IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] straccioni 2 stracco 10 stracotto 1 strada 117 stradale 2 strade 14 stradella 1 | Frequenza [« »] 117 appena 117 avrebbe 117 degli 117 strada 116 avevo 116 cane 116 far | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze strada |
Novelle agrodolci Novella
1 1| futuro.~ ~Lui vedeva una strada interminabile, sotto un 2 1| livido d'uragani, e lungo la strada la gente lo additava per 3 1| vergogna e di rabbia, rifece la strada, fra il tripudio primaverile 4 1| vederli; poi, ripigliando la strada e ricominciando a strappar 5 3| per non spingerlo sulla strada pericolosa che lui aveva 6 4| e il nastro bianco della strada.~ ~Tutto vedeva ridotto 7 4| largo, solido, nudo, della strada.~ ~Che piacere, che delizia!~ ~ 8 4| tegoli, gli ulivi, e, nella strada, le rotate delle vetture, 9 4| come fa a vedere questa strada così gialla? Dipingo anch' 10 6| che avevano deviato dalla strada di casa per imboccare una 11 8| occhi finchè la curva della strada ferrata non li nascose l' 12 9| pigli dalla scorciatoia? È strada peggiore, ma meno battuta....~ ~- 13 9| acchiappano? Dovrei rifare la strada.... ammannettato come un 14 9| accompagnandosi con lui, strada facendo, gli narrò il fatto.~ ~ 15 9| una cambiale, e lì, per la strada, colla penna stilografica 16 12| plaustro dipinto di rosso sulla strada violetta sotto le grandi 17 13| eguale.... che noia!~ ~La strada bianca pareva turchina perchè 18 13| anche lei, in mezzo alla strada verdazzurra.~ ~La Natalina 19 16| cipresso, e poi.... è tutta strada. Domani sera a quest'ora 20 16| posta, si ritrovarono sulla strada maestra alla medesima ora.~ ~ 21 16| proposito.... ci pensavo per la strada.... Si fa una cosa?~ ~- 22 17| scrosciano.~ ~Certo ora la strada fangosa splende sotto le 23 19| mi pareva fosse fuori di strada, e che quella roba lì non 24 19| scuola a casa facevo la strada di corsa....~ ~«Poi, arrivato 25 20| barroccio sul margine della strada, lo addossò al ciglione 26 20| diritta e violetta della strada fangosa.~ ~Il puntolino 27 20| lontano, là, al gomito della strada maestra, scese di barroccino 28 20| raccattare il concio per la strada. È l'unica cosa sulla quale 29 20| e imboccò il fango della strada maestra.~ ~Gli tirarono 30 21| soffocazione.~ ~Giù, nella strada del borgo, gran chiacchierio 31 21| nastro roseo-azzurro della strada, tortuosa fra mezzo ai balzi 32 21| quei cittadini, lungo la strada bianca fra i balzi verdi, 33 23| l'inverno, e la porta di strada si socchiude soltanto, un 34 25| in attesa del sole.~ ~La strada pareva un ruscello color Novelle selvagge Novella
35 5| aspra, in contro all'antica strada Romana, dove i sicari dei 36 5| raccattai dalla polvere della strada era una zingara, nuda bruca 37 6| lo rimetteva sulla buona strada senza chiedergli neppure 38 7| una cava, qua aprirono una strada, lì costruirono una fabbrica.... 39 7| guida; – ho seminato la strada del tasso di torsoli di 40 8| del diavolo, chè tutta la strada era piena di gente; ma io 41 8| all'uscio, e sulla porta di strada, mi dissero, c'erano i carabinieri 42 9| palina di sopra, da una strada ripida, a picco, fra i castagni, 43 9| venne avanti e ci domandò la strada per andare alla più vicina 44 9| prestissimo, si sente giù nella strada provinciale la tromba d' 45 10| ancora, i pini lungo la strada ferrata agitavano ancora 46 11| perdutamente, s'avviò per la lunga strada bianca sulla quale da troppo 47 11| rifaceva, così, quella strada che in altri tempi non avrebbe 48 11| enorme che traversava la strada si fermò bruscamente, muggì, 49 11| formavan la volta si faceva strada uno stillicidio di gocce 50 12| boscaglia lontana, in fondo alla strada che albeggiava appena fra 51 15| Intanto, a una svolta della strada color di rosa nel crepuscolo, 52 15| casolari seminati sulla strada ferrata; alla luce bianca Novelle toscane Novella
53 1| a rischio di tagliare la strada alla lepre e farci rimanere 54 2| rovesciava, piangendo, sulla strada, rimaneva l’avanzo d’un 55 2| carrozzone, sbucò sulla strada in una corsa veloce, fantastica, 56 3| sereno, s’avviò giù per la strada bianca, in mezzo a un polverone 57 4| tumultuando, sboccò sulla strada, gli corse incontro, senza 58 4| congedò a malincuore; e per la strada pensava che bisognava organizzare 59 6| neanche fermarsi alla porta di strada.~ ~Il dottor Favilli, in 60 6| una luce abbagliante la strada diritta, uguale, fiancheggiata 61 10| per lo meno, intorno alla strada che avrei potuto prendere 62 11| vedere l’orto e i poderi. Strada facendo lo tastavano, senza 63 13| a fucilate, so io da che strada passare per evitar le tagliole!~ ~— 64 13| Sotto la siepe della strada maestra si soffermarono 65 13| di slancio, traversata la strada, arrivò al cancello, chiuso, 66 13| d’un salto stupendo, la strada e si inabissavano nel bosco, 67 14| della sorpresa, si fece strada un lampo d’intuizione, e, 68 17| ci buttavano indietro; la strada era un fiume; e dovevo raccapezzarmi 69 19| cipressi goffi lungo la strada azzurrognola, i bovi mugghiarono, 70 19| siepe, dalla parte della strada maestra, poi, dopo essersi 71 21| suo primo quarto si fece strada fra l’intrico de’ rami, Uomini, bestie, paesi Storia
72 4| contadino che ci faceva strada col cappello in mano, e, 73 7| cipressi goffi lungo la strada azzurrognola i bovi mugghiarono, 74 7| siepe, dalla parte della strada maestra, poi, dopo essersi 75 9| vedere l’orto e i poderi.~ ~Strada facendo lo tastavano, senza 76 12| mandibole, a tagliare una strada la quale finalmente, mercè 77 12| seguitando a percorrere la sua strada col chicco e colla festuca 78 14| quel rumore strano.~ ~La strada maestra era circondata da 79 15| ciondoloni e ti moriva per la strada, povero animale! Ti pare 80 16| prato che costeggiava la strada maestra, non perchè fosse 81 16| breve lembo polveroso di strada, dove i miei occhi si fissavano 82 16| sugli alberi.~ ~Quando nella strada polverosa non rimasero che 83 16| scodellata fresca in mezzo alla strada da una vacca ricca di latte, 84 18| a fucilate, so io da che strada passare per evitar le tagliòle!~ ~– 85 18| Sotto la siepe della strada maestra si soffermarono 86 18| di slancio, traversata la strada, arrivò al cancello, chiuso, 87 18| d’un salto stupendo, la strada e s’inabissavano nel bosco, 88 22| quei tempi, era l’unica strada che menasse al Castello, 89 22| galoppo, dovendo pigliar la strada più lunga, traverso ai boschi, 90 22| carniera? E se si sbaglia strada e si finisce nella macchia, 91 22| brivido mentre ripigliavo la strada dietro a Pirro (il quale, 92 23| alle due estremità.~ ~La strada si biforca e passa dai due 93 23| bottega della Pia.~ ~La strada precipita in nastri che 94 23| o in Firenze, per questa strada pericolosa ma bella. «Perchè 95 23| ricordava di quando non c’era la strada, nè, per conseguenza, il 96 23| muraglione!.... ~– Perchè, questa strada fu cominciata a tracciare?~ ~– 97 23| fece traversare di corsa la strada, poi, strisciando lungo Uomini e bestie Novella
98 1| via di casa e arrivato a Strada in Chianti, mangiare del 99 3| sul margine erboso della strada la carniera tutta piena 100 3| davvero.~ ~Trovò, sopra Strada in Chianti una specie di 101 4| discretamente alla porta di strada.~ ~Corse, lesto, da sè, 102 4| miglia di qui, quasi sulla strada.... se campa un'ora è un 103 4| le redini, scrutando la strada per l'apertura della vetràge 104 4| levigato e sonoro della strada gelata e liscia come un 105 4| uscio per non lasciar la strada inesplorata.~ ~La luna, 106 4| la luce; ormai tutto, la strada, i campi, le macchie, le 107 4| punto in cui si trovò sulla strada in mezzo alla macchia a 108 6| provare un po' come va. La strada è buia, ci sono i pioli 109 6| finchè trovo l'angolo della strada che mena alla chiesa nova. 110 6| giorni e la malattia ha fatto strada. Poi non gli posso levar 111 7| la via provinciale.~ ~La strada era lunga, la canicola atroce 112 8| lontano, non conosceva la strada; non ebbi difficoltà a farlo 113 9| gemme che pareva segnarle la strada. Era quella la bussola del 114 11| Emilio rimase in mezzo alla strada provinciale, ravvolto in 115 11| più starsene in mezzo alla strada maestra... e glieli spiaccicava, 116 11| paura del fratello prese la strada e se n'andò facendo capire 117 11| quell'altro gomito della strada di cui dominava un pezzo