Novelle agrodolci
    Novella
1 1| che abbiano inventato gli uomini, sia appunto quella manìa 2 2| bellezza, di forza «gli uomini d'altri tempi».~ ~In campagna 3 2| bellezza, il coraggio degli «uomini d'altri tempi».~ ~E i vecchi 4 3| sognava o era desta.~ ~E i due uomini, colle braccia incrociate 5 3| Dionisia ritornò a letto, i due uomini andarono nello studio a 6 5| e in terra due gruppi d'uomini, formati dai mariti (e dai 7 6| non ammazzare» e così gli uomini violenti e rapaci che vedevano 8 7| Lavorava, quanto cinque uomini almeno, sino alle nove, 9 8| spontanee....~ ~- E gli uomini, invece d'affidarsi all' 10 8| leggi della natura.~ ~- Gli uomini corrono dietro alla felicità 11 11| poco te n'avvedrai! Gli uomini sono tutti uguali e presto 12 15| hanno mandata via perchè gli uomini si bastonavano per via di 13 17| che non vedono neppure gli uomini illuminati: il proprio avvenire.~ ~ 14 21| come il carattere degli uomini che la edificarono, vigilava 15 21| poveri, erano al sicuro dagli uomini e dalle bestie (tutt'eguali!) Novelle selvagge Novella
16 1| a ferro e a fuoco e gli uomini si scagliano con furor belluino 17 1| pausa, che producono gli uomini.~ ~E mi son recato sul mare, 18 1| simili a demoni.~ ~Gli uomini parlan di rado, vi affondan 19 3| po' dopo....~ ~– Con due uomini....~ ~– Venga avanti lei 20 3| parlottando a voce bassa i due uomini scesero le scale e arrivarono 21 3| appena col gomito, poi i due uomini colle armi cariche imbracciate, 22 5| caratteristica che si vuole degli uomini truci o capaci di mal fare, 23 6| delle tribù selvagge, degli uomini primitivi, parlava chiaro: 24 6| quale due slanciate figure d'uomini mormoravano parlando così 25 7| piena leggenda.~ ~Quegli uomini irsuti e feroci vestiti 26 7| di razza educati fra gli uomini, mentre la giovine parve 27 7| flemma abituale (i veri uomini del bosco, sempre pronti 28 7| sa? eh! signorino! gli uomini vengono avanti e i boschi 29 9| non poteva essere opera d'uomini; bene! il sor Alberto da 30 9| preso a noia il mondo e gli uomini, e che si sarebbe fatto 31 10| mentre da ogni parte altri uomini accorrevano sobbalzando 32 10| oscillanti, e i piccoli uomini vestiti di seta rossa arancione 33 10| romore frenetico di sette uomini e di sette cavalli....~ ~ 34 11| pasto, Borbottino e due uomini vestiti come lui di cacciatore 35 12| alberi scuri, le case degli uomini sparpagliate qua e come 36 12| Buriglia il più felice degli uomini?~ ~Ma si può ben raccontare 37 13| Quegl'imbecilli degli uomini" come diceva con supremo 38 14| lasciato mio fratello e tre uomini, presi i due ragazzini dell' Novelle toscane Novella
39 1| rispondevo io. — Questi son uomini... Bisogna andare a vedere.~ ~— 40 6| banda, composta di parecchi uomini e disciplinata come un piccolo 41 6| seminato di cartucce, tre uomini caduti supini, fulminati 42 12| alzato... —~ ~Ora i due uomini, ritti, l’uno di fronte 43 12| militarmente, seguito da’ suoi uomini, marcando il passo pesante 44 13| ributtandosi a cuccia — gli uomini fanno festa...~ ~— Festa? 45 13| quella casa più grande; e gli uomini cantavano... cantarono fino 46 13| andare cauti! Quando gli uomini abbandonano la casa, lasciano 47 13| male tanti desinari, gli uomini... e, stanotte, ho voluto 48 14| quasi per incanto, altri uomini, altre donne, altri ragazzi.~ ~ 49 15| fumo, segno certo che gli uomini e gli animali stavano chiusi 50 16| sarebbe accaduto, quando gli uomini vestivano di ferro, e di 51 16| quel tempo lavorò per dieci uomini.~ ~[192] Aveva premura che 52 16| nascente, vide venirsi incontro uomini armati di corde e scuri. 53 16| furibondi di Michele, mentre gli uomini, via, via, duravan fatica 54 16| veementi del cuore; e gli uomini tiravano, in tralice, gridando 55 16| con un gran grido; poi gli uomini fuggirono veloci, mentre 56 18| invaso i gioghi seppellendo uomini e cose sotto le sue ali 57 18| meglio.~ ~C’era odore d’uomini, da quella parte, e odore 58 18| quella parte, e odore d’uomini voleva dir trappole, bastoni, 59 18| dalle altre bestie e dagli uomini, insegnando ai lupatti il 60 18| pazzamente per le vie gli uomini colpevoli d’aver lasciato 61 18| più un lupo; abita fra gli uomini da un anno; dunque è diventato 62 20| ha... pensato: questi due uomini ci seccano; passiamo il 63 20| delle bestie, strapazza gli uomini,... incominciando da te! —~ ~ ~[ 64 21| dovevo, subito, cercare altri uomini, come me, coi quali innalzare Uomini, bestie, paesi Storia
65 | ~ ~UOMINI, BESTIE, PAESI~ ~ ~ ~ 66 1| sua gran voce: Ooo!~ ~Gli uomini, col capo curvo, coi capelli 67 1| ragazzi, di giovanetti, d’uomini, di nuore, di nipoti, e 68 2| subito introducendo due uomini di mezza età che si fermarono, 69 2| lasci dire, uno di quegli uomini ai quali non si dice di 70 3| uscio, la guardia e i due uomini entrati per rimettere sul 71 3| silenziosa, si aprì e gli uomini, istintivamente, si levarono 72 4| di luci, la idiozia degli uomini moderni aveva fatto nascere 73 4| riesce di portarle... E gli uomini d’allora o non uscivan di 74 4| le testuggini? Ecco; gli uomini di quei tempi si riducevano 75 13| invaso i gioghi seppellendo uomini e cose sotto le sue ali 76 13| meglio.~ ~C’era odore d’uomini, da quella parte, e odore 77 13| quella parte, e odore d’uomini voleva dir trappole, bastoni, 78 13| dalle altre bestie e dagli uomini, insegnando ai lupatti il 79 13| pazzamente per le vie gli uomini colpevoli d’aver lasciato 80 13| più un lupo; abita fra gli uomini da un anno; dunque è diventato 81 14| appoggiate al tetto e alcuni uomini, scalzi, salivano cauti 82 14| gridava da ogni parte.~ ~Gli uomini abbandonarono la caccia 83 14| cardiaco, e per uno degli uomini che s’era fatto male a una 84 15| possibile che animali come gli uomini, creduti, comunemente, i 85 16| sugli escrementi dei grandi uomini e poi ciascuno si fugge 86 17| spossatezza, subito tre quattro uomini si gittavano su lei, l’accapprettavano, 87 18| ributtandosi a cuccia – gli uomini fanno festa..... ~– Festa? 88 18| quella casa più grande; e gli uomini cantavano..... cantarono 89 18| andar cauti! Quando gli uomini abbandonano la casa, lasciano 90 18| male tanti desinari, gli uomini..... e, stanotte, ho voluto 91 18| minareti, piantati dagli uomini moderni, il piccolo porto 92 21| branchi veloci.~ ~Allora gli uomini sapevano andare a caccia 93 21| miracoli d’equilibrio, dagli uomini più giovani.~ ~A un tratto, 94 21| dare per penitenza, agli uomini, di passare attraverso le 95 22| qualità e non difetto, negli uomini e nelle bestie e se Tago 96 23| tavole una quindicina di uomini erculei, neri in volto e 97 23| il nonno di quei cinque uomini , morto decrepito, un Uomini e bestie Novella
98 | ~ ~UOMINI E BESTIE~ ~ 99 1| eccoti un guardacaccia e due uomini.~ ~I miei compagni eran 100 3| vedere in faccia gli altri uomini.~ ~E poi il vagabondo è 101 5| invaso i gioghi seppellendo uomini e cose sotto le sue ali 102 5| meglio.~ ~C'era odore d'uomini, da quella parte, e odore 103 5| quella parte, e odore d'uomini voleva dir trappole, bastoni, 104 5| dalle altre bestie e dagli uomini, insegnando ai lupatti il 105 5| pazzamente per le vie gli uomini colpevoli d'aver lasciato 106 5| più un lupo; abita fra gli uomini da un anno; dunque è diventato 107 9| Redentore del Mondo e gli uomini proni chiedevano pace, pensando 108 9| santissima notte in cui tutti gli uomini buoni si senton fratelli; 109 10| piacciono oggi a voialtri uomini. Cacciavamo anche insieme. 110 10| ridere. Lo so; ci sono degli uomini, tra voialtri, i quali in 111 10| tu sai, mentre voialtri uomini v'affannate tanto a codificare 112 11| qualche mese consecutivo i due uomini, Emilio ed il suo figliolo 113 11| la sirena ben nota ai due uomini, fece udire in fondo alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License