22| pochissimo dignitoso, con grande jattura del fondo dei miei 111 25| secoli, ardeva di lumi e la grande Ancona tricuspidale dipinta Uomini e bestie Novella
112 1| contadino, tutti in un letto grande come un'aia. In un altro 113 1| Il guardacaccia, un uomo grande e grosso, dalla stizza, 114 1| alla svoltata, sotto un grande ombrello verde di tela incerata, 115 3| Calosina, per via del caldo grande, mi butto a giacere all' 116 3| in Chianti una specie di grande sasso liscio, piatto, leggèro.~ ~ 117 3| poi il vagabondo è l'unico grande filosofo che esista, perchè 118 4| ora è un miracolo.... la grande emorragia... lei lo sa, 119 5| svolgeva, regolarmente, in una grande radura sul limitare della 120 11| cucina, accanto al camino grande. Si fecero le brigide, si 121 12| tempo di levar fuora il grande sparviero, sicchè, impugnatolo 122 12| languore del crepuscolo, e il grande sparviero, dominatore di