IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alzavano 11 alzi 1 alzo 3 alzò 78 ama 1 amabile 2 amabilmente 1 | Frequenza [« »] 79 punto 79 te 79 visto 78 alzò 78 grandi 78 soltanto 77 parve | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze alzò |
Novelle agrodolci Novella
1 2| passate a tavola; quando ci si alzò spioveva, ma il sole s'avviava 2 5| era lo stesso, soltanto alzò la coda e scodellò un'offerta 3 5| nascosto fra le cosce, le alzò il sottanino rosso e le 4 8| osservar meglio, poi si alzò, rimase un istante perplesso 5 11| Enzo a questo punto s'alzò, buttando via il tovagliolo 6 12| Nando, appena li vide, s'alzò con premura, zoppicando, 7 12| attentamente ogni cosa; alzò, a una a una, le fascine 8 12| intonaco, qualche cavità, alzò la lapide della fogna, picchiò 9 13| Natalina si riscosse e s'alzò di scatto dalla seggiola 10 13| verdazzurra.~ ~La Natalina s'alzò, scese il viottolo e s'affacciò, 11 13| alla macchina, e quando si alzò, con un lampione in mano 12 15| in un fiat!~ ~Birillo s'alzò e volle vedersi.~ ~- Sono 13 16| boschi violette. Geppino s'alzò dal muricciolo. Sulle gambe 14 20| della sua brenna bolsa, poi alzò gli occhi al cielo e allentò 15 20| cavallo.~ ~Lo tastò, gli alzò il muso, gli rovesciò le 16 23| trascinata dall'ansia, si alzò, fissando la facciata silenziosa 17 25| diveniva intollerabile, s'alzò e cominciò a vestirsi, febbrilmente.~ ~ Novelle selvagge Novella
18 3| una mossa dinoccolata s'alzò, si sfibbiò la cartuccèra, 19 3| spelacchiato?~ ~Pirico s'alzò senza rispondere, andò a 20 3| morti.... perchè – (e s'alzò, un po' teatralmente, coll' 21 4| terribile.~ ~Allora il Monco si alzò, collo schioppo all'in giù, 22 4| bravo Spezza! – E il Monco s'alzò; – la creatura è mia.... 23 6| ammazzare? e dopo?".~ ~Stoppa alzò gli occhi, ferocemente, 24 6| sono io?~ ~Il brigante si alzò a stento, barcollando come 25 7| Anche tu?~ ~– Io?! – e si alzò colle pupille che sfavillavano 26 8| collo. Piazza del Campo alzò un grido solo; ma allora " 27 9| Allora il giovine pallido si alzò, con una strana fiamma negli 28 9| parve una maledizione, s'alzò di scatto, infilò l'uscio 29 10| Tutta la mandria alzò dalla pastura i colli sui 30 10| A un soffio di maestrale alzò la testa aguzza. Il bùttero, 31 11| d'una acerba dolcezza, si alzò, barcollando, agguantò il 32 11| tasca lettera e acciarino, s'alzò, riprese il bastone, e voltando 33 11| poi, abbassando la testa, alzò in arco la coda; ma Costante 34 11| sempre!"~ ~Borbottino s'alzò, prese una lanterna, la 35 15| o tre sorsate lunghe; s'alzò, traballando, riprese il 36 15| la nonna forse? Ma poi alzò gli occhi, cominciò a discorrere.... Novelle toscane Novella
37 1| cavallo, stavo per cedere, alzò il viso dal piatto, e disse 38 3| Ecco: — e il barrocciaio si alzò — prima di tutto vo’ dovrete 39 4| alla più gran compunzione, alzò gli occhi al cielo con atteggiamento [ 40 4| quello rispose.~ ~La guardia alzò la testa, e i suoi occhi 41 4| viso nuovo! —~ ~Il vecchio alzò il capo, lo riabbassò; la 42 4| petto.~ ~— Orestino! — e alzò la testa, e aprì gli occhi — 43 5| zuppiera fumante...~ ~Si alzò, stringendo il randello 44 5| si fece un cor risoluto, alzò la voce:~ ~— Mi riconoscete? 45 5| Lo scosse; lo chiamò; gli alzò il viso, sollevandolo per 46 6| lui, e, fattasi forza, si alzò, trasse di tasca la busta 47 7| tavolozza le tinte.~ ~Quando alzò gli occhi per posare la 48 8| a bere e non gli riesci; alzò la testa, da capo, per cercare 49 10| sentite? La bufala vecchia alzò la testa, muggì, si buttò 50 11| degnasse d’accettare.~ ~Martino alzò l’occhio celeste e, con 51 11| può sapere? —~ ~Martino alzò l’occhio celeste e rispose, 52 11| il vecchio misantropo s’alzò in piedi, solenne. Il fiocco 53 12| arzilla; ma il pievano s’alzò, a stento comprimendo col 54 12| frettolosi, ma forti.~ ~Don Luigi alzò la testa, e la Betta corse 55 12| della sua giovinezza, s’alzò con l’impeto che gli permettevano 56 12| muro è basso. — Poi chiuse> alzò la calza del lume, e si 57 12| scopo della mia visita. — E alzò la voce. — Sono avvisato 58 16| tratto, raccolse la scure, l’alzò a due mani, tirandosi indietro, 59 19| restati tutti paralizzati.~ ~S’alzò di scatto, prese le falde 60 19| cappellaccio di feltro, s’alzò a braccia spalancate nel 61 20| fu nel mezzo, un corvo s’alzò pesantemente, simile a un 62 20| terreno; la nuvolata nera s’alzò improvvisa, si sparpagliò 63 20| mangiare, senza avvedersene. S’alzò a volo in un modo curioso, 64 21| proseguite! —~ ~Il frate m’alzò in fronte que’ due suoi Uomini, bestie, paesi Storia
65 7| restati tutti paralizzati.~ ~S’alzò di scatto, prese le falde 66 7| cappellaccio di feltro, s’alzò a braccia spalancate nel 67 9| degnasse d’accettare.~ ~Martino alzò l’occhio celeste e, con 68 9| si può sapere?~ ~Martino alzò l’occhio celeste e rispose, 69 9| il vecchio misantropo s’alzò in piedi, solenne. Il fiocco 70 10| tavolozza le tinte.~ ~Quando alzò gli occhi per posare la 71 12| microscopica apertura e si alzò in piedi.~ ~– A me nessuno 72 14| accanto al calesse e Bista alzò lo sportello della cassetta.~ ~ 73 22| saliva il dito indice l’alzò per assicurarsi che non Uomini e bestie Novella
74 1| quando la mattina ci s'alzò per venir via dovetti ripagare 75 6| decidersi a toccarlo.~ ~Ma Tappo alzò il suo, lo mise contro alla 76 7| vuoi fare?~ ~E la donna si alzò a sedere sul letto coi capelli 77 9| borbottando fra i denti, alzò gli occhi al cielo per imprecare, 78 11| il.... signorino?!~ ~E si alzò sul letto annaspando, frenetico