Novelle agrodolci
    Novella
1 1| cacciò un sospiro e concluse dentro di come la cosa più sciocca, 2 2| e la bocca illuminati di dentro.~ ~Venne la lucerna a tre 3 3| versarvi a titolo d'indennizzo, dentro quarantotto ore....~ ~- 4 7| fa un lume quando non c'è dentro più olio, badò a battere 5 7| quell'uomo aveva davvero dentro le vene il sangue della 6 9| allo scompartimento, guardò dentro un istante e fece per riscendere.~ ~- 7 10| fosse stato chiuso a chiave dentro la cucina di casa propria.~ ~ 8 11| zitella sentiva qualche cosa dentro di che non sapeva spiegarsi. 9 13| breve raggio di cerchio dentro al quale splendevano, come 10 16| bilicò il suo torso affogato dentro una immensa cacciatora, 11 16| conserva, vuota e ripulita, con dentro del pepe, due stracci, un 12 17| ha lasciato cadere.~ ~Di dentro la chiesa giungono le note 13 17| e lui va a frescheggiare dentro la chiesa, girando al tasto 14 18| entrare in barca, e ci tirava dentro la cagna per la pelle del 15 19| di rimessa enorme, entrò dentro, al buio, inciampando non 16 21| nella stanza, affittata dentro il paese per spender meno, 17 21| lampione mandava il riflesso dentro la stanza richiamando il 18 21| sensazione d'esser murati, vivi, dentro a quella stanza infernale.~ ~ 19 23| curiosità di sapere chi ci stia dentro e quel che facciano i loro 20 23| Tutto il resto vien fatto dentro, (forno in casa, provviste 21 25| suoi pochi cenci, vi cacciò dentro il ritratto di Enrico, annodò Novelle selvagge Novella
22 1| civiltà trionfatrice ha dato dentro a quelle boscaglie dove 23 3| fatto forza, ho pensato dentro di me: cos'è, per un uomo 24 3| acquavite di grano.~ ~Entrati dentro, chiusa la porta, sprangate 25 4| quasi ingoiato dalla nebbia dentro la quale si tuffò a salti 26 6| corna, pazzi di spavento, dentro le staccionate alte due 27 8| sentivo un non so che, qui dentro, avevo un batticore, un 28 8| se avessi avuto il capo dentro un vespaio.... capii che " 29 9| moro vestito di rosso, con dentro una signora tutta rinvoltata 30 9| sì! quando s'era chiuso dentro a quella ròcca come si poteva 31 9| Avessero visto il Palazzo, dentro! un mucchio di rovine; colonne 32 10| stella.~ ~Allora sentì che dentro di lui accadeva qualche 33 12| un panierino di pere con dentro le lettere, poche, ma ben 34 12| della coda, e parve che di dentro alla chioma del pino fosse 35 12| una nube.~ ~– È entrata dentro! – gemè Buriglia; – chi 36 13| voialtri li chiuderete qui dentro. Poi, voi, , seguirete 37 13| il sasso, si rifugiarono dentro, s'accasciarono; essa in 38 14| un gran batter l'ali, di dentro ai meandri del macigno, 39 15| faccia per nascondercela dentro.~ ~Intanto, a una svolta 40 15| acciaio e le gambe mi dolevano dentro gli stivali, alti per via Novelle toscane Novella
41 1| per vederla. C’è nessuno dentro?~ ~— E chi volete che ci 42 1| ha detto...~ ~— Ah!, — e dentro di me mandai una... benedizione 43 1| rumore sordo faceva schizzar dentro Foffo con un salto di lepre. 44 2| scappavano, rasente i muri, dentro gli usci o nelle stalle, 45 2| era aperto, l’uomo vi tirò dentro per la briglia il ciuco 46 3| tempo, con due occhi furbi dentro una cavità orbitale inverosimile, ‘ 47 4| Eccolo , nel caffè. — dentro? — Sì. — Non lo vedi, col 48 4| le casse! Ci aveva messo dentro tante rarità: ninnoli, frecce, 49 5| qualcosa nella penombra di dentro; e, adagio, adagio, distinse 50 5| toccato a rimpiattarmi qua dentro? perché mi toccherà crepar 51 5| rimuginava sempre in mente, dentro... Eh, anche voi siete invecchiato; 52 8| lemme lemme.~ ~»Vai, dissi dentro di me, ora ci siamo!~ ~[ 53 8| scope, lungo i macchioni, dentro la palina... A un certo 54 11| vedere agli astanti che dentro non c’era nulla, poi cadde 55 12| quei diavoli che ci mettete dentro voialtri cacciatori... stracciati, 56 13| davanzale e di guardare dentro dai vetri appannati.~ ~Quanta 57 14| sentì remolare il vento dentro la cappa del camino, con 58 14| contratti, pietrificati.~ ~Ma dentro di me, nel tumulto della 59 15| gli animali stavano chiusi dentro a quelle trappole impenetrabili 60 16| contro la scorza, e sentiva, dentro, un romor vago, come ronzio 61 16| sente, o l’hai te, costì dentro, nascosta? —~ ~[193] Adagio, 62 16| giocondamente cantando, dentro le sue folte chiome... In 63 17| agonizzava vicino a me, dentro a quelle mura screpolate.~ ~ 64 17| Miseria.~ ~E subito, di dentro alla capanna, risposero 65 17| s’immagini il rodio, qui dentro, mentre tornavo a casa lungo 66 17| sentirli ancora rintronarmi dentro il cervello!~ ~»Finalmente 67 21| voce dei monaci cantare dentro la cripta bassa, mentre Uomini, bestie, paesi Storia
68 2| di settembre riverberava dentro il quadro azzurro della 69 3| addensando, mise il capo dentro per dire: C’è il nipote..... ~– 70 3| poteva averne venti, sgusciò dentro, tenendosi a rispettosa 71 3| se è maggiorenne lo butto dentro per vagabondaggio, e se 72 3| levi di mezzo, lo butti dentro, ci liberi da questo incubo, 73 3| aver guardato che cosa c’è dentro.~ ~– Il ragazzo ha ragione – 74 4| cappello in mano, e, come si fu dentro, noi ci si levò il nostro 75 4| disegnati dal raggio di sole dentro il quale passavano, io alzai 76 4| le case; se ci passavan dentro tutta la vita, rinchiusi! 77 5| certo. Non lo vede che, dentro, Cecco ci s’è bell’e fatto 78 5| farò fare l’apertura di dentro la mia casa e gettare all’ 79 6| serpeggiare una fiamma viva dentro le vene.~ ~Poi fu dolce, 80 6| tramontano forte, entra dentro le buche fatte dal vento 81 9| vedere agli astanti che dentro non c’era nulla, poi cadde 82 11| morto, dalla rigonfiatura dentro all’orlo del cerchio di 83 12| e sovvertito ogni cosa, dentro le case è colata la lava 84 14| eroicamente lo zampetto dentro la morsa che glielo serrava, 85 14| posteriori e slanciarvisi dentro, ha afferrato colle due 86 14| piombato dalla cappa del camino dentro la padella che tendeva, 87 17| sordo di pioggia lontana dentro una boscaglia di querci.~ ~ 88 18| davanzale e di guardare dentro dai vetri appannati.~ ~Quanta 89 18| nelle stalle microscopiche dentro le viuzze contorte, sotto 90 20| barca nell’acqua, vi saltai dentro e presi i remi.~ ~Ma i remi 91 22| fradici intinti dal sudore, di dentro, e dalla guazza, di fuori.~ ~ 92 22| diradare, aumentava.~ ~Umido dentro, caldo e diaccio, acqua 93 22| di chiurli, o sciacquano dentro a caverne ciclopiche, come Uomini e bestie Novella
94 1| bicchiere di vino bollente con dentro un dito di pepe e in cui 95 2| schiaccia e.... ci siamo, dico dentro di me, e m'imbraccio. Ma 96 3| Cosa ci avete, costi dentro? Chiesi toccandogli la cacciatora 97 3| gonfia di roba dura.~ ~— Qui dentro, mi rispose, sbaglierò, 98 6| non ci abbia il boccale dentro al canterano? E la Rosetta, 99 7| maledizione! era chiusa di dentro!~ ~Dette una spallata all' 100 9| Schianta-catene» tirò fin dentro all'uscio dello stambugio 101 9| chiudendo gli occhi con dentro le pupille e l'anima la 102 9| spingevano, lo portavano quasi, dentro, e mentre i più giovani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License