IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavallina 6 cavalline 1 cavallino 4 cavallo 99 cavalloni 5 cavalluccio 4 cavando 1 | Frequenza [« »] 101 suoi 100 aver 99 bestia 99 cavallo 98 ero 98 rispose 98 rosso | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze cavallo |
Novelle agrodolci Novella
1 2| piedi non ce la faceva e col cavallo aveva paura, ci andasse 2 9| Ottavio?». E frustava il cavallo, affrettandone il rapido 3 11| si sentì il calpestio del cavallo ed Enzo entrò sotto il portico 4 16| reggono! Sono peggio del cavallo del Ciolla, che aveva cento 5 20| braccia.~ ~La testa del cavallo s'adagiò sul suolo; poi 6 20| malamente collo spago, liberò il cavallo dalle stanghe, senza che 7 20| passi indietro, agguantò il cavallo per la museruola e gli gridò: « 8 20| Oooh! suuu....u!»~ ~Il cavallo fece uno sforzo e ricadde.~ ~ 9 20| barroccino e s'accostò al cavallo.~ ~Lo tastò, gli alzò il 10 20| Brutto male, ha il tuo cavallo....~ ~- O cos'ha?~ ~- Ha 11 20| Perchè a morirgli il cavallo, perdeva tutto.~ ~Lui in 12 20| giù come le secchie con un cavallo più o meno arrembato che 13 20| tutti i costi pigliare un cavallo più giovane rifacendo la 14 20| quasi nemmeno ora, mentre il cavallo stronfiava disteso nel fango, 15 20| sopra la mole inerte del cavallo il quale lasciava fare, 16 20| barroccio si sollevò e il cavallo vi sdrucciolò sopra.~ ~Allora 17 20| schianto lasciando scivolare il cavallo sul greto.~ ~Boghe già si 18 20| forza aveva nel collo al cavallo.~ ~La povera bestia ebbe 19 25| gente a riprenderla col cavallo?~ ~In quel momento non pensava, Novelle selvagge Novella
20 6| travestiti, la macchia? Stoppa, a cavallo, in grandi cosciali di pelle 21 6| destra, galoppava sopra un cavallo tutto pelo dalla lunga criniera 22 6| aspettava e slanciando il cavallo, senza dar di martinicca, 23 6| il cappello e mentre il cavallo ricalcitrava impennandosi, 24 8| e sbarbato, spogliava il cavallo continuando a discorrere.~ ~– 25 8| Questo è proprio Leone, un cavallo famoso. È vecchio, sa?~ ~– 26 8| Dicevano che stavo bene a cavallo, ma da che principiai a 27 8| avvicinavo, m'avvicinavo.... il cavallo? non ci pensava nemmeno.... 28 8| sasso e io, di sotto, da cavallo, e mi scagliavo addosso 29 8| la mia bravura a stare a cavallo e dato l'animale che possedevo, 30 8| nerbo....~ ~– Già, ma se un cavallo resta indietro....~ ~– Ecco, 31 8| mi riuscì di sapere che cavallo avrebbe montato "Brighe" 32 8| diede un tuffo, guardai il cavallo dell'"Oca" e "Brighe" in 33 8| Leone fu avanti, accanto al cavallo di "Brighe" che frustava 34 8| mi trovai parallelo al cavallo dell'"Oca", l'avevo raggiunto, 35 8| partenza e c'era sempre un cavallo a traverso lungo sdraiato.... 36 8| filosoficamente:~ ~"Egli è che il cavallo.... lo vendetti nove mesi 37 10| abbandonate.~ ~Per quanto?~ ~Cavallo e fantino, storditi e disorientati, 38 10| colpi di pali ferrati; così cavallo e fantino, colle teste protese, 39 10| Accanto era l'ombra del grande cavallo inglese....~ ~La testa! 40 10| come triste la pupilla del cavallo selvaggio interrogava più 41 10| La razza rimaneva; era il cavallo generoso il quale aveva 42 10| più lieve, insieme col suo cavallo zoppo, nel vagone sconquassato 43 10| beatitudine stanca e il gran cavallo nitrì.~ ~Allora, da tutte 44 11| otto zoccoli furibondi, un cavallo montato apparve a venti 45 14| attaccavo colle coscie come a un cavallo, calai giù il ragazzo più Novelle toscane Novella
46 1| prospettiva d’andarci con un cavallo, stavo per cedere, alzò 47 1| sull’aia, dove aspettava un cavallo attaccato a un [12] barroccino. 48 1| assicurò sulle qualità del cavallo, buonissimo, ‘umano’, come 49 1| favore, di non far correre il cavallo alla salita, perché eran 50 1| un buio d’inferno, ma il cavallo pareva ammaestrato; soltanto 51 1| incuriosito, sferzai il cavallo e gli feci fare di trotto 52 1| il cancello, e, preso il cavallo a mano, m’inoltrai per il 53 1| gran puzzo di muffa; il cavallo tossiva; la paglia era polverizzata, 54 1| munizione più grossa. —~ ~Il cavallo tossì rumorosamente, soffiò 55 1| qualcuno ci volesse rubare il cavallo?~ ~Spalancai il portone, 56 1| mole agitata del grosso cavallo baio, che si torceva sulla 57 1| stolta paura.~ ~L’agonia d’un cavallo è spaventevole; al vedere [ 58 1| spiriti avevan loro ucciso un cavallo, e che i cacciatori stessi 59 6| pensato, e ho con me un cavallo più rapido delle saette. —~ ~ 60 6| dove potesse essere quel cavallo che non aveva veduto, quel 61 6| trovarono un barroccino con un cavallo piccolo e peloso — di quelli 62 6| si parò quasi davanti al cavallo, che ricalcitrò bruscamente, 63 6| barroccino si fermò; il cavallo, coperto di schiuma, puntò 64 6| Preselle, dove il solito cavallo aspettava, solo, però, e 65 6| dopo d’avere slegato il cavallo — perché io resto qui...~ ~— 66 6| dieci mille lire, nonché il cavallo e il barroccino!~ ~[84] 67 8| Tirai le redini, fermai il cavallo, e, respirando a pieni polmoni, 68 8| impensierito sul serio, attaccai il cavallo alla campanella d’un pilastro 69 10| carriera sfrenata, veniva un cavallo.~ ~Nessun pericolo, perché 70 10| statua di bronzo: solo che il cavallo fumava dal pelo irsuto e 71 10| traverso sugli orecchi al cavallo, che, con uno scarto, si 72 11| manto del baio, un vecchio cavallo del diligenziaio, al quale 73 11| del diligenziaio, al quale cavallo le legnate e la paglia avevano 74 14| nottoloni, e di megere, a cavallo della scopa tradizionale, 75 16| ribellato a un tratto, come un cavallo feroce; lo capì subito; 76 16| stalla, sciolse le pastoie al cavallo e ai vitelli; poi, entrato 77 16| di foglie.~ ~I bovi, il cavallo, come pazzi, erano saliti 78 17| gentile; mi dette perfino il cavallo... Come andassi non ve lo 79 17| barchetto. Al ritorno, il cavallo s’impuntava, durava fatica 80 18| ostacoli ai cacciatori a cavallo, a salvarsi dalle trappole Uomini, bestie, paesi Storia
81 4| E se uno cascava giù da cavallo, ce ne volevan quattro di 82 9| manto del baio, un vecchio cavallo del diligenzaio, al quale 83 9| del diligenzaio, al quale cavallo le legnate e la paglia avevano 84 13| ostacoli ai cacciatori a cavallo, a salvarsi dalle trappole 85 14| Voglio andare a vedere.~ ~Il cavallo s’era fermato a ripigliar 86 14| istante s’era fermato il cavallo, noi avevamo potuto udirlo.~ ~ 87 14| Si piglia il sacco del cavallo, gli si butta sulla testa 88 14| siccome la via pianeggiava, il cavallo prese l’ambio e si buttò 89 15| sfiorava, quando il passo del cavallo risuonò pesante sui mattoni 90 15| fortuna la massaia, quando il cavallo fu attaccato, venne avanti, 91 15| mele e di fichi secchi e il cavallo si mosse.~ ~Ad ogni crocicchio, 92 15| sparpagliata per terra?~ ~Il cavallo?..... il.... contadino? 93 15| rispose qualcuno – di un cavallo; d’un barroccino, d’un uomo 94 21| Fa’ che dai campi, come il cavallo è sparito dalle vie e l’ 95 23| meravigliosa, adagio adagio, a cavallo o a piedi; quando incontrammo Uomini e bestie Novella
96 4| che ho sentito passare un cavallo, che, al trotto, mi pareva, 97 5| ostacoli ai cacciatori a cavallo, a salvarsi dalle trappole 98 10| lanciere italiano scese da cavallo, mi tagliò la corda che 99 10| sotto la giubba, rimontò a cavallo e corse a issarlo sul balcone