IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] macàbra 1 macabro 2 macchè 4 macchia 93 macchiata 1 macchiate 1 macchiati 1 | Frequenza [« »] 94 paese 94 quanto 94 quattro 93 macchia 92 detto 92 male 92 moglie | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze macchia |
Novelle agrodolci Novella
1 4| per le nubi.~ ~Ecco la macchia del campanile, il blù del 2 7| madre, che lo partorì alla macchia da padre ignoto, quand'era 3 7| il culo d'un bruco in una macchia appena è scesa la notte.~ ~ 4 9| dalla parte di là della macchia, invece del merlo, ci ho 5 9| fascina ruzzolata a piè della macchia e l'altro ripiegato sul 6 21| Passando vicino a qualche macchia, in cerca disperata di fresco, Novelle selvagge Novella
7 1| ha lasciato prosperare la macchia, ha ricusato di crear campi 8 1| come un inno gregoriano, la macchia si crolla e mormora cupamente 9 1| Sua madre lo partorì alla macchia; era adunque un po' fratello 10 1| si alzava, percorreva la macchia nel lume di luna che è traditore 11 1| Stigia e ci s'inoltrò nella macchia.~ ~Intorno era quel formidabile 12 2| testa inerte su quella gran macchia che pareva di sangue.~ ~ 13 3| Napoli" s'era dato alla macchia; battè le maremme e ne fece 14 3| avete pescato?~ ~– Nella macchia, signor brigadiere, nel 15 3| brigadiere, nel fitto della macchia.... preso in un laccio per 16 3| alzava al confine della macchia sur un argine sempre verde 17 3| formidabili barriere; la macchia e il padule.~ ~Quando il 18 3| disperatamente – di dove? –, la macchia si agitò lontana con un 19 3| ho bisogno di girare la macchia, di notte e di giorno, senza 20 4| micidiale spago teso da macchia a macchia e attaccato ai 21 4| spago teso da macchia a macchia e attaccato ai grilletti 22 4| ingannarlo un poco.~ ~Ma la macchia si pigliava chi le paresse 23 5| crocicchio qualche bella lepre di macchia respinta lassù dalla canizza, 24 5| sorpresi, lì, vicino alla macchia, quel giorno di luglio, 25 6| trascorsi nel cuor della macchia, fra mezzo le insidie, i 26 6| ingiustizie.~ ~Nei silenzi della macchia, nelle soste lunghe sotto 27 6| sanguinava, a scorrazzar per la macchia da dritta a manca, aiutato, 28 6| frugavano, travestiti, la macchia? Stoppa, a cavallo, in grandi 29 6| vedeva sbucar fuori dalla macchia, come un lampo, l'alta figura 30 6| staccionata per rifugiarsi nella macchia; bel colpo! lo ricordavan 31 6| ora me ne crepo, qui nella macchia, per via di quell'acqua 32 6| amico; così, attraverso la macchia, simile al cignale pazzo 33 6| che parvero illuminare la macchia circostante come due baleni, 34 6| bandito al quale venti anni di macchia avevano dato occhio di falco 35 6| l'immensa distesa della macchia, tuffandosi pian piano in 36 6| dai cieli nel cuore della macchia cupa e del mare sonante, 37 7| avevo potuto stanare da una macchia cieca dove s'era accomodato 38 7| me ne vado in cerca della macchia....~ ~– Ma di lavorare te 39 8| come una lepre, è nato alla macchia, non conosce strapazzi nè 40 10| nicchia a tracolla, ecco la macchia nera fremente, formidabile, 41 11| padre.... e il nome senza macchia!~ ~E, come al pensiero del 42 11| spavento, tra il buio della macchia e dell'aria, tra l'urlo 43 11| ammazzato in fondo alla macchia da una fucilata traditora, 44 12| della faìna fuggente.~ ~Di macchia in macchia, da un fitto 45 12| fuggente.~ ~Di macchia in macchia, da un fitto di lecci in 46 15| colpo e poi di buttarmi alla macchia nelle maremme; perchè, lei 47 15| nascosi il fagotto in una macchia di scope, toccai il fil Novelle toscane Novella
48 6| malato a un tratto, in piena macchia; ha la febbre, delira... 49 6| limitar l’orizzonte: la macchia.~ ~Corsero così per più 50 6| carrozzabile è fiancheggiata dalla ‘macchia’ propriamente detta.~ ~Macchia 51 6| macchia’ propriamente detta.~ ~Macchia a diritta, macchia a mancina, 52 6| detta.~ ~Macchia a diritta, macchia a mancina, macchia a perdita 53 6| diritta, macchia a mancina, macchia a perdita d’occhio, folta, 54 6| esistere in posti nei quali la macchia si ritira continuamente, 55 6| per vendetta si dà alla macchia; in quelle tenebre magnifiche 56 6| fra due scope alte, nella macchia.~ ~Benché avezzo a camminare 57 6| che costituisce la vera macchia, l’asilo più sicuro dei 58 6| due parti il buio della macchia e il buio del cielo sempre 59 10| dietro la linea lontana della macchia agitata stranamente, cominciava 60 10| si popolava di stelle; la macchia nera, a una distanza inverosimile; 61 12| faccenda; proprio cacciatori di macchia...~ ~— Son cacciatore dalla 62 13| enorme, una lepre vecchia, di macchia, col pelo che incanutiva 63 15| nell’impenetrabilità della macchia.~ ~L’aquila languiva.~ ~ 64 17| vespro, dopo una giornata di macchia, tornavo in quel tugurio, 65 21| bracconiere esperto d’ogni macchia, d’ogni sentiero, d’ogni Uomini, bestie, paesi Storia
66 6| un punto riparato della macchia sul mare.~ ~Nessuno di noi 67 6| dall’intrico verde della macchia bassa tosata dal respiro 68 6| gettammo dei grossi rami di macchia alzandoci intorno una specie 69 6| mezzo al verde cupo della macchia:~ ~– Laggiù..... mirate. 70 14| stato inutile saltar la macchia ed entrare in uno dei campi 71 16| faccia, all’ombra della macchia polverosa.~ ~La scarabea 72 17| incontro all’ombre della macchia.~ ~Sultano, il colossale 73 17| innanzi verso il folto della macchia, tra laschi di marruche 74 17| lui.~ ~Giunse così dove la macchia era tutto un intrico di 75 17| muoversi.~ ~Come un polipo, la macchia aveva steso le sue innumerevoli 76 17| lo vide impigliato nella macchia, legato come un bove al « 77 17| pendeva solo e nudo dalla macchia coperta di rossi grumi simili 78 18| enorme, una lepre vecchia, di macchia, col pelo che incanutiva 79 21| anfiteatro di colline la loro macchia bianca si veda e tengano 80 22| sulle foglie secche della macchia.~ ~Lo sciacquìo del mare, 81 22| strada e si finisce nella macchia, cosa facciamo, dove si 82 22| concluso da una piccola macchia, proprio davanti a me, si 83 22| scarpe, e di là dalla breve macchia a cui ho accennato più sopra, Uomini e bestie Novella
84 1| gallina!~ ~Sbuco di dietro la macchia, dov'ero appiattato, sulla 85 1| un albero, chi dietro una macchia, nell'oscurità più completa, 86 1| uomo scomparve, saltò la macchia bassa, come un daino e dileguò 87 2| che dieci anni fa nella macchia di Malafrasca....~ ~— Per 88 4| sulla strada in mezzo alla macchia a due miglia dall'abitato.~ ~— 89 4| redini, voltò a sinistra. La macchia s'aprì come uno scenario 90 11| rannicchiato a piè della macchia bassa, ad aspettare colla 91 11| petto si protese fuori della macchia facendo solecchio delle 92 11| ululato più vicino e la gran macchia rossa apparve, eran loro! 93 11| busto eretto fuori della macchia senza curarsi che si scopriva,