IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollevò 4 sollievo 2 solo 114 soltanto 78 soma 1 somari 1 somaro 2 | Frequenza [« »] 79 visto 78 alzò 78 grandi 78 soltanto 77 parve 77 può 76 agli | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze soltanto |
Novelle agrodolci Novella
1 1| per dove passava, intento soltanto a procacciarsi guadagni, 2 1| fare, quello che, forse, soltanto una donna può osare? se 3 1| uccidere l'ideale, per cui soltanto l'intelligenza vive.~ ~- 4 3| tappeti soffici, illuminati soltanto dalla luce rosea della veilleuse, 5 5| sapeva che era lo stesso, soltanto alzò la coda e scodellò 6 7| tradire nessuna commozione; soltanto gli occhi rossi, nella cavità 7 8| avvenuto fra loro, e sentissero soltanto la fretta di ripigliare 8 8| vuole la suocera in casa e soltanto permette, che due o tre 9 9| le istruzioni di Semini. Soltanto.... non si ricordava più 10 10| trasecolò.~ ~- Le domando tempo soltanto fino a domattina.~ ~Il padrone 11 11| Chi lavora, secondo me, soltanto chi lavora, ha diritto di 12 11| sono mica cattivi, sai? Soltanto, non hanno mai contemplato 13 12| E i due Sarisi volevano soltanto una cosa: mangiare e bere 14 12| che suoni inarticolati; soltanto le mani, agitandosi, pareva 15 12| moribondo.~ ~Non trovò nulla; soltanto, in cima alla scala, gli 16 13| poveri dai quali esigeva soltanto regali in natura.~ ~L'altro 17 14| umana lassù non giungeva; soltanto il gufo percepiva, fioco 18 16| se ne accorsero neppure. Soltanto Geppino avvertì la Lena 19 17| elemosina e, fra i pedoni, soltanto la gente abituata a lavorare, ( 20 17| perfettamente buia, tutta nera; soltanto le grandi vetrate dell'altar 21 19| fermo, anche cinque minuti soltanto, a riflettere, a fantasticare, 22 21| sonatore era invisibile.~ ~Soltanto, a un tratto, le zampe impalpabili 23 23| cantare.~ ~L'estro prorompeva soltanto quando sotto i loggiati 24 23| porta di strada si socchiude soltanto, un attimo, per lasciar 25 24| ho agito, ho fatto bene; soltanto, mi son rovinato la posizione.~ ~ Novelle selvagge Novella
26 1| del luogo è invisibile; soltanto dopo aver sottostato a certe 27 2| era scapolata alla meglio; soltanto, espiata la pena, tornato 28 4| nel punto pericoloso noto soltanto ai bracconieri di notte, 29 5| tristezza, che si dissipava soltanto in certi momenti.~ ~Sì come 30 8| niente; la città era divisa soltanto in due fazioni L'"Oca" e 31 9| polli) e zitto. Una sera soltanto in cui ci riuscì di fargli 32 9| diavolo a quattro. Nulla! Soltanto al rumor degli spari, una 33 9| si posavano gli uccelli. Soltanto nella torre, a pian terreno 34 11| pallide nelle tenebre, cinte soltanto da rade staggionate, una 35 11| Grazie! Ho bisogno d'una cosa soltanto....~ ~– Se potessi.... chi 36 11| vergogna.... e ci avesse soltanto fatto questo, a tutti e 37 12| sul pino, vedevo muoversi soltanto le pupille verdi, una volta 38 13| suo padre, il quale morì soltanto dopo che Zè aveva preso 39 13| il fanale e di vigilare soltanto i galleggianti al largo 40 15| un canto doloroso.... poi soltanto il mare aveva riempito la 41 15| che mi dava le vertigini soltanto a guardarla, calunniato, Novelle toscane Novella
42 1| questa bestia l’ho fatta io, soltanto io; [5] l’ho tirata su da 43 1| cavallo pareva ammaestrato; soltanto una volta, si fermò, perché 44 2| frasi senza senso.~ ~L’acqua soltanto rispondeva, scrosciando 45 4| orto... nulla era cambiato; soltanto il fico, quel bel fico dottato, 46 4| nel quale si sentivano soltanto dei singhiozzi; finalmente 47 4| viaggiato! Quello ha viaggiato soltanto... a spese dello Stato! 48 5| quel sostegno e d’una gamba soltanto, perché l’altra pareva rifiutarsi 49 5| che tortura! Vorrei saper soltanto come ho fatto a non morire... 50 7| di voce:~ ~— Impossibile! Soltanto quel che non è vero è bello, 51 7| che non è vero è bello, e soltanto quel che è bello può essere 52 8| pozza, e si provò a bere... Soltanto allora m’accorsi che aveva 53 14| mi trovassi da tre giorni soltanto in mezzo a quei boschi, 54 20| muore.~ ~— Ben trovato! Soltanto, è abbominevole...~ ~— Ed Uomini, bestie, paesi Storia
55 3| Pezzette in galera. Perchè soltanto così saranno salvi il paese 56 4| assurdità veniva salvata soltanto dal meraviglioso colore 57 4| cento e chiappar nel segno soltanto con una, ma quella, dove 58 6| codesta gente. Mi avvertirono soltanto che il vecchio, ormai, era 59 8| meno un albergo o anche soltanto un’osteria, od a portarci 60 10| fil di voce: Impossibile! Soltanto quel che non è vero è bello, 61 10| che non è vero è bello, e soltanto quel che è bello può essere 62 12| pietre e dei mattoni, e soltanto quel giorno, abbattuto l’ 63 15| della sua razza si dilegua soltanto quando la prima striscia 64 17| calci nelle pance, gonfie soltanto di paglia, che suonavano 65 18| paglia, un sorso di acqua soltanto!.....~ ~Poi si accascia, 66 19| scrittori puri vedrebbe soltanto un sasso battuto dal sole 67 20| lunghezza, ed è abitata soltanto da tre fanalisti e da due 68 21| di quel verde lucente che soltanto l’Angelico seppe trovare 69 21| chicca, e dai raspi ricavò soltanto dell’acquerello acido.~ ~ 70 22| chiarore s’affacciava sul mare; soltanto le tenebre diventavano più 71 22| mio, siamo fregati! Non soltanto tira scirocco, ma cala un 72 23| sempre veduta e battuta; soltanto che io l’ho battuta a piedi 73 24| gioia, nè fastidio; vivo soltanto per quel filo d’anima che 74 25| scettici sentirono che non era soltanto un’immagine dipinta più Uomini e bestie Novella
75 4| che i finanzieri videro soltanto sfumare nel pulviscolo fitto 76 7| rifece un gran silenzio.~ ~Soltanto la zanzara ronzava sempre 77 10| mi sentii gelare. E non soltanto perchè sono profondamente 78 11| di case, quella d'Emilio soltanto.~ ~Per qualche mese consecutivo