IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cane 116 canepa 1 canevaccio 1 cani 80 canicola 3 canile 1 canili 2 | Frequenza [« »] 83 morte 81 altri 81 cogli 80 cani 80 passo 80 paura 79 avete | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze cani |
Novelle agrodolci Novella
1 1| rincorreva coi bastoni, mentre i cani abbaiavano.~ ~Lei vedeva 2 4| ingresso e ci faccia i due cani di terracotta; babbo ci 3 4| dipinta di celeste, con i cani di terracotta, tornò indietro 4 7| paglia sopra un giaciglio da cani, la brocca dell'acqua e 5 18| quando si fu sul greto i cani avventarono, si schiacciarono 6 18| tuffato (mi spiego) e i cani son disperati perchè hanno 7 25| domestici, ma specialmente i cani, rizzò il pelo rugliando.~ ~- Novelle selvagge Novella
8 1| giornata piovosa e, sotto, i cani, rannicchiati al calduccio.~ ~ 9 1| pari nell'entrar sotto coi cani e spingere la belva verso 10 1| salti diabolici, cane tra i cani, che urlavano, guaiolavano, 11 1| noleggiare due cavalli; i cani furon presi, mercè un modesto 12 1| una voce! Il deserto, i cani, che tra poco avrebbero, 13 2| caricai l'arme, misi i cani al punto e aspettai, collo 14 3| macchinalmente le molle dei cani che scricchiolarono seccamente, 15 3| disse, – ne avevo due, due cani alti così, affezionati, 16 5| già lasciati scorrere i cani, mentre noi si cercava di 17 5| persuaso ancora? fischiate i cani, e torniamo addietro! Non 18 5| lepre, sapete?! fischiate i cani.... via!~ ~E dètti volta.~ ~ 19 5| latrato lungo, di lupo.~ ~I cani abbaiavano "a padrone". 20 5| piano, vedemmo giungere i cani di gran galoppo, strafelati, 21 5| il foco e dato da bere ai cani che s'erano sdraiati sotto 22 5| provviste e scioglieva i cani.~ ~Mentre si mangiava, la 23 7| merlaio; un mestiere da cani. Sempre coperto di pelli 24 7| morsi e il disprezzo dei cani di razza educati fra gli 25 7| scovarlo, a meno di avere i cani apposta.... insomma se lei 26 8| cominciavo a tirar giù i cani e i fucili; intanto lo stalliere, 27 8| impossibili; ci si scordò dei cani, dei fucili, delle beccacce 28 9| agli innamorati.~ ~ ~ ~I cani dormivano come ciocchi intorno 29 12| giorno, non abbaiare di cani, non muggire di bovi, belar 30 15| bronzo schiacciato, e i cani guardinghi colle folte code 31 15| belavano in coro e abbaiavano i cani.... che bellezza!"~ ~Tacque 32 15| non sapevo se ci fossero cani, fatto sta che non abbaiarono; 33 15| disperato, mentre ora i cani si svegliavano, davan la Novelle toscane Novella
34 1| allevatore scrupoloso di cani, mi aveva messo alla posta 35 1| affacciavano frotte di ragazzi, cani rispondevano con mugolii 36 1| voi che ve n’intendete di cani, notate bene che questa 37 5| fienili, difendendosi dai cani da pagliaio, a colpi di 38 8| far entrare in bandita i cani da lepre, e io vi prometto 39 8| per esser da lepre, dei cani obbedienti come Stellino 40 12| un fracasso rabbioso, e i cani sognavano al calduccino, 41 12| E poi udii degli altri cani che si difilavano sulla 42 12| abbattuto; tre o quattro cani rugliavano, leccando il 43 13| quando non vanno a caccia, i cani stanno rintanati nei fienili 44 13| diritti alle case...~ ~— E i cani ci mangiano!~ ~— Adagio! 45 13| se seguita a nevicare i cani non escono dalle stalle 46 13| compito. Tu terrai a bada i cani, mentre che io entrerò nel 47 13| che lui tenesse a bada i cani, intanto che lei smuoveva 48 13| calava giù...~ ~O come mai i cani non si facevano vivi?~ ~ 49 13| al cristallo.~ ~ ~ ~I due cani rizzarono le orecchie ed 50 13| un riso offensivo e i due cani minacciavano di spezzare 51 13| Agli urti reiterati dei due cani furibondi la madia monumentale, 52 14| di saltarle addosso come cani arrabbiati!~ ~— E perché 53 17| la selvaggina peggio dei cani... dove entra lui, nemmeno 54 17| rifrugò; si sentivano i cani abbaiare lontano, fiochi, 55 18| vedermi assalito da turbe di cani furibondi o di cascare in 56 18| non c’è modo d’ingannare i cani? Non potrò avere il tempo 57 18| galoppavano, molto avanti, due cani enormi dal fiuto deciso, Uomini, bestie, paesi Storia
58 13| vedermi assalito da turbe di cani furibondi o di cascare in 59 13| non c’è modo d’ingannare i cani? Non potrò avere il tempo 60 13| galoppavano, molto avanti, due cani enormi dal fiuto deciso, 61 17| dietro e dall’abbaiare dei cani.~ ~Il vergaio, spronando, 62 17| spasimoso di rovere e i cani acciambellati aprivano ogni 63 17| tafani color d’acciaio, i cani abbaiavano a pena, tra il 64 18| quando non vanno a caccia, i cani stanno rintanati nei fienili 65 18| diritti alle case..... ~– E i cani ci mangiano!~ ~– Adagio! 66 18| se seguita a nevicare i cani non escono dalle stalle 67 18| còmpito. Tu terrai a bada i cani, mentre che io entrerò nel 68 18| che lui tenesse a bada i cani, intanto che lei smuoveva 69 18| giù.....~ ~O come mai i cani non si facevano vivi?~ ~ 70 18| cristallo.~ ~* ~ ~I due cani rizzarono le orecchie ed 71 18| un riso offensivo e i due cani minacciavano di spezzare 72 18| Agli urti reiterati dei due cani furibondi la madia monumentale, 73 18| a quattro gambe, volpi, cani, faine, non intacchino la 74 20| un canto, un latrato di cani, non un lontano suono di Uomini e bestie Novella
75 2| ammalizzite per via de' cani da lepre....~ ~— Sarà come 76 2| finestre curiose e si udivano i cani abbaiare furiosamente dalle 77 5| vedermi assalito da turbe di cani furibondi o di cascare in 78 5| non c'è modo d'ingannare i cani? non potrò avere il tempo 79 5| galoppavano, molto avanti, due cani enormi dal fiuto deciso, 80 8| avanti! ho capito.~ ~"— Ma i cani da lepre corrono.... entrano