Novelle agrodolci
   Novella
1 4| agosto, da questo medesimo punto di vista. Si contavano i 2 11| vita.~ ~La cognata a questo punto non potè fare a meno d'interromperla 3 11| marito!~ ~Enzo a questo punto s'alzò, buttando via il 4 11| fodere colle iniziali a punto a giorno e i fiocchi celeste 5 11| mentalmente.~ ~In quel punto apparvero Enzo e la sua 6 20| ormai immobile.~ ~A un certo punto doverono fermarsi perchè 7 22| quello, non gliene darei punto!~ ~- O perchè? - gli chiedevano.~ ~- Novelle selvagge Novella
8 2| Masseto" si leva in un punto il più deserto della selva 9 2| volpe verrà di (indicò un punto, nel buio, che lui solo 10 2| caricai l'arme, misi i cani al punto e aspettai, collo schioppo 11 2| dormiva.~ ~Mi fermai, sul punto di mirare; non era la volpe, 12 3| dire.... muto, su questo punto, come un pesce.... ma ha 13 3| del bandito....~ ~– Io gli punto la rivoltella alla fronte....~ ~ 14 3| in un angolo, carico e al punto; quindi si mise a sfaccendare 15 3| mi sbrigo. S'arrivò a un punto che si decise che si sarebbe 16 4| nel pantano mobile, nel punto pericoloso noto soltanto 17 4| barba del Monco gli aveva punto una gota.~ ~ ~ 18 5| per questo preferivo quel punto ai molti altri di cui è 19 5| mi riusciva. A un certo punto, proprio quando m'era parso 20 6| nutricato e alloggiato di tutto punto.~ ~Birri e giandarmi battevano 21 6| bestemmiare in quel modo, in punto di morte....~ ~Il disgraziato, 22 6| preconcetto atavico fino al punto di sacrificargli libertà 23 6| nobile e sacra; fino al punto da obbligarlo a farne sacramento 24 6| sole che nasceva, fino al punto di chiedere a Dio e ai santi 25 8| s'era bell'e tornati al punto di partenza e c'era sempre 26 9| venne in mente, a un certo punto, il moro vestito di rosso. 27 11| colla doppietta carica e al punto; camminava spedito e tutto 28 12| acrobatici come se l'avesse punto un calabrone.~ ~Buriglia 29 12| scarpe, fu per Buriglia un punto solo; poi cominciò faticosamente 30 13| obbligò, fino a un certo punto, a finirla colla vita del 31 13| naufragò apposta, in un certo punto che sapeva lui.... falsi 32 13| qui, .... ecco il mio punto.... è un marinaio, e saluta 33 15| guardinghi colle folte code a punto interrogativo e l'occhio 34 15| cento volte mi trovai sul punto d'adoperare la scure per Novelle toscane Novella
35 1| arrivò alla fattoria, fu un punto solo. In un istante s’era 36 1| credetelo, lo fo proprio per un punto d’impegno... Avete visto 37 1| poco, a Foffo non piacque punto, e specialmente l’affare 38 1| cenci inutili, il cuore è punto da una pena acutissima.~ ~ 39 5| vecchio campanello di ferro a punto interrogativo.~ ~Grillino 40 8| lo schioppo di mano fu un punto solo.~ ~»La Betta, i ragazzi, 41 8| l’ho seppellito in quel punto? Perché ci ho seminato 42 11| sulla parola e s’impelagò al punto che, perduta la testa, tirò 43 13| sbucando poi a valle in un punto nascosto da tassi e da cicute 44 14| che lo sopportava, un solo punto, in cui gli olivi, i muri 45 14| ciascuno, pure passando da un punto diverso, poteva aver avuta 46 16| tenacemente, sempre nello stesso punto, col dorso appoggiato al 47 16| speculava a piè della quercia il punto buono per il primo colpo, 48 16| sopra le barbe, proprio nel punto giusto.~ ~Tutto il monte 49 17| argine aveva ceduto in quel punto; s’era sfondato; la corrente, 50 18| sicuro, piantati in qualche punto da dove si possano vedere 51 18| accaniva sempre nello stesso punto, girando pazzamente avanti 52 19| che i fichi eran quasi in punto e facevan la gocciola, si 53 20| scrupolosamente diritta al punto donde s’era staccato; mi 54 20| canale, in direzione d’un punto dove sapevo che si restringeva 55 21| lucciole erranti.~ ~»In quel punto la debolissima luce della Uomini, bestie, paesi Storia
56 6| acconciarci all’addiaccio, in un punto riparato della macchia sul 57 6| la marina, in cerca del punto dove potere accampare.~ ~ 58 7| che i fichi eran quasi in punto e facevan la gocciola, si 59 8| informazioni, resultò che in quel punto non c’erano villeggianti, 60 9| sulla parola e s’impelagò al punto che, perduta la testa, tirò 61 11| immutabile) mi appassiona al punto che, tralasciato il fumare, 62 11| drammatica ci interessa al punto che, tutti e due, io e mia 63 13| sicuro, piantati in qualche punto da dove si possano vedere 64 13| accaniva sempre nello stesso punto, girando pazzamente avanti 65 14| proiettai la luce su codesto punto e mi chinai a guardare. 66 16| che l’insetto, a un certo punto, si buttò col dorso a terra, 67 16| La furia li accecava al punto da non farli accorti che 68 18| sbucando poi a valle in un punto nascosto da tassi e da cicute 69 22| di nebbia fino a un certo punto: dalla cintola in giù il 70 24| tanti anni fa, in questo punto, a quest’ora, ho provato 71 24| lettura proprio in quel punto.~ ~«I Missionarii Portoghesi.....»~ ~ Uomini e bestie Novella
72 2| siamo sempre al medesimo punto.... mi permette?~ ~— Bravo! 73 4| per l'olio santo fino al punto in cui si trovò sulla strada 74 5| sicuro, piantati in qualche punto da dove si possano vedere 75 5| accaniva sempre nello stesso punto girando pazzamente avanti 76 7| saltargli addosso fu un punto solo.~ ~— Esci fuori, che 77 7| dalla parte del muro fu un punto solo.~ ~Nella camera si 78 8| energica) e si arrivò a quel punto culminante di certi desinari 79 11| automobile che già non era che un punto scuro alla voltata lontana.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License