Novelle agrodolci
   Novella
1 1| hanno mai un'ora di gioia! - rispose lui.~ ~- Già!... l'inverno 2 1| a causa dell'inverno, - rispose lei, - che la gente s'affatica 3 1| problema.~ ~- È vero, - rispose la giovinetta - ma.... e 4 1| destino segnato.~ ~Egli rispose gravemente:~ ~- Per distaccarsi 5 1| felicità?~ ~- Nell'amore.... - Rispose la fanciulla e volse il 6 1| bocca beffarda.~ ~- No! - rispose con forza, - se io fossi 7 1| bene mio!~ ~- Bene mio! - rispose questa volta un'altra voce 8 3| banchiere rialzata la testa, rispose, quasi parlando ancora a 9 4| pittore si guardò intorno, e rispose a occhi bassi: Per dir la 10 4| Ma che gli pare! - rispose il contadino - venga a casa 11 4| venticinque lire.~ ~Il pittore non rispose. Prese la cassetta, l'aprì, 12 6| anche in questo momento, - rispose Pierino, - ma che cosa vuol 13 8| non fermarsi?~ ~La donna rispose avviandosi al diretto: Non 14 10| Va bene, va bene - rispose.... - io glielo lascio libero 15 10| raccattò il cappello, e rispose: E io ti faccio arrestare.~ ~ 16 13| ridicolo, e un altro gli rispose, così vicino, che Natalina 17 13| Buona sera.~ ~- Buona sera! rispose lei.~ ~Allora lui, dopo 18 16| osservare, ma lo sai come mi rispose? Mi rispose che a darmi 19 16| sai come mi rispose? Mi rispose che a darmi il casotto sul 20 16| andare! Ecco quel che mi rispose! Ma lo sai te perchè m'ha 21 18| davvero?~ ~- Stia zitto - rispose Foffo - sarebbe stato meglio 22 19| giallo?~ ~- Ma gli è, - mi rispose - che io vedo rosso anche 23 20| Se non vuoi altro! - rispose Boghe ridendo - tieni! Serviti! 24 20| dal ridere e Centopelle rispose: - Grazie!~ ~Il ciuco a 25 24| Sarebbe l'ora! - rispose la sora Luisa e, tutta contenta, 26 24| rivolse direttamente) gli rispose pigliando la cosa in molta 27 25| più pallida del solito, rispose a mezza voce:~ ~- Che cosa 28 25| Oh! per codesto, - rispose una comare di quelle che 29 25| ricompose, con uno sforzo, e rispose fiocamente:~ ~- Diamine!~ ~- Novelle selvagge Novella
30 2| abbaiò lontana, un'altra le rispose più vicina, la luna ruppe 31 3| domanda.~ ~– Eccomi qua, – rispose il bracconiere, toccando 32 3| e perchè?~ ~– Perchè, – rispose il fuoruscito, abbassando 33 5| vecchio bracconiere non rispose, ma seguitò a camminare 34 5| bizzarro, al quale di lontano rispose un latrato lungo, di lupo.~ ~ 35 6| gli occhi, ferocemente, e rispose:~ ~– Ero contento! ed era 36 7| occhiate solite, poi mi rispose, abbassando la voce:~ ~– 37 7| della civetta che subito rispose da un fitto d'olivi.~ ~Gli 38 7| pensò un momento, poi mi rispose tranquillamente:~ ~– Sì! 39 8| tracannò d'un fiato, poi rispose filosoficamente:~ ~"Egli 40 9| metti-bocca?~ ~– Io? – rispose la donna, soffocando sulle 41 9| con quei suoi occhi furbi, rispose adagio:~ ~– Giacchè si tratta 42 9| svescia!~ ~– Pover'uomo! – rispose la donna, scrollando la 43 9| meraviglia di tutti, ci rispose che proprio per la via provinciale, 44 10| lungamente nitrì.~ ~La giumenta rispose; i cavalli bradi eressero 45 12| qualche istante d'esitazione rispose:~ ~– Eppure, mi piace.... 46 13| Il vecchio discendendo, rispose:~ ~– Io non ho visto nulla, 47 13| il coltello. Crisopolos rispose con un colpo di pistola, 48 14| Giannutri.~ ~"– Eccolo ! – rispose il mio povero fratello, – ( 49 14| femmina! Poi un altro urlo rispose al primo e comparì anche 50 15| aria indescrivibile; poi rispose, adagio:~ ~– Veda, a tornar Novelle toscane Novella
51 1| Come va?~ ~— Bene, — mi rispose — ma, credetelo, lo fo proprio 52 1| domattina.~ ~— Eh, caro voi, — rispose il bracconiere — non si 53 1| badate a canzonarmi, — mi risposecredendo che abbia paura; 54 1| sciocco?~ ~Un ululato mi rispose; un ululato lungo, di vento, 55 1| cognizioni storiche, e mi rispose con un piglio sicuro:~ ~— 56 2| ragliò di piacere.~ ~Gli rispose un urlare, un vocio confuso, 57 3| martinicca.~ ~— Eh, lo so: — rispose — a’ tempi miei le un’ c’ 58 3| giocondo quanto il suo, gli rispose.~ ~Dalla parte opposta, 59 4| Lasciamolo entrare... — rispose il sor Orestedopo... — 60 4| Fate pure! — quello rispose.~ ~La guardia alzò la testa, 61 4| soffocare.~ ~— Francamente, — rispose il forestiero — a me pare 62 5| rovinato! —~ ~Giannaccio non rispose sillaba; se fosse stato 63 6| prima scampanellata nessuno rispose; alla seconda, più energica 64 6| attimo; poi, risolutamente, rispose:~ ~— Andiamo! —~ ~Chiamò 65 6| medico.~ ~— Credo di no, — rispose questi — se non succedono 66 6| chiamare; fischiò, ma nessuno rispose.~ ~Allora agguantò la frusta 67 6| Giurato proprio... no; — rispose il Favilli — ma, credetemi 68 7| cadevan le braccia!~ ~[95] Rispose con un fil di voce:~ ~— 69 8| Madonna dell’Imprunetarispose per Cencio la Betta — che 70 11| che cosa avesse fatto, non rispose, fedele alla sua vecchia 71 11| alzò l’occhio celeste e rispose, candidamente: Ma... quello, 72 11| faccende dei poderi...~ ~Rispose: Grazie... ho lavorato abbastanza, 73 11| guadagna e si spende di molto — rispose Martino — che cosa diresti 74 13| Lontano, di certo — rispose la Rossa. — Per essere in 75 13| che facevi?~ ~— Nulla! — rispose Granfialunga. — Ma ci hanno 76 20| di catena arrugginita gli rispose da un pioppo; un terzo, Uomini, bestie, paesi Storia
77 2| supplica e lo spavento, e rispose:~ ~– Questo, scusi se non 78 5| Quel che mi pare! – rispose arrogantemente Rutilio il 79 6| l’alba, di mezzo al mare rispose un muggito compagno e il 80 8| Nessuno si affacciò, nessuno rispose, e (cosa straziante) Tullio 81 9| che cosa avesse fatto, non rispose, fedele alla sua vecchia 82 9| alzò l’occhio celeste e rispose, candidamente: Ma... quello, 83 9| faccende dei poderi...~ ~Rispose: Grazie ho lavorato abbastanza, 84 9| guadagna e si spende di molto – rispose Martino – che cosa diresti 85 10| cui cadevan le braccia!~ ~Rispose con un fil di voce: Impossibile! 86 15| rivedi.~ ~– Qui no di certo, rispose il contadino; a Firenze 87 15| Costì tu hai ragionerispose il contadino (e salì sul 88 15| coraggio?~ ~– Davvero! – rispose qualcuno – di un cavallo; 89 18| Lontano, di certo – rispose la Rossa. – Per essere in 90 18| che facevi?~ ~– Nulla! – rispose Granfialunga. – Ma ci hanno 91 22| l’acqua e il sudore, e mi rispose dando un calcio a Tago, Uomini e bestie Novella
92 3| dura.~ ~— Qui dentro, mi rispose, sbaglierò, ma questa volta 93 4| Malati gravi?~ ~Ma non gli rispose che il ruzzolìo delle ruote 94 4| Avranno sbagliato il colpo! rispose brusco il graduato rizzandosi 95 4| attenti; ma Don Ambrogio non rispose al saluto.~ ~L'occasione 96 7| la pace?~ ~La donna non rispose. Dall'aperta finestra si 97 9| conosciuto il Mago.~ ~— Il Mago? rispose «Schianta-catene» illuminando 98 11| mascalzone! e il giovane rispose con una frase sola, sintetica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License