Novelle agrodolci
   Novella
1 1| congiunte.~ ~Dopo il bacio, il bosco ripiombò nel silenzio, o, 2 1| melodia sonora che riempiva il bosco scuotendolo come un gran 3 1| apriva il fondo violetto del bosco e ognuno vi scorgeva delinearsi 4 7| in una stamberga fra il bosco e il sòdo dove lavorava 5 9| ammazzato...?~ ~- Una donna. Nel bosco della Verzeta, circa un' 6 9| trovata assassinata in un bosco....~ ~- Portatemi subito 7 16| incarico. Vuole che vada nel bosco e sbarbi un cipressino piccolo, 8 16| adocchiato, passando, nel bosco....~ ~Nel bosco la mattina 9 16| passando, nel bosco....~ ~Nel bosco la mattina di poi c'era Novelle selvagge Novella
10 2| poco rassicuranti.~ ~Nel bosco si camminava male; nel Masseto 11 2| pure per un secondo.~ ~Il bosco era d'un silenzio cupo, 12 2| ruzzolare dal limite del bosco verso l'erbe alte.~ ~Una 13 4| arrivare ai casolari di dal bosco, ai casolari che, certo, 14 5| la quiete sconfinata del bosco nei meriggi afosi e nei 15 5| oriólo, al principio del bosco, dove mi pigliava la sacca 16 5| buona ondata di odor di bosco e di luce fredda.~ ~– Babbo! 17 5| accennando intorno a noi il bosco tutto fradicio e scompigliato, – 18 6| interrogando stesso e il bosco circostante.~ ~La foresta 19 7| divorato nel folto d'un bosco, in riva a una tetra palude 20 7| abituale (i veri uomini del bosco, sempre pronti a correre, 21 7| il solito, nel fitto del bosco, in certe buche difficilissime 22 7| frutte; ma la sua casa è il bosco, di non si muove, e , 23 7| domani l'altro tutto questo bosco che è il pezzo più bramato 24 7| passo, ho seguitato il bosco che rimpiccoliva sempre 25 7| viottola tortuosa conducente al bosco.~ ~– Si fermi qui, – mi 26 7| Ubbidii, rivoltandomi verso il bosco; ed ecco una gran luce gialla 27 7| sulla brughiera fuori del bosco, una forma oscura sgusciò 28 8| signori miei, buono da bosco e da riviera! Lo vedono? 29 12| nell'atto d'entrare nel bosco mi disse a bruciapelo, continuando 30 12| misurato e continuo percorse il bosco, echeggiò di collina in 31 12| sporgente.~ ~Sul confine del bosco, nel piano, sopra una radura 32 12| solita corsa disperata per il bosco che risuonava tutto, in 33 12| olivi, di sul confine del bosco, s'inginocchiò rapida accanto Novelle toscane Novella
34 1| per Foffo era il fitto del bosco, fosse pure di semplici 35 5| pentiva d’essere uscito dal bosco, dove almeno poteva trovare 36 5| melanconia, ripensandoci... Il bosco? era stato casa sua, un 37 8| ogni tanto una girata nel bosco”.~ ~»Cosa vuole? a sentirmi 38 8| veleno, per i viottoli del bosco; e Stellino ne aveva abboccata 39 10| dove sarà? Se è entrato nel bosco, allora la stazione è da 40 12| trovati incontro in quel bosco di querce laggiù... Come 41 12| noi dovessimo battere il bosco... — E con un sospiro il 42 13| giorni non battevano più il bosco dove i sentieri erano ormai 43 13| volo pesante perdendosi nel bosco, ben pasciuto com’era di 44 13| strada e si inabissavano nel bosco, muto come un immenso monumento 45 14| sbucare dall’anfrattuosità del bosco, affacciarsi dai dirupi, 46 14| inabissarono nei misteri del bosco.~ ~La luna, riaffacciandosi 47 14| scorciatoia che porta a metà del bosco, a una infallibile posta 48 15| generosamente agli altri animali del bosco; fiera e sprezzante, maestosa 49 15| Tutti gli animali del bosco si dettero la voce; negarono 50 18| preferì di stabilirsi in quel bosco dove poteva sperare di raccapezzar 51 18| sinistra e corse fuori del bosco, in un tratto libero, per 52 18| ritorni a noi!~ ~— Ritorno nel bosco. Ne ho fin sugli occhi della 53 21| si apriva, in fondo, sul bosco tutto tremolo di luci e 54 21| Frattanto da ogni sentiero del bosco le lepri, i tassi, le martore, 55 21| porta un lembo silenzioso di bosco che si accendeva di lucciole, Uomini, bestie, paesi Storia
56 3| dai campi, da rubare, dal bosco, dal tendere i lacci? Mah! 57 13| preferì di stabilirsi in quel bosco dove poteva sperare di raccapezzar 58 13| sinistra e corse fuori del bosco, in un tratto libero, per 59 13| ritorni a noi!~ ~– Ritorno nel bosco. Ne ho fin sugli occhi della 60 16| disperatamente come se gridassero al bosco le peripezie del conflitto 61 18| giorni non battevano più il bosco dove i sentieri erano ormai 62 18| volo pesante perdendosi nel bosco, ben pasciuto com’era di 63 18| strada e s’inabissavano nel bosco, muto come un immenso monumento 64 22| bene che, una volta nel bosco, l’impareggiabile Tago si 65 22| febbre. Giù per la china del bosco era peggio che andar di Uomini e bestie Novella
66 1| dire cosa è la vita del bosco.~ ~Senza essere mai stato 67 1| uscire, come il lupo.... dal bosco!~ ~Una mattina, saranno 68 2| mettermi subito a battere il bosco...~ ~— Veda, c'è qui questo 69 2| lei ha capito, quel bosco tutto di pini vecchi, altissimi.... 70 2| dalla parte di fuori del bosco, e fammi la controposta 71 2| selvatico e si tuffa nel bosco. Io il fegato di sdraiarlo 72 2| illuminata metteva fra il bosco ed i campi.~ ~Nella enorme 73 2| occhi all'ultimo pino del bosco, situato però ad una distanza 74 5| preferì di stabilirsi in quel bosco dove poteva sperare di raccapezzar 75 5| sinistra e corse fuori del bosco, in un tratto libero, per 76 5| ritorni a noi?~ ~— Ritorno nel bosco — Ne ho fin su gli occhi 77 10| luna di dietro l'opacità di bosco Cansiglio e splende sui 78 12| quando, sul limitare del bosco, al di sopra del velluto 79 12| trionfo d'un raggio, tutto il bosco si placò nel sopore d'un'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License