Novelle agrodolci
   Novella
1 3| letto, con un boa attorno al collo, i capelli magnifici sciolti 2 4| si compiaceva a gustare collo sguardo, lo smalto che ne 3 6| bianco, a cui aveva messo al collo il suo bravo collarino rosso 4 6| il nonno dovè tòrselo in collo e così arrivarono trionfalmente 5 7| spuntava, attaccata a un collo triangolare con dei muscoli 6 9| abbandonò le redini sul collo al suo baio e si voltò in 7 10| era sfumata, in un attimo, collo schiocco di quel ceffone 8 11| passò un braccio attorno al collo e le sussurrò in un orecchio, 9 13| girare la testa col suo collo bianco, i seni abbondanti 10 13| godere la vita.~ ~La prese in collo, la depose sui cuscini dell' 11 14| vestite di seta col neonato in collo ravvolto in tele candide 12 16| rotti il fil della schiena collo zappone, esserci fracassati 13 18| la cagna per la pelle del collo) te ne ricordi di quella 14 18| ragazza se la fu messa al collo, cominciai a pensare a quella 15 18| e che stava così bene al collo di quella bella ragazza....~ ~- 16 20| povera bestia allungò il collo a guisa di giraffa, cogli 17 20| rotti e rappezzati malamente collo spago, liberò il cavallo 18 20| con quanta forza aveva nel collo al cavallo.~ ~La povera 19 24| incontro col bambino in collo non appena aveva sentito 20 24| passo sul gambo esile del collo floscio, guardava accorata, 21 24| Impruneta con attaccato al collo il cartellino del prezzo: 22 25| disfatti, magnifici, giù per il collo e le spalle, si muoveva 23 25| scodinzolando, saltandole al collo, cercando di leccarle la Novelle selvagge Novella
24 2| capelli come un galeotto, il collo rosso di un rosso fiammante 25 2| poderose lo chiappò per il collo, lo rovesciò sulla tovaglia 26 2| di fiaccarmi l'osso del collo.~ ~– Si metta costì, mi 27 2| cani al punto e aspettai, collo schioppo sulle ginocchia, 28 2| l'aria con uno sforzo del collo, l'abbattè sul terreno, 29 3| movimento; l'uomo gli legò al collo il guinzale, rotolato due 30 3| spesso lo impugnavano pel collo, e il colore delle gote 31 3| andato all'appuntamento collo scurino infilato alla cintola.... 32 4| Allora il Monco si alzò, collo schioppo all'in giù, il 33 4| sua....~ ~E sporgeva il collo, nell'ombra, fuori del bavero 34 4| nel pattume col ragazzo in collo, tenuto stretto, sotto il 35 5| capelli grigiastri sopra un collo di toro, il petto sempre 36 5| maligno la prese per il collo, chi lo sa come, l'accecò....~ ~" 37 6| fiammeggianti, colle vene del collo e della fronte turgide, 38 7| pelli di capra, da' piedi al collo, era capace di passare tre 39 7| movimento lentissimo del collo e della vita, mi girai un 40 8| E con una manata sul collo accompagnò Leone alla mangiatoia 41 8| mi buttò le braccia al collo e cominciò a dirmi: senti, 42 8| Antonio fagli rompere il collo!...~ ~"A un tratto, sulla 43 8| testa di quasi tutto il collo. Piazza del Campo alzò un 44 10| fiammeggianti solevano azzannare pel collo a sommo della criniera ondeggiante 45 10| col muso, protendeva il collo flessibile verso la stoppia 46 10| di sette cavalli....~ ~Il collo di Baleno scattò di tra 47 10| E Baleno premè di nuovo collo zoccolo ferrato l'erbe rigermogliate 48 13| , covandosi la figliola collo sguardo, tenero a modo suo, 49 13| vita le stampò un bacio nel collo, sotto la criniera ricciuta – 50 14| ravvolta due volte intorno al collo, ne cavò un enorme spillo 51 14| gabbiano per il suo lungo collo muscoloso, colla sinistra, 52 15| lei mi s'era attaccata al collo, quasi l'amore fosse raddoppiato 53 15| mi gocciolava giù per il collo punzecchiato da mosche grosse 54 15| cenci, agguantati per il collo dalla febbre gialla sotto Novelle toscane Novella
55 1| immobile per sempre, col collo lunghissimo proteso verso 56 2| avessero spezzato l’osso del collo; e non si mosse, mai più.~ ~ 57 3| quelli di sopra rompesse il collo a nemmeno a uno di quelli 58 4| cadere.~ ~Si ributtò al collo del fratello, gemendo:~ ~— 59 7| sforzava tanto a tendere il collo fuori dei ferri del gabbione 60 7| L’aquila, con tutto il collo allungato fuori della gabbia, 61 8| Ha la fune rotta al collo; non vorrei mi si strangolasse 62 9| basso, tarchiato, con un collo di toro, traballava sotto 63 9| Maria le buttò le braccia al collo; piansero insieme di contentezza, 64 9| mano fasciata e appesa al collo, entrava di corsa in cucina, 65 14| contadine discinte, col collo e le braccia nudi, gli occhi 66 18| covata, buttandoselo sul collo, con le mascelle che sapevano 67 18| Perché hai i peli del collo consumati? chi ti ha fatto 68 19| si sono aombrati.~ ~Dal collo, invece di cravatta (perché Uomini, bestie, paesi Storia
69 1| canto fermo.~ ~Le vene del collo erano simili alle corde 70 1| vecchio, rubizzo, rosso nel collo e nel viso come lo sverzino, 71 2| carrozza per portarmi, in collo, all’albergo?~ ~» Poi venni 72 3| Tutti allungarono il collo, non si sentiva un respiro; 73 5| mangiano le mele cotte in forno collo zucchero, ingoiano il baco 74 7| si sono aombrati.~ ~Dal collo, invece di cravatta (perchè 75 10| sforzava tanto a tendere il collo fuori dei ferri del gabbione 76 10| L’aquila, con tutto il collo allungato fuori della gabbia, 77 11| Chianti piena fin quasi al collo.~ ~Io fumo, torpidamente, 78 13| covata, buttandoselo sul collo, con le mascelle che sapevano 79 13| Perchè hai i peli del collo consumati? chi ti ha fatto 80 15| morale che provò torcendo il collo, e vedendo, così in tralice, 81 15| sciorinare la sentenza fra capo e collo in quel modo non rimase 82 15| al cervello, ad alzare il collo con uno sforzo innaturale.~ ~ 83 15| paralizzato dal freddo, collo stomaco attanagliato dai 84 16| e non perdere il tempo collo sterco.~ ~– Bene! mi ciberò 85 17| dall’unghie d’acciaio, il collo forte circondato da una 86 17| poltrivano immersi fino al collo nelle lagune morte della 87 18| onice alla pelle rugosa del collo, sbattendo le ali immonde 88 22| frulleranno!~ ~– Ma, chiesi io, collo scirocco, saranno in un 89 22| Pirro mi raggiunse subito collo stesso mezzo di locomozione Uomini e bestie Novella
90 5| covata, buttandoselo sul collo, con le mascelle che sapevano 91 5| Perchè hai i peli del collo consumati? chi ti ha fatto 92 6| foro, finchè la bocca del collo toccasse il vino. Per la 93 7| al marito, gli cingeva il collo colle braccia grasse e nude...~ ~— 94 9| spargo, gli pendevano dal collo.~ ~Stette un po' così, raccolto 95 10| Mi posero un laccio al collo e m'attaccarono ad un chiodo 96 11| che buttar le braccia al collo della sua vecchia e singhiozzare 97 11| la Liduina col bimbo in collo, lei in carne e in ossa!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License