IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] faccenda 12 faccende 7 facchino 1 faccia 112 facciamo 5 facciamola 3 facciano 2 | Frequenza [« »] 114 tre 113 sangue 113 uomini 112 faccia 111 avevano 111 già 111 nei | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze faccia |
Novelle agrodolci Novella
1 1| istintivo verso di lei, la sua faccia si colorì vivamente, la 2 2| casa. Questa l'avevo di faccia; a un tratto calò, dì fuori, 3 4| una mantiglia rossa, ma ci faccia le frange ben visibili.~ ~ 4 4| pittura è fresca.... ma ci faccia le campane, non posso vedere 5 4| parte dell'ingresso e ci faccia i due cani di terracotta; 6 4| bicchier di vinello. Via! non faccia cerimonie.... la fame i 7 7| interrogava, cacciava in faccia quei suoi due piccoli occhi 8 9| tanto; mi basta che lei faccia finta di non avermi veduto 9 9| Stia zitto! non mi ci faccia pensare!~ ~E si stringeva 10 9| consegnan la lettera?~ ~- Faccia così; legga tutte le mattine 11 9| dunque, come in sogno, la faccia glabra del cameriere che 12 10| io l'ho avvertito.... ora faccia un po' lui!~ ~Proprio in 13 13| come avrebbe voluto sulla faccia rugosa dei maestri, si sfogava 14 13| cosa, sbattè la luce in faccia alla Natalina, la illuminò 15 15| intinto di terra verde, la faccia del vecchio, geometricamente.~ ~ 16 15| sedere sopra una panca, di faccia, e si mescè, senza complimenti, 17 15| vino. Poi, mandandomi in faccia una zaffata d'alcool, mi 18 16| Ma cosa vuoi tu che se ne faccia, d'un vecchio come me?~ ~- 19 17| alla Madonna perchè me ne faccia trovare una a garbo, da 20 19| cantava....~ ~«Ora bisogna che faccia qualche cosa e presto, senza 21 19| modellato, non so come si faccia, di dove si cominci.... 22 20| medico.~ ~Questi lo guardò in faccia e gli disse: Brutto male, 23 21| il bianco della casa di faccia inquadrarsi, e dava la precisa 24 21| dal fondo, la parete di faccia s'allontanava, schiarendo, 25 22| fisso sulla parete bianca di faccia, buttando ogni tanto un 26 24| risponde neppure....~ ~- Faccia una cosa - ha soggiunto 27 24| Vedrà che combina. Ma non faccia l'ingenuo.... si faccia 28 24| faccia l'ingenuo.... si faccia dare un bell'anticipo.~ ~- 29 24| professore!...~ ~- Non faccia complimenti.... ho occasione 30 25| cercando di leccarle la faccia lacrimosa....~ ~E alla donna Novelle selvagge Novella
31 2| Aveva una brutta faccia, tutta solcata di rughe 32 2| Come un essere umano!~ ~La faccia d'Astuzia era contratta, 33 3| sgranando bene gli occhi in faccia al suo interlocutore.~ ~– 34 3| bene, ridergli sulla sua faccia di bronzo, quando loro gli 35 3| avanti lei solamente, mi faccia il piacere, li lasci appostati....~ ~– 36 3| nel campo sottostante, in faccia alla palude silenziosa; 37 3| nebulosa che si stendeva di faccia.~ ~Rimase così, lungamente, 38 3| un lume, l'accostò alla faccia del compagno che batteva 39 5| fino a noi, sfiorandoci la faccia, ributtandoci indietro con 40 5| du' parole.... benchè mi faccia un certo effetto.... benchè 41 5| fiochi e lontani.~ ~"Di faccia, tra 'l velo dell'acqua, 42 6| quella semioscurità, di faccia al cielo che imbruniva, 43 6| roseo e un capo biondo sulla faccia immobile del masnadiero; 44 7| tranquillamente:~ ~– Sì! faccia in questa maniera. Domani 45 7| si muova, non si volti, faccia conto d'esser diventato 46 7| cacciò i pugni noderosi sulla faccia, urlando:~ ~– Vigliacco! 47 9| due poggi aguzzi l'uno di faccia all'altro, che pare si guardino 48 9| naturale, bello, di donna, e di faccia uno specchio (grande come 49 9| affacciando sulla soglia la sua faccia ributtante, esclamò:~ ~– 50 12| Buriglia mi spalancò in faccia i suoi grandi occhi color 51 13| giorni solamente si vede la faccia d'un cristiano e il mare 52 14| sente male.~ ~Mi rimase di faccia, mentre remigava lento, 53 15| mentre le accostava alla faccia per nascondercela dentro.~ ~ 54 15| tracolla, poi, guardandomi in faccia con quei suoi occhi color 55 15| bianca dell'acetilene, di faccia al mare cupo che ci investiva Novelle toscane Novella
56 1| cortinaggi non mi cascasse sulla faccia; spezzai un sigaro, ne diedi 57 2| l’aspetto curioso d’una faccia vista di profilo; sul tetto 58 2| salì su, aperse, tuffò la faccia aguzza di faina nel buio 59 4| raccomando, e ditemi se vi riesce faccia nuova. A me, francamente, 60 4| L’interpellato guardò in faccia il sor Oreste, e, dopo una 61 5| fagotto di cenci sudici; la faccia ispida spuntava da un mostruoso [ 62 5| la società chiude loro in faccia le sue.~ ~Giannaccio, dunque, 63 8| alla proda del campo, di faccia al cartello dove c’è scritto: ‘ 64 9| sussiego, voltando un po’ la faccia, contro la quale, respinta 65 9| curve sinuose del fiume; di faccia, Poggio di Piazza s’alzava 66 10| cattivo, sbatacchiandomi in faccia fuscelli e arena, mentre 67 11| celeste pareva ridesse, nella faccia storta, cotta dal sole, 68 12| una schioppettata nella faccia, in Maremma, dove stava 69 12| uscio del salottino con la faccia sconvolta:~ ~— Chi sarà? 70 12| in gamba; e le vesti, la faccia, il colore della pelle, 71 12| finisce che ci si trova di faccia cogli schioppi in mano.~ ~ 72 12| mio, a quel modo, sulla faccia, a vedere spregiato il mi’ 73 12| bracconiere, sibilandogli in faccia: — Ah, disgraziato! ah, 74 12| 151] dietro appariva la faccia rubiconda della Betta, trionfante.~ ~— 75 14| scoppiasse e ci rimettevo la faccia! Cos’è questa!? Ditelo voi, 76 17| la distanza era breve, di faccia avevo l’argine, e sull’argine 77 17| poi si mise a sedere di faccia a me, con la testa abbassata 78 19| novissima meraviglia.~ ~La faccia camusa, forata di puntolini 79 21| con maggior forza che non faccia il più alto dei fragori; 80 21| Guardiano era rimasto, ritto, di faccia a me, col braccio destro 81 21| maraviglia m’inchiodavano con la faccia contro il suolo umidiccio, 82 21| di luce lunare.~ ~»E, di faccia a lui, un altro sedersi Uomini, bestie, paesi Storia
83 1| Il parroco mi sgranò in faccia due occhi spaventati credendo 84 3| bene che cosa raccatta! Ci faccia il piacere lo levi di mezzo, 85 4| castelli, proprio l’uno di faccia all’altro! O che diavolo 86 4| castelli proprio uno di faccia all’altro per combattersi 87 5| lato destro della casa, in faccia alla distesa degli olivi.~ ~ 88 5| insieme a un bardotto, una faccia di scemo, due occhi piccini, 89 7| novissima meraviglia.~ ~La faccia camusa, forata di puntolini 90 8| dietro l’imbarcazione), in faccia alla deserta distesa d’acque 91 9| celeste pareva ridesse, nella faccia storta, cotta dal sole, 92 12| preda, ci si guardava in faccia senza pigliare un partito.~ ~ 93 14| portata verso il calesse.~ ~– Faccia presto, mugolava Bista, 94 14| cincischiavo ad aprire la cassetta, faccia presto per carità!~ ~Come 95 16| furbescamente lungo il fossetto di faccia, all’ombra della macchia 96 19| enorme becco, mentre, di faccia a me, dall’ovale imperfetto 97 20| ai mirti, ai ginepri, in faccia alla distesa sconfinata 98 21| una villa settecentesca in faccia all’anfiteatro violetto 99 22| in cima, ci si trovò di faccia a un capanno da contadini 100 22| il vento ci rammontava in faccia e l’acqua obliqua che ci 101 23| lasci il cappello..... si faccia dare il berretto dello chauffeur..... Uomini e bestie Novella
102 2| auscultazione, e guardando in faccia noialtri che ci si stringeva 103 2| i campi, ci alitavano in faccia freschi e profumati di fieni.~ ~ 104 3| uguali per non vedere in faccia gli altri uomini.~ ~E poi 105 6| vo a sbattere nel muro di faccia. Di lì, con un'altra bordata, 106 7| zitta sai? o ti rompo la faccia!~ ~La donna si tacque borbottando, 107 8| Pareva sincero, la faccia l'aveva leale.... la Bètta, 108 9| ha mai visto il mare in faccia! Eppure son sicuro che una 109 9| capo, gli brancicassero la faccia, lo carezzassero sui capelli; 110 11| canto lungo fra gli olivi di faccia, uno schioccar di frusta 111 11| figliola? Cosa volete che ci faccia io se.... se.... se... ma 112 11| ardito. Ai lati i campi, in faccia ed in fondo i campi; di