Novelle agrodolci
   Novella
1 1| con grande limpidezza, e so comprendere quel che vi 2 3| discutere. Ho fatto male, lo so, ma se mi andava bene non 3 4| crisi e aveva perduto non so che somme in certe speculazioni 4 4| di casa, che avanzava non so quanti mesi di fitto, gli 5 6| dell'agnello.~ ~«Io non so, caro Pierino, se avrò reso 6 8| completamente diversa?~ ~- Lo so.... Ho passato tutto questo 7 9| Se le giuro che non lo so neppur io! M'è frullato 8 9| Veramente, ancora, non lo so neppur io....~ ~- Ha avvertito 9 11| camicia addosso. Io non so altro.~ ~Bisognò che allungassero 10 13| lampione in mano per vedere non so che cosa, sbattè la luce 11 17| morta!... lo sento.... lo so! Ditemi la verità! Ditemi 12 19| Può essere.... non lo so, non mi domando mai che 13 19| avevo mai modellato, non so come si faccia, di dove 14 19| trovar sonno?~ ~- Non lo so.... sto tanto in piedi che, 15 19| al buio, inciampando non so dove, aprì una finestra Novelle selvagge Novella
16 3| che modo sia andata non lo so, è stato un miracolo del 17 3| pericolo son qua io, e non so perchè vogliate andare, 18 5| pigli certe volte, non lo so; oggi poi ti credevo ammattito! 19 5| soffia così, io provo un non so che, sento un affare.... 20 8| si spinge avanti.... non so se mi spiego, le nerbate 21 8| come sta, mi sentivo un non so che, qui dentro, avevo un 22 9| sta zitta un minuto.~ ~– So di molto, – urlò la donna 23 9| colle mani sui fianchi, – so di molto! credevo, anzi, 24 9| vivacità.~ ~– Ma se non so nulla, – gridava, – glielo 25 9| mutolo come la tomba.~ ~"Non so a chi, forse a me, venne 26 11| un sopruso? Bene. Io non so perchè son qui, catturato 27 13| sentiva addosso un non so cosa, una smania di star 28 13| E come lo sapete?~ ~– Lo so. Siete sempre lo stesso, 29 14| che mi succeda?~ ~– Non ne so niente io.... ma alle volte, 30 14| ora". A me no, perchè so di far bene a far come faccio, 31 14| verso Santo Stefano, non lo so.~ ~"I gabbiani sconfitti, 32 15| tutti i costi!~ ~"Eh! lo so, ora, lo vedo da me: eran Novelle toscane Novella
33 1| è più buona a nulla, lo so; ma che volete? la tengo 34 3| la martinicca.~ ~— Eh, lo so: — rispose — a’ tempi miei 35 3| delizia... Il cacio no, lo so da me; tanto è vero che 36 4| Russia è grande!~ ~— Lo so, e per questo ho perduto 37 4| quanto ho viaggiato! Non lo so neppur mi che lingua parlo, 38 5| trasfigurato, faccio paura, lo so... Quando s’era ragazzi 39 8| come il presentimento, che so io? d’una disgrazia accaduta 40 8| ma anch’io, credete, non so cosa mi fo... Vai! mi s’ 41 8| presentimento... non lo so neppur io... e, a precipizio, 42 10| Dio! Cosa successe non lo so; non l’ha potuto più raccontare 43 12| guardate? Faccio paura? Lo so. Ecco qui, questa giubba, 44 12| fatto a salvarmi? non lo so... Erano in branco; io mi 45 12| era di Maremma anche lui; so che lo chiamavano tutti 46 13| esser presa a fucilate, so io da che strada passare 47 16| Non ho più nulla, e non so come difendermi... Questo 48 17| Come andassi non ve lo so dire; parevo la versiera; 49 18| un riso di scherno:~ ~— So le loro abitudini (aggiunse 50 18| vento increspa l’onde), so le loro abitudini di giorno Uomini, bestie, paesi Storia
51 2| serve qualche cosa (non so se lo conosca personalmente) 52 3| sia vero..... rido perchè so come stanno le cose.~ ~Il 53 4| sapete altro?~ ~– Io no! So solamente che tutti quelli 54 12| arrivare a distinguerla. Non so se mi sono spiegato..... ~– 55 12| nulla – riprese – e non so neanche leggere..... ma 56 13| dette in un riso di scherno: So le loro abitudini (aggiunse 57 13| vento increspa l’onde), so le loro abitudini di giorno 58 16| femmina, sbucata di non so dove, si avanzò frettolosamente 59 18| esser presa a fucilate, so io da che strada passare 60 22| Francamente, ora, non lo so più nemmen io!~ ~– Ma lo 61 22| o «cala del corvo» non so come potrebbero fare ad Uomini e bestie Novella
62 1| non ero più solo....~ ~Non so se mi spiego; si vede che 63 2| fermarle; sono indiavolate, non so cos'abbiano addosso....~ ~— 64 2| e fammi la controposta so mai le starne frullassero 65 2| e andava! non glielo so descrivere.... l'ha vista 66 2| capo all'in giù.... io non so altro davvero.~ ~— C'è la 67 4| io invece, sacramento! lo so benone.~ ~— Belle forze! 68 4| credete di parlare?~ ~— Lo so; lei è un prete galantuomo... 69 4| come? quando?...~ ~— Non lo so.... grossa di certo.... — 70 5| dètte in un riso di scherno: so le loro abitudini (aggiunse 71 5| vento increspa l'onde), so le loro abitudini, di giorno 72 6| UOMO FELICE~ ~ ~ ~ ~Non so come mai ci sia della gente 73 8| le regole della caccia, so qual'è il mio dovere.~ ~ 74 8| colpo di fucile.~ ~"Non so dirle se il cuore mi batteva 75 10| la patria. Non ridere. Lo so; ci sono degli uomini, tra 76 12| mi posi a declamare non so che di monti e foreste,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License