IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bestemmiare 2 bestemmiava 1 bestemmie 3 bestia 99 bestiacce 5 bestiaccia 6 bestiaia 3 | Frequenza [« »] 101 ombra 101 suoi 100 aver 99 bestia 99 cavallo 98 ero 98 rispose | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze bestia |
Novelle agrodolci Novella
1 5| orecchie.~ ~L'uomo slegò la bestia dalla barca a cui l'aveva 2 9| a meno di soffermare la bestia per domandargli se si sentiva 3 18| dalla lontra a me. Ma la bestia, ammalizzita, non fece la 4 18| sforzato, se non stecchivo la bestia al primo colpo la avrei 5 18| a pensare a quella bella bestia che m'era costata tanta 6 20| CENTOPELLE~ ~ ~ ~La povera bestia allungò il collo a guisa 7 20| infine, ritornato dalla sua bestia, le passò delicatamente 8 20| che è successo?~ ~- Questa bestia non va più avanti e io son 9 20| Cenlopelle restò colla sua bestia bolsa.~ ~Poi venne la guerra, 10 20| rullo sotto il ventre alla bestia, e i più forti sollevandola 11 20| istroncare una zampa della bestia, che si era impigliata nei 12 20| te se lo tocchi! la mia bestia l'ammazzo da me!~ ~- Se 13 20| al cavallo.~ ~La povera bestia ebbe un soprassalto e riuscì 14 22| pezzo di pane intinto alla bestia.~ ~Poi spegneva il lume 15 25| per fare una carezza alla bestia, la quale, con quell'intuito 16 25| boccone di pane alla povera bestia?~ ~Pensavano invece a dargli 17 25| disperazione, quando la bestia le corse incontro scodinzolando, 18 25| che la cognata gettò alla bestia, intuì la sentenza del cane.~ ~ Novelle selvagge Novella
19 1| mi raggiunse con la sua bestia, scese di sella, preparò 20 3| avessero pianto, l'uomo e la bestia.~ ~Quegli, finalmente, si 21 6| pugno d'acciaio, fermava la bestia, dava al fattore dei saggi 22 6| ho bevuta, solo come una bestia e invendicato!~ ~Bastò questo 23 7| velloso alla brezza, come una bestia feroce.~ ~Non ho più visto 24 8| nerbate non le piglia la bestia.... le piglia il fantino....~ ~" 25 9| soffitto portava nel mezzo una bestia verde scolpita. Da una parte 26 10| vagone dove l'uomo e la bestia, tra gli scossoni del treno, 27 10| sconquassato dove l'uomo e la bestia, fra gli scossoni del treno, 28 11| fazzoletto e bastone.~ ~La bestia fece uno sfaglio e uno scarto 29 11| tetto la maledetta, come una bestia arrabbiata, intendete? E 30 12| vicino all'inforcatura, la bestia si slanciò, descrisse un 31 12| si poteva dirle addio! La bestia, in assenza di gallerie, 32 12| si udiva, nell'ombra, la bestia soffiare.~ ~Finalmente, 33 13| non era un uomo, era una bestia; lui non sapeva nulla; altro 34 14| beccata furibonda della bestia che sente male.~ ~Mi rimase 35 14| ogni modo lei avrà la sua bestia impagliata e si ricorderà 36 14| spillo nel cervello della bestia.~ ~Questa starnazzò le ali 37 15| E io ero solo, come una bestia, come un galeotto, come Novelle toscane Novella
38 1| Era, in verità, una bestia di rara intelligenza: una 39 1| sfracellò il capo alla povera bestia, che giacque immobile fra 40 1| notate bene che questa bestia l’ho fatta io, soltanto 41 1| avvicinava, e io misi la bestia al passo, e chiesi a Foffo:~ ~— 42 1| ferro battuto, la povera bestia aveva una gocciola di sudore 43 1| avrebbe invidiato: sciolse la bestia, la condusse all’uscio di 44 1| desolati, intorno alla povera bestia, che tutta la notte ci aveva 45 2| traballante; mise sé e la bestia e le robe al riparo da quegli 46 2| proprio peso, strascicò la bestia e il carrettone fino a una 47 5| crepar di fame, come una bestia arrabbiata?... Mi guardate, 48 5| come si ammansisce una bestia; poi quella mano si levò 49 6| restituire tutto al derubato (bestia, barroccino e, sopra ogni 50 7| aristocratica di questa bestia che si solleva sul volgo 51 7| caratteri essenziali della bestia più nobile del creato...~ ~— 52 7| accostava per studiar meglio la bestia, questa batteva zuccate 53 7| ma per quanto facesse la bestia pigliava un’aria di pollo 54 8| girai, traendomi dietro la bestia, il fianco della casa, e 55 12| di finir la mia vita da bestia feroce... Mi guardate? Faccio 56 12| vedermi balzare incontro la bestia... Invece: pan! il tonfo 57 12| passo e gli faccio:~ ~«La bestia è mia!»~ ~«Come vostra?»~ ~« 58 12| nel suo diritto, con la bestia, fumante, a’ piedi, persi 59 14| il terrore della povera bestia.~ ~Quanto al batuffolo di 60 17| grucce.~ ~[202] La spaventosa bestia trasse, al rumore, a balzelloni 61 17| non è un cristiano, è una bestia; e poi, quella volta, aveva 62 17| non ebbi core di finire la bestia, e, facendomi beccare a 63 17| vedevo ridere, quando la bestia girava per la stanza zoppicon 64 17| buttai le briglie della bestia al primo che mi capitò, 65 17| cuore d’ammazzarla, quella bestia; tutte le mattine, a giorno 66 19| e il suo passo stanco di bestia, se ne andava in città a 67 19| ringoiandosi la rabbia, da bestia paziente, aspettò qualche 68 20| sensibilità. Per lui una bestia, perché non manifestava Uomini, bestie, paesi Storia
69 1| arco teso di Ulisse, e la bestia umana a sedici dorsi a trentadue 70 7| e il suo passo stanco di bestia, se ne andava in città a 71 7| ringoiandosi la rabbia, da bestia paziente, aspettò qualche 72 10| aristocratica di questa bestia che si solleva sul volgo 73 10| caratteri essenziali della bestia più nobile del creato..... ~– 74 10| accostava per studiar meglio la bestia, questa batteva zuccate 75 10| ma per quanto facesse la bestia pigliava un’aria di pollo 76 14| anche a lui.~ ~– Povera bestia! – disse Bista, che non 77 14| cattivo.~ ~– Già! povera bestia! che si fa, ora? a lasciarla 78 14| vedremo ora, fra l’uomo e la bestia, chi la vincerà! A noi due!~ ~ 79 15| Gli avresti regalata una bestia livida, colla testa gonfia 80 15| lo soppesò.~ ~La povera bestia, ormai più di là che di 81 15| in una morsa, di nuovo la bestia provò l’ineffabile supplizio 82 15| della massaia, raccolse la bestia, la portò in casa, al tepore 83 16| stercorario».~ ~Difatti la ghiotta bestia s’era foggiata, da qualche 84 17| alla colonna e appena una bestia cadesse per la spossatezza, 85 18| pazienza ineffabile con cui la bestia ha accettato il martirio.~ ~ 86 18| gli ventilano il muso. La bestia ringhia, col pelo rigido, 87 22| che gli davano, ma quella bestia incomparabile, quando s’ Uomini e bestie Novella
88 2| buttarsi; e badi che è una bestia finissima, non lo fa mai....~ ~— 89 2| un uomo; ma che uomo! una bestia feroce, signor brigadiere, 90 2| dice lei, ma a me parve una bestia. Insomma caccio un urlo 91 2| catenella strappata.~ ~La povera bestia, colpita da una pallottola, 92 4| senta, mi risposero, questa bestia, salvo le corna, deve passare 93 4| stoffa!) sul groppone della bestia, le attaccavano il talare 94 7| Allora Guglielmo, mentre la bestia ripigliava fiato, si cavò 95 8| dovere.~ ~E gli porgevo la bestia calda e sanguinante verso 96 8| la notte. Chi educa una bestia così, pensavo io, un può 97 11| dalle pupille bieche di bestia male addomesticata.~ ~— 98 11| potè cogli occhi biechi di bestia male addomesticata sotto 99 12| una mano inerte, e la gran bestia, seguendo l'impeto del volo,