Novelle agrodolci
   Novella
1 2| uno dei miei fratelli da caccia senza riportare neppure 2 9| di campagna, ritornò da caccia prestissimo. Tanto presto, 3 9| dalla consueta, infeconda caccia mattutina, un minuto prima 4 17| la moneta al tatto, se la caccia in tasca, e rimane così, 5 18| di vedere accucciarsi, a caccia dei pesci, qualche bella 6 18| sono, per caso. Tornavo da caccia col povero Nanni (se ne 7 25| guaiolare a lungo il cane da caccia, il quale, evidentemente, 8 25| fortuna, e un canino da caccia.~ ~Il sor Giuseppe, aveva 9 25| dalla pipa - se è buono da caccia. In tal caso si ha un ricordo Novelle selvagge Novella
10 1| la libertà e vivevano di caccia e di pesca, di null'altro 11 2| scelto perchè mi guidasse a caccia per la boscaglia, di cui 12 2| diretto.~ ~L'istinto della caccia fece scomparire, per incanto, 13 5| tramontani, il mio compagno di caccia si fermava, facendosi ravvolgere 14 6| orizzontarsi, tutto vestito da caccia e armato di fucile.~ ~Stoppa 15 9| matura; era qui per andare a caccia e stava da me, a mangiare, 16 9| il signorino per andare a caccia, mi sento dir dall'Adelaide 17 11| stinte e d'alti stivali da caccia, coi fucili sulle ginocchia, 18 12| dove c'è scritto: ultima caccia di Buriglia. E dopo, ci 19 14| il mio strano compagno di caccia,~ ~– Se vivrà, – mi domanda, – 20 14| chi lo vuole, pensa alla caccia!~ ~"– Che caccia?~ ~"– O 21 14| pensa alla caccia!~ ~"– Che caccia?~ ~"– O non ti vuoi fermare Novelle toscane Novella
22 1| compagno indivisibile di caccia, il bracconiere esperto 23 6| vestito d’una casacca da caccia, con stivaloni alti, di 24 6| perfino uno stupendo fucile da caccia damaschinato, che egli vendette 25 6| barba lunga, la casacca da caccia, gli stivaloni alti, di 26 8| portare, all’apertura di caccia, un signore mio amico, insino 27 8| gli occhi, li sguscia, e caccia fuori le pupille, sicché 28 10| modo, cotesto, d’andare a caccia? In questi posti non si 29 10| guarda da quella parte, caccia un muggito per avvisar le 30 10| fa il buttero, perché a caccia non ci può più andare. —~ ~ 31 12| o fare a meno d’andare a caccia…~ ~— Impossibile!~ ~— Bene! 32 12| quanto ero buono... ma la caccia... Come fo a darvi a intendere 33 13| perché, quando non vanno a caccia, i cani stanno rintanati 34 14| sudicio trofeo della mia caccia notturna; e lo gettai ai 35 15| L’ultima caccia dell’aquila~ ~ ~ ~ ~Quando 36 15| abete, dopo una giornata di caccia, potei ricavare dalla viva 37 15| aquila il consueto diritto di caccia; avvertirono la selvaggina 38 15| finalmente a quei racconti di caccia e di battaglia, e, arrotando 39 17| ingegnava; io, come era tempo di caccia, mi piantavo vicino alla 40 17| completa, come quando si caccia liberi... Il Ranca frugò, 41 17| si sarebbe messa su una caccia in tutte le regole. Fu come 42 17| cornacchia starnazza l’ali, caccia fuori quel verso... la sua 43 18| della gente che gli dava la caccia, a lui, che non era buono 44 18| possibile dubitarne. La caccia si precipitava da quella 45 18| Impossibile! un lupo non la caccia a un altro lupo. Non s’è 46 18| ha tradito per darci la caccia... capisci? ma i nostri 47 20| di seguitare ad andarci a caccia insieme; prima di tutto, 48 20| Volete venire, domani, a caccia con me?~ ~— A caccia?! Sei 49 20| a caccia con me?~ ~— A caccia?! Sei matto! O se la caccia 50 20| caccia?! Sei matto! O se la caccia è chiusa!~ ~— Ma la caccia 51 20| caccia è chiusa!~ ~— Ma la caccia a cui vi conduco io non 52 20| risatina lunga.~ ~— Ma a caccia di che cosa?~ ~— Oh, bella! 53 20| che cosa?~ ~— Oh, bella! a caccia di corvi.~ ~— Sì! e chi 54 21| egli sapeva i segreti; e la caccia colle panie e coi richiami, Uomini, bestie, paesi Storia
55 3| graduato, come il cane da caccia, quando il padrone lo richiama 56 13| della gente che gli dava la caccia, a lui, che non era buono 57 13| possibile dubitarne. La caccia si precipitava da quella 58 13| Impossibile! un lupo non la caccia a un altro lupo. Non s’è 59 13| ha tradito per darci la caccia..... capisci? ma i nostri 60 14| uomini abbandonarono la caccia sui tetti e scesero a precipizio, 61 18| perchè, quando non vanno a caccia, i cani stanno rintanati 62 18| sulla cima della Pagàna, caccia tre gridi e vola verso levante, 63 21| uomini sapevano andare a caccia e non avevano imparato a 64 22| CACCIA~ ALLE~ BECCACCE~ ~Pirro 65 22| antelucani e trovarci in caccia a levata di sole, e si pensò 66 22| l’isola, le beccacce, la caccia, con così comica disperazione Uomini e bestie Novella
67 1| anni d'assiduo esercizio di caccia~ ~Ho conosciuto un bracconiere, 68 1| mattina, invece d'andare a caccia con gli altri, m'ero indugiato 69 1| qualche spia, ci diedero la caccia. Fu divertentissimo, perchè 70 1| aver provato a andare a caccia davvero, per poter dire 71 2| ~ ~CACCIA GROSSA~ ~ ~ ~— Ma è una 72 5| della gente che gli dava la caccia, a lui, che non era buono 73 5| possibile dubitarne. — La caccia si precipitava da quella 74 5| Impossibile! un lupo non da la caccia a un'altro lupo. — Non s' 75 5| uscirà fuori! e per darci la caccia...., capisci? ma ci troveremo 76 8| regole imprescindibili della caccia, ammazzato l'animale per 77 8| un alto par di scarpe da caccia, gli occhiali sul naso color 78 8| conosco le regole della caccia, so qual'è il mio dovere.~ ~ 79 8| stato appassionato per la caccia, ma disgraziatamente, in 80 8| in ispecial modo per la caccia alla lepre col cane da seguito; 81 8| cane da seguito; sa, è una caccia più comoda, più sicura, 82 8| voi e il vostro cane, a caccia con me! Accettò e non gli 83 8| legnate.... contrabbando.... caccia di frodo.... solite cose.... 84 10| al gatto!~ ~"Difatti la caccia ai topi e ai gatti diventò 85 11| nipoti strascicandoseli a caccia, col fucile di giorno e 86 12| adoperavano nel Medio-evo per la caccia delle starne, e come e'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License