IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pattone 1 pattuglia 1 pattume 1 paura 80 paurose 2 paurosi 1 pauroso 5 | Frequenza [« »] 81 cogli 80 cani 80 passo 80 paura 79 avete 79 bosco 79 punto | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze paura |
Novelle agrodolci Novella
1 1| parlavano più.~ ~Pareva avessero paura di non potere udire le proprie 2 1| umide e furono parole di paura, domande volgari, di vita 3 2| faceva e col cavallo aveva paura, ci andasse sul carretto 4 3| zuccherini in confronto alla paura terribile che tutti e tre 5 4| chiese: - O che ha avuto paura?~ ~Il pittore si guardò 6 5| all'ombra, e siccome non ho paura degli elementi, nè soffro 7 7| orribili ustioni, e non aveva paura di nulla, perchè come forza 8 8| lei fosse povero ed ebbi paura che la simpatia con la quale 9 9| coi pugni come se avesse paura che gliela volessero portar 10 19| tutto....~ ~Allora ebbi paura, perchè, finalmente, avevo 11 24| accorgo che è la stolta paura la quale m'ha impedito, 12 24| oggi, di camminare.~ ~- Paura di che?~ ~- Ma.... di farmi Novelle selvagge Novella
13 1| senso d'umido di freddo di paura, e il silenzio.~ ~Case? 14 5| spavento, diacciati! Era la paura ed era il rimorso, perchè 15 9| la gola, come se avesse paura di far tardi ad andar via 16 9| era ricca, ricca da far paura; che a lui però non gliene 17 9| un respiro.... Dio! che paura ci aveva fatto!~ ~"Per quasi 18 10| scartare bruscamente per paura dell'ignoto; poi si fermava, 19 12| Buriglia con voce spenta dalla paura, bisognerebbe succhiare, 20 12| esclamazioni, le grida, la paura e finalmente la solita e 21 13| ad arrivare fin lì?~ ~La paura Zè l'aveva sentita ricordare, 22 14| po' screanzatamente, per paura della beccata furibonda 23 14| cammino malagevole e la paura di schiacciar l'ova, non Novelle toscane Novella
24 1| camminare! Credete che abbia paura? A voi, guardate... — e 25 1| rispose — credendo che abbia paura; ma vedrete che, o gli spiriti 26 1| ci sono, e allora avrete paura anche voi; o c’è gente che 27 1| ebbe una splendida idea; la paura la vinse su tutti gli scrupoli, 28 1| moveva.~ ~— Lo vedete? ha paura anche lei! C’è qualcosa 29 1| conseguenze della nostra stolta paura.~ ~L’agonia d’un cavallo 30 5| Sono trasfigurato, faccio paura, lo so... Quando s’era ragazzi 31 5| sono tornato, hanno [72] paura che. me lo ricordi anch’ 32 5| volevo ammazzare... Ma ho paura di quel morto, ho paura 33 5| paura di quel morto, ho paura di quel sangue, ho paura 34 5| paura di quel sangue, ho paura di doverne render conto 35 5| anche al mondo di là... ho paura... paura... ho paura... —~ ~ 36 5| mondo di là... ho paura... paura... ho paura... —~ ~Giannaccio 37 5| ho paura... paura... ho paura... —~ ~Giannaccio era caduto 38 6| chinata sul petto. Aveva paura d’indovinare; d’altro canto 39 6| certo che deve avere avuto paura quando i fulmini schioccavano 40 8| odore! Allora mi prese una paura terribile, un presentimento... 41 8| guaiolò più, capite? per paura di darci noia non fiatò 42 10| boato di rabbia.~ ~E una paura mi prese, una paura terribile, 43 10| una paura mi prese, una paura terribile, come se i capi 44 10| benedettissimo treno, che avevo una paura matta di perdere!~ ~[124] 45 10| scherza...~ ~— Ho avuto una paura terribile; non mi vergogno 46 12| pievano, con un’avidità da far paura, e si mesceva da sé il vino 47 12| feroce... Mi guardate? Faccio paura? Lo so. Ecco qui, questa 48 12| qui, girando di notte per paura de’ gendarmi, mangiando 49 12| ammazzarmi... perché ho paura... ho paura di quell’altro...~ ~— 50 12| perché ho paura... ho paura di quell’altro...~ ~— Quell’ 51 12| m’imbracciai per fargli paura! Non credevo, non ci credo 52 12| guardandosi intorno, come avesse paura di quel che stava per ascoltare:~ ~— 53 14| di vendetta.~ ~Intanto la paura, mitigata da quel sentirsi 54 14| è venuta?~ ~— Perché ha paura di voialtri, ecco! —~ ~Tonio 55 17| pancia all’aria; e avevo paura, lo confesso, avevo paura 56 17| paura, lo confesso, avevo paura a smuovere quel liquido 57 17| avete sentita? avete avuto paura anche voi? e ora... — e 58 18| Non ci pensare — hai paura che ti imbocchi in un tranello? Uomini, bestie, paesi Storia
59 4| di guardarle) non hanno paura di scosse!~ ~Si entrò tutti 60 4| Barbagio, a uscir fuori, aveva paura di Pappafico, e Pappafico 61 4| Pappafico, e Pappafico aveva paura di Barbagio! E se no, bisognava 62 6| abitudine e non ebbi più tanta paura.~ ~» Avevo paura invece 63 6| più tanta paura.~ ~» Avevo paura invece che non mi facesse 64 6| ma subito m’assaliva la paura che il vapore mi sfracellasse 65 6| mole d’un capodoglio, colla paura che questi si voltasse rovesciandola 66 13| Non ci pensare – hai paura che ti imbocchi in un tranello? 67 14| volpe e di darle da bere per paura che arrabbiasse. L’unico 68 15| il teporino notturno e la paura.~ ~Ma quando una mano violenta 69 15| su il bavero, eh? avevi paura che ti cascasse il naso 70 18| quasi con superstiziosa paura: – Ecco i corvi che ritornano.....~ ~ 71 19| arroventato..... mi metteva paura e stanchezza.~ ~Il mare 72 20| guardando l’orologio per paura di far tardi al teatro.~ ~– 73 22| improvviso e silenzioso come la paura.~ ~Uscendo dalla botteguccia Uomini e bestie Novella
74 1| furioso ebbe a morire dalla paura.~ ~Queste, si capisce, sarebbero 75 5| Non ci pensare~ ~— Hai paura che ti imbocchi in un tranello? 76 7| Ma se, prima, avevi paura delle zanzare!~ ~— Le zanzare?~ ~— 77 7| letto.~ ~— Ma di cosa hai paura?~ ~— Come farò a lavare?~ ~— 78 8| anche lei!~ ~"— Ma io non ho paura, sono armato e voglio uscire! 79 10| della padrona che tremava di paura e singhiozzava di gioia....~ ~" 80 11| bocca per spiegarsi, ma per paura del fratello prese la strada