IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fucilacci 1 fucilata 8 fucilate 9 fucile 88 fucili 13 fucini 1 fuga 14 | Frequenza [« »] 89 però 88 bella 88 dio 88 fucile 87 avanti 86 caccia 86 hanno | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze fucile |
Novelle agrodolci Novella
1 9| tolse la cartuccèra, posò il fucile, si sfibbiò i gambali, si 2 9| quell'altra cartuccia dal fucile e son fuggito con quante 3 12| inaspettati!~ ~- Io piglio il fucile....~ ~- E io la roncola 4 18| passeggiate giovanili col fucile e col cane, una specie di 5 18| a portare alla gota il fucile.~ ~«Facevo così adagio che 6 18| Restai, smemorato, col fucile in pugno, e quasi subito Novelle selvagge Novella
7 2| destra sulla cinghia del fucile che mi pendeva dalla spalla, 8 2| mani gelate sulle canne del fucile, tutta la persona sentivo 9 2| sensibilità nervosa; il fucile mi tremava nelle mani pronto 10 2| subito rintronava il colpo di fucile e l'animale da preda s'accasciava 11 3| Quando ebbe caricato il fucile, legò col guinzale "Paranà" ( 12 3| Poi si levò da tracolla il fucile, una meravigliosa arma di 13 3| arnesi più pericolosi del fucile e del pugnale, a manovrarsi.... 14 3| schianto e afferrando il fucile:~ ~–– Son vent'anni che 15 3| guardò, fece un movimento col fucile, poi si ricompose, mormorando:~ ~– 16 4| lunga cosa oscura, forse il fucile delicatamente posato con 17 4| osso, mentre il Monco, col fucile all'in giù, il bavero della 18 4| era lì, sulla soglia, col fucile in braccio e lo sguardo 19 4| accanto al bambino, col fucile carico tra le ginocchia, 20 5| spalla e accennandogli col fucile impugnato il largo giro 21 5| intinto, disperato; buttai il fucile in un canto, presi la bimba 22 6| colle canne dell'infallibile fucile.~ ~E, del resto, perchè 23 6| di pelle di bufalo, col fucile all'in giù ficcato nell' 24 6| d'un gesto, imbracciò il fucile, esortando la spia a raccomandarsi 25 6| d'anni che il terribile fucile non ammazzava altro che 26 6| vestito da caccia e armato di fucile.~ ~Stoppa s'immobilizzò 27 6| gli era davanti! a tiro di fucile!~ ~Trattenne, con un conato 28 6| dinanzi alla bocca del suo fucile, si trovò rovesciato, di 29 11| torve e aveva agguantato il fucile vicino con uno scatto di 30 12| piena.... e non pigli il fucile. Bastano il mio cane e una 31 12| Ma di notte e senza fucile; nessuno ci può dir nulla; 32 12| Se si era preso il fucile!~ ~– Bravo! Per rovinarle 33 12| ammazzi! vada a pigliare il fucile....~ ~E giù, rotoloni per 34 15| nell'alte selle bestiaie col fucile di traverso posato sulle 35 15| traballando, riprese il fucile, se lo mise a tracolla, Novelle toscane Novella
36 1| esausta, riapparve a tiro del fucile di Foffo, il quale, questa 37 1| Con la lepre in pugno, il fucile a bandoliera, teneva, ora, 38 1| guardate... — e caricò il fucile con la munizione più grossa. —~ ~ 39 1| Foffo, con in mano il fucile, di cui le canne oscillavano 40 1| persuaso, tanto che mise il fucile in un angolo, a portata 41 1| Foffo, accanto al letto col fucile in pugno, che mi diceva 42 1| spiriti! —~ ~E, imbracciato il fucile, accesi uno solfino. Foffo 43 6| e perfino uno stupendo fucile da caccia damaschinato, 44 8| sella dura, tastando il fucile davanti all’arcione, che 45 8| butta via lo zaino e il fucile e si mette l’uniforme di 46 8| Dove l’avete messo il fucile? leviamolo da quell’angolo, 47 8| canne per l’aria, buttai il fucile per le terre, e rientrai 48 9| giù dalla rastrelliera il fucile e levargli la polvere, e 49 10| opacità,... sicché, preso il fucile a mezzo con la mano, a bocche 50 10| traballando, mi sorressi al fucile, di cui puntai istintivamente 51 10| minuto!... Venite, datemi il fucile, se no la staggionata non 52 12| o servirsi, allora, d’un fucile migliore! O non vi preme 53 12| di tutti,... perché quel fucile ch’io porto sempre con me 54 12| costì in ginocchio, col fucile alla spalla, l’orecchio 55 12| cacciatore stava lì col fucile armacollo e il coltello 56 14| disceso.~ ~— Pigliate il fucile! — gridò uno.~ ~— Ma no!... — 57 14| Può succedere che il fucile, invece di sparare, scoppi, 58 14| l’uscio e m’affaccio col fucile in pugno. E vedo, nel barlume, 59 14| parola, mi ero slanciato col fucile in mano per la scorciatoia 60 14| sotto i tacchi ferrati, col fucile che mi tremava nelle mani, 61 17| imposte con una calciata di fucile, quando Miseria apparve, 62 17| degli occhi; mi metto il fucile armacollo, e me ne vo, lasciandogli 63 17| arrabbiato, agguanto il fucile e semino una schiopettata 64 17| signorino!... E io abbasso il fucile. —~ ~ ~[211]~ ~ 65 20| gli aveva spezzata col suo fucile infallibile. Poiché tirava 66 20| si posano mai a tiro di fucile; fanno [233] un volettino Uomini, bestie, paesi Storia
67 6| incontro..... prenda il fucile!.....~ ~Io fissavo con attenzione 68 22| berretto sugli occhi e il fucile a bocche all’ingiù, reggendomi 69 22| e levava le cartucce dal fucile, ricominciai a sentirmi Uomini e bestie Novella
70 1| permesso?~ ~— Sulle bocche del fucile!~ ~— Bisogna che vadan via! 71 1| poi spararono due colpi di fucile.~ ~Le guardie corsero, i 72 1| canna; ma sul calcio del fucile, a furia di coltello, Rigo 73 2| Mi metto in ascolto col fucile pronto; la cagna ringhia 74 2| dottore....~ ~— Vuole il mio fucile? disse Foffo.~ ~— E tu vieni 75 8| dritta sulle bocche del mio fucile.~ ~Sparai, l'uccisi, poi 76 8| poteva spiccicar parola col fucile nella sinistra e il fazzoletto 77 8| Aveva preso quei pochi, il fucile, Lampino, e, cacciando passo 78 8| mi sveglia un colpo di fucile.~ ~"Non so dirle se il cuore 79 8| diecina di minuti. Io, col fucile in una mano, la candela 80 8| della croce e imbracciai il fucile.~ ~"Non posso dirle quanto 81 8| Grigi entrò; pallido, col fucile in pugno anche lui e Lampino 82 8| di Dio!~ ~"Gigi posò il fucile, fece una carezza ai cane, 83 8| come smemorato, posavo il fucile, mi infilavo la tonaca, 84 8| ronchiare.~ ~"Ho preso il fucile e ho trovato il cane nell' 85 9| Oh! avessi avuto un fucile! Ma il comandante ride, 86 11| strascicandoseli a caccia, col fucile di giorno e di notte col 87 12| Ristavo, poggiato al fucile, compreso d'ammirazione 88 12| dell'agonia, gettato il fucile, mi posi a declamare non