Novelle agrodolci
   Novella
1 2| desinare non si cominciava male! Intanto il rudere ottocentesco 2 3| disperarsi e discutere. Ho fatto male, lo so, ma se mi andava 3 3| rimarranno commossi e siccome il male anderà diviso in piccole 4 3| e io credo che tutto il male non venga per nuocere. Non 5 6| olivi così luccicante da far male agli occhi.~ ~Il nonno, 6 6| competenza, e non farò mai male a nessuno.~ ~- Specialmente 7 9| l'orologio gli andasse male o l'avesse ingannato il 8 9| domandargli se si sentiva male e se voleva approfittar 9 9| perchè lei non se n'abbia a male, mi pare stravolto, strafigurito, 10 9| in casa sua, che si sente male?~ ~- Dio lo volesse!~ ~- 11 11| Qui la faccenda va a finir male.~ ~Bevve il caffè, scottandosi, 12 13| ammonimento di «non avvezzar male quel caro ragazzo» se non 13 13| degli sberleffi e delle male parole, perchè occorrerebbe 14 14| disoccupati, tristi, li guardavano male di sulle panche dell'osteria.~ ~ 15 17| Mentite! mia moglie sta male.... è morta!... lo sento.... 16 19| Io cominciavo a sentirmi male.~ ~- È il genio, e l'ho 17 20| faccia e gli disse: Brutto male, ha il tuo cavallo....~ ~- 18 20| O cos'ha?~ ~- Ha un male per cui non ci son medicine, 19 21| spender meno, sarebbero stati male; però non dovevano, si può Novelle selvagge Novella
20 2| Nel bosco si camminava male; nel Masseto peggio, e ci 21 6| cosa potesse avergli fatto male nella boscaglia; il sole 22 8| contrade, che era successo del male.... e via colle orecchie 23 8| capiranno.... mutar aria non era male, a scanso di cattivi incontri! 24 9| vicina bottega (discorrendo male, ma colla voce come abbiamo 25 11| altronde, ormai siamo capitati male.... siete di questi boschi 26 13| smettere, mi son spiegato male, perchè veramente la 27 14| furibonda della bestia che sente male.~ ~Mi rimase di faccia, 28 15| Vendetta! cosa fai? ti senti male? O Vendetta, perdio! ma Novelle toscane Novella
29 1| voi, non abbiatevene a male, stasera dovreste mangiare 30 1| voi, non abbiate vene a male, vi ho invitato a cena per 31 1| voi, ma non abbiate vene a male...~ ~— Ma dite su, che io 32 1| su, che io non mi ho per male di nulla!!~ ~— Voi scrivete 33 1| Voi, non abbiatevene a male, che siete una persona istruita, 34 1| sono, non abbiatevene a male, un ignorante, non ci credo 35 1| tutti, non abbiatevene a male, un po’ ‘nervastenici’, 36 1| che ha, non abbiatevene a male, non alla testa... Dunque, 37 1| viso, non abbiatevene a male, sembrate di campagna; voi, 38 1| e, non abbiatevene a male, vi ricompenso, e vi ricompenso 39 1| Mezza bottiglia.~ ~— Meno male. —~ ~Il castello non spuntava, 40 1| di cognac?~ ~— Non sarà male, perché qui fa piuttosto 41 1| che si principii di molto male!.~ ~— Senti, — gli risposi 42 1| voi; o c’è gente che vuol male ai padroni e al fattore, 43 2| sulla carcassa d’un ciuco male in gambe lo spingeva a un 44 4| vedete, non abbiatevene a male, ma voi non mi siete viso 45 5| ramo di quercia tagliato male e dirozzato appena; mentre 46 5| v’ho fatto? qualcosa di male?~ ~— Di molto più di quel 47 5| tutti quelli che mi vollero male e se la ridevano contenti... 48 7| rimesso un dito.~ ~— Meno male! — non poté fare a meno 49 7| il suo pensiero: — Meno male! perché se no, avrei dovuto 50 7| un braccio sino a farmi male, ma poiché il falcone rinnovava 51 8| aveva infilata!... ma il male si è che la canizza non 52 8| venne un’idea: che si senta male e sia andato all’acqua? 53 9| Ma se non c’è nulla di male! Ancora tutti non ritornano, 54 12| o cos’avete! vi sentite male?... ma voi... voi piangete! 55 12| che ho detto qualcosa di male? Dio mio, aiutatemi voi; 56 12| che non voglio farvi del male, che non fo male, che non 57 12| farvi del male, che non fo male, che non farei male a nessuno 58 12| non fo male, che non farei male a nessuno per tutto l’oro 59 12| un ragazzo che non faceva male alle mosche... E tal quale 60 13| Ma ci hanno mandato a male tanti desinari, gli uomini... 61 18| Grigio!~ ~— Come stai?~ ~— Male... ho una fame spaventosa, 62 19| Mah! quando deve andar male, che la vada sempre così, Uomini, bestie, paesi Storia
63 7| Mah! quando deve andar male, che la vada sempre così, 64 8| secondo il solito, pensava male, o, per essere più esatti 65 10| rimesso un dito.~ ~– Meno male! – non potè fare a meno 66 10| il suo pensiero: – Meno male! perchè se no, avrei dovuto 67 10| un braccio sino a farmi male, ma poichè il falcone rinnovava 68 11| anelante, fra il bene e il male, alla luce eterna della 69 12| formicole rosse?~ ~Meno male si fosse trattato di formicole 70 13| Grigio!~ ~– Come stai?~ ~– Male..... ho una fame spaventosa, 71 14| rovesciandoglielo addosso.~ ~Ma il male si era che della volpe non 72 14| degli uomini che s’era fatto male a una gamba nello scendere, 73 18| Ma ci hanno mandato a male tanti desinari, gli uomini..... 74 19| Nulla! Nulla..... il male dello scoglio..... le è 75 22| preferito che gli aveste detto male della moglie e della bambina..... ~– 76 22| ricominciai a sentirmi male; e il peggio fu allorchè 77 23| vuole che proprio io dica male del progresso?..... Ma pensi Uomini e bestie Novella
78 1| castello di Mugnana, un uomo male in arnese sbucò sulla via 79 2| abbandonato, sul letto.~ ~— Meno male, esclamava il dottore rispondendo 80 2| nostra interrogazione, meno male!~ ~— C'è speranza?~ ~— Crederei 81 2| sciocchezze. Voi pensate subito a male: e andate sempre a ricercare 82 4| dinanzi un brutto ceffo male in arnese e dal contegno 83 4| sedere, per carità, mi sento male.... è successo una gran 84 5| Grigio!~ ~— Come stai?~ ~— Male.... ho una fame spaventosa, 85 6| meno.~ ~— E faceva meno male!~ ~Questa era la frase classica 86 6| abusa? A voi vi può far male un boccale mentre a me ce 87 6| noi non abbiamo mai fatto male a persona. La domenica mi 88 9| invece di bene vi porterà male, è se non sarete buoni si 89 11| pupille bieche di bestia male addomesticata.~ ~— Questa 90 11| cogli occhi biechi di bestia male addomesticata sotto le sopracciglia 91 11| torse i pugni fino a farsi male.~ ~Dunque non s'era ingannato! 92 11| ha fatto la grazia! Da un male invece è nato un gran bene!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License