grassetto = Testo principale
           grigio = Testo di commento
Novelle agrodolci
    Novella
1 3| diverso da te. Egli deve essere un uomo onesto non deve 2 3| quando la cifra arrivò ad essere perfettamente tonda (duecentomila 3 5| mostrava di accorgersi di essere spiato nella sua dura fatica.~ ~ 4 6| privilegiati non ce ne dovrebbero essere, si vedeva la marchesa inginocchiata, 5 8| per abbandonar tutto ed essere abbandonata da tutti.~ ~- 6 9| spaventa! O che diavolo può essere accaduto di peggio?~ ~- 7 10| quel che non è stato può essere e chissà, se ripiglio moglie.... 8 11| moglie di Giovanni dovevano essere in chiesa, Giovanni sarebbe 9 13| caro ragazzo» se non voleva essere scacciata di casa su due 10 13| burle diaboliche degne d'essere studiate dal pessimismo 11 15| della creatura, che voleva essere ritrattata ignuda.~ ~Ma 12 16| di pino già abbattuto per essere spezzato e se lo trascinò 13 19| è un daltonico.~ ~- Può essere.... non lo so, non mi domando 14 21| Allora capirono di non essere come in chiesa che è la 15 24| condizioni il bambino non poteva essere un fiore; la mamma cercava 16 25| il «Bigio»... ci devono essere, sparse, delle polpette; Novelle selvagge Novella
17 1| sconosciuti, come me, si può essere ammessi a vedere una terrazza 18 1| calduccio.~ ~Insomma mi pareva d'essere tornato indietro di qualche 19 2| ha ammazzata?... Come un essere umano capisce? Come un essere 20 2| essere umano capisce? Come un essere umano!~ ~La faccia d'Astuzia 21 5| esiguo quasi stesse per essere schiacciato dalla cappa 22 5| neppur io; ma se c'è, può essere come quella, salvando il 23 6| figliuol suo, che doveva essere alto, ora, e forte.... come 24 6| tradizione, avrebbe dovuto essere estinto.~ ~Per sette generazioni 25 6| tornato, era uomo; doveva essere educato alla stessa maniera; 26 6| somigliare la madre, doveva essere biondo come lei, con gli 27 6| penetrata in tutto il suo essere, dal latte acre succhiato 28 7| torbe dei fossi.~ ~Quest'essere primitivo s'era preso perdutamente 29 7| perchè?~ ~– Ecco, siccome dev'essere sposa la Fiamma....~ ~– 30 7| suo, capisce? Lui vuole essere trattato da pari a pari.... 31 7| non c'era, non ci poteva essere, sentivo che alle spalle 32 8| agitando la corda e mi pareva d'essere un Dio! Leone, colle quattro 33 8| carabinieri a nuvoli! pareva d'essere in istato d'assedio.... 34 8| mi pareva mill'anni d'essere a' ferri!~ ~"Al segno "Brighe" 35 9| spiriti, che non poteva essere opera d'uomini; bene! il 36 10| e tènere per la rabbia d'essere stato lasciato indietro.~ ~ 37 11| nuvola e a Costante parve d'essere sprofondato nell'abisso.~ ~ 38 14| macigni gemelli che dovevano essere stati uno solo, diviso in Novelle toscane Novella
39 1| costituiva una specie di essere sacro.~ ~— Se non ho preso 40 1| questa fattoria!~ ~— Dev’essere di molto grande!~ ~— E bella! 41 1| se una casa ha la nomea d’essere invasa dagli spiriti, non 42 1| trovammo una stanza, che doveva essere il tinello, con due credenze, 43 1| candela, si che pareva d’essere in casa del prete di bernesca 44 1| quest’ultimo:~ ~— Ci dev’essere qualche cosa di aperto! 45 2| casotto di legno doveva essere stato, in qualche epoca 46 2| dovevano [33] probabilmente essere rimasti rinserrati nei capanni 47 3| detto così per ironia, per essere riuscito a metter da parte 48 3| vecchio al figliolo — puoi essere a casa stanotte; uno di 49 3| Quel conigliolo doveva essere una delizia... Il cacio 50 5| crepacuore e di vergogna, e non essere stato affogato dai rimorsi, 51 5| petto.~ ~Ora si pentiva d’essere uscito dal bosco, dove almeno 52 6| pensando a dove potesse essere quel cavallo che non aveva 53 7| ottimo amico Aristide poteva essere contento di sé.~ ~Le sue 54 7| eroismo puro e vero non può essere che solitario e sdegnoso.~ ~— 55 7| per quei burroni e deve essere stata colpita parecchio 56 7| soltanto quel che è bello può essere esaltato. La goffaggine 57 8| la bramosia, la rabbia d’essere stato tanto a catena... 58 10| era più dubbio: mi dovevo essere sperso!~ ~Fischiavo, invano, 59 10| son sentiti abbandonati essere umani, veramente soli.~ ~ 60 10| me e me: «La ferrovia dev’essere a destra, perché, quando 61 10| giorno, quando ci si avvide d’essere nel mezzo alla stoppia... 62 12| sonatori! E sapete, dev’essere la peggior morte che si 63 12| freddo, [144] mostrava d’essere ancora in gamba; e le vesti, 64 13| rispose la Rossa. — Per essere in piedi a quest’ora vuol 65 13| acuti che volevano forse essere offese e minacce.~ ~Granfialunga, 66 14| cosa diavolo avrà potuto essere?~ ~La mia intelligenza ci 67 17| La mezzanotte doveva essere trascorsa da un pezzo, forse 68 18| lasciato in preda alla fame un essere vivente!~ ~Si era sul finire 69 20| Ruggero le detestava, o, per essere più esatti, non annetteva 70 20| terra, di cui credeva d’essere il re?~ ~— Ruggero, tu sei 71 21| accasciamento di tutto l’essere nostro è una dolcezza uguale 72 21| acuta, che pareva potesse essere udita dagli astri.~ ~»Come 73 22| ì, ù).~ ~Poiché sembra essere ortografia peculiare, è Uomini, bestie, paesi Storia
74 1| avrei creduto di più di essere stato trasportato in pienissimo 75 3| vorrebbe darci ad intendere d’essere stato..... dalla fidanzata! 76 4| sette secoli fa dovevano essere dei veri deserti, c’erano 77 4| come, in passato, doveva essere lento a trascorrere il tempo.~ ~ 78 4| ma a trovarcisi doveva essere peggio che andar di notte! 79 4| vestito col mio, mi par d’essere, in confronto, il Re del 80 6| accesa la pipa, raccontò di essere stato straccato, dopo un 81 8| solito, pensava male, o, per essere più esatti sbagliava nel 82 10| ottimo amico Aristide poteva essere contento di .~ ~Le sue 83 10| eroismo puro e vero non può essere che solitario e sdegnoso.~ ~– 84 10| per quei burroni e deve essere stata colpita parecchio 85 10| soltanto quel che è bello può essere esaltato. La goffaggine 86 11| e non giunge a veder te, essere perfetto, in confronto a 87 11| concepire o vedere Iddio, essere perfettissimo in confronto 88 13| lasciato in preda alla fame un essere vivente!~ ~Si era sul finire 89 14| elastica e Bista durò fatica ad essere in tempo a chiuder l’uscio, 90 14| altri vicini; se invece d’essere una casa di campagna fosse 91 14| esclamando: – Non poteva essere altrimenti con un pavimento 92 16| Ma quello di sotto, dopo essere rimasto qualche momento 93 17| bove al «travaglio» per essere ferrato, e corse a dar la 94 18| rispose la Rossa. – Per essere in piedi a quest’ora vuol 95 18| acuti che volevano forse essere offese e minacce.~ ~Granfialunga, 96 19| pescatori, per far più presto ed essere sicuri del fatto proprio, 97 19| divenuto pesante, non è vero? d’essere impossibilitato a muoversi, 98 20| angoscia e la voluttà di non essere.~ ~Angoscia e voluttà poichè, 99 20| tramonto.~ ~E al tramonto, dopo essere stato dalle undici alle 100 20| assolutamente la nozione dell’essere, non ricordai chi ero, dov’ 101 21| dicono, sperando di non essere riconosciuti dalla perspicacia 102 22| prestissimo, perchè bisognava essere al Castello prima di giorno, 103 22| Castello, ci si accorse d’essere fradici intinti dal sudore, 104 22| si fu, o si credette d’essere in cima, ci si trovò di 105 23| dall’altra parte per non essere travolti dal vento nei sottostanti 106 23| per poter valicare e non essere travolto colle bestie e Uomini e bestie Novella
107 1| vita del bosco.~ ~Senza essere mai stato un gran cacciatore, 108 3| il quale può vantarsi d'essere il più ricco della terra 109 5| uguale, elastico, che nessun essere vivente può sperare di raggiungere, 110 5| lasciato in preda alla fame un essere vivente!~ ~Si era sul finire 111 6| centomila lire. Dovevano essere di più, ma noi gli s'abbuono 112 6| fiato, da vivo, dovessi essere svegliato da morto!".~ ~ ~ 113 7| Adagio!~ ~— Io non ci voglio essere a niente; io ve l'ho detto 114 8| così, pensavo io, un può essere che un gran galantuomo!~ ~" 115 9| nascondendosi dietro il muro per non essere spruzzate dall'acqua, interrogando 116 9| ricordava, evidentemente d'essere stata mai apparecchiata, 117 9| Ceppo.~ ~E gli pareva di essere come uno dei Re. Di tornare 118 10| Io sono stato il primo essere vivente, mi disse il gatto, 119 10| di rapina e quindi dovrei essere futurista, sono nientedimeno 120 11| la Liduina... cosa poteva essere andata a fare la Liduina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License