IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nere 24 nereggiar 1 neri 38 nero 76 nervastenici 1 nervi 9 nervo 1 | Frequenza [« »] 77 parve 77 può 76 agli 76 nero 76 quelli 76 so 76 vicino | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze nero |
Novelle agrodolci Novella
1 2| tabacco e guarnizioni di jais nero, e con una sottana pure 2 2| una spada in un vestito nero col colletto rigido e un 3 2| color tabacco, la cugina nero ed avorio e le altre gonnelle 4 11| ai lati d'un crocifisso nero irriconoscibile sotto la 5 13| avevano appunto un color nero d'inchiostro: le stelle 6 14| taceva, ergendosi, tutto nero, vigilato dalla scolta altissima 7 18| mezzo del fiume staccando, nero, contro una immensa luna 8 19| vidi un uomo vestito di nero che dipingeva seduto sopra 9 20| distinguere un puntolino nero che appariva in fondo alla 10 20| mentre un getto di sangue nero inzuppava Centopelle, (a 11 21| assalito da un calabrone nero come un diavolo.~ ~Passando 12 25| modesto abito di lanetta, nero, da lutto rigoroso, coi Novelle selvagge Novella
13 1| distese di macchie mettono il nero dei loro fogliami in mezzo 14 2| quand'ecco un batuffolo nero saltare, ruzzolare dal limite 15 5| sopra di noi doveva esser nero come la bocca del forno.~ ~ 16 6| stelle scintillanti nel cielo nero, quando era sereno, o nelle 17 7| imbracciai ed ecco un batuffolo nero ruzzolare veloce tra lo 18 9| monte, contro uno sfondo nero di boscaglia, in bilico 19 9| tutto rilegato dall'edere, nero, gocciolante, fantastico!~ ~– 20 9| cogli occhi cerchiati di nero, barcollando come un ubriaco.~ ~" 21 10| ritmo stesso del mostro nero fuggente e fumante, sulla 22 10| seconda voltata, spuntò nero fra i colli rossicci de' 23 11| cielo si parava tutto di nero e il mare invisibile mandava 24 11| cosa più nera spiccò sul nero, parve rotolar sulla polvere, 25 12| per aria coll'esile corpo nero affusolato e la spazzola 26 12| piedi d'un cipresso aguzzo e nero, impenetrabile come una 27 12| gli occhi e vidi, oltre il nero delle querci, un albeggiare 28 12| nella ferita. Ma il sangue, nero, coagulato, sgorgava, con 29 13| isolotto, sicchè il mare era nero come la pece e quel che 30 15| riconoscevo ogni cosa; era nero come in cantina e ci vedevo, Novelle toscane Novella
31 1| fra due pareti di velluto nero, nel baratro beato del sonno, 32 6| sangue zampillò, schiumoso e nero.~ ~— C’è pericolo di morte? — 33 7| maculato di giallo e di nero come la pelle d’una pantera.~ ~ 34 9| i gambali alti di cuoio nero, lo schioppo armacollo e 35 9| ravvolta nel suo scialle nero e nel suo dolore sconfinato, 36 10| serpeggianti [121] lunati, dal muso nero, dalla stella in fronte, 37 11| spazzolò il vestito di panno nero, e ci andò.~ ~Fu ricevuto 38 12| tanto lunga. Fuori faceva nero come nella bocca del forno, 39 13| metteva i brividi, quasi nero contro la neve, si vide 40 13| dopo l’altro, dal cielo nero, posandosi rapidi sulla 41 14| luci e ombre, di bianco e nero, come il pavimento d’una 42 14| altra, sotto forma d’animale nero e peloso, di cui nessuno 43 14| da un batuffolo di pelo nero; e s’inabissarono nei misteri 44 14| Quanto al batuffolo di pelo nero, era scomparso. Discesi, 45 16| e di là, mentre il verro nero aspettava, grugnendo e rivoltolandosi 46 16| scomparvero sotto qualcosa di nero, di gonfio, che si moveva 47 17| stamberga: un grande uccello nero, simile a un corvo, che 48 18| montagne pallide screziate di nero dalle rocce e dalle abetaie.~ ~ 49 19| d’estinguersi nel cerchio nero di monti dove gli occhi 50 21| un grillo, non il grillo nero dei prati o delle zolle, Uomini, bestie, paesi Storia
51 4| patinato completamente di nero dal fumo, di linea semplicissima, 52 6| vedevo sotto tutto il mare, nero come l’inchiostro, che bolliva 53 7| d’estinguersi nel cerchio nero di monti dove gli occhi 54 8| finalmente, il classico puntolino nero delle novelle e delle leggende, 55 9| spazzolò il vestito di panno nero, e ci andò.~ ~Fu ricevuto 56 10| macolato di giallo e di nero come la pelle d’una pantera.~ ~ 57 11| piccoli punti neri, d’un nero lucente di perla.~ ~Quale 58 13| montagne pallide screziate di nero dalle rocce e dalle abetaie.~ ~ 59 15| campaniletto aguzzo stagliarsi nero con i cubi e i triangoli 60 17| eran rosee, ma chiazzate di nero e gocciolanti di moccio, 61 18| metteva i brividi, quasi nero contro la neve, si vide 62 18| dopo l’altro, dal cielo nero, posandosi rapidi sulla 63 20| rapidamente fino a parer nero.~ ~Non osai più muovere 64 21| cielo un piccolo triangolo nero. Le oche di passo che vanno 65 22| occhiata al mare che ribolliva nero sotto poche stelle lucentissime 66 22| ammasso informe, anche più nero del buio stesso, e, a tentoni, 67 23| mezzo litro del San Giovese nero come il succo delle more, 68 25| delizioso ciuchino d’un manto nero pendente al viola, cavalcato Uomini e bestie Novella
69 2| vecchi, altissimi.... cieco, nero, dove le scope arrivano 70 2| brigadiere, un coso tarchiato, nero, coi capelli lunghi sulle 71 2| che il lume di luna faceva nero.~ ~Ciascuno di noi, al tempo 72 5| montagne pallide screziate di nero dalle rocce e dalle abetaie.~ ~ 73 8| paglietta di traverso col nastro nero che gli dava l'aspetto d' 74 8| testa pelata e lo zuccotto nero sulla chierica in attitudine 75 11| coll'olivo attraverso tutto nero di mosche, e i travicelli 76 12| petto dell'astore, giallo e nero, librato sull'ali remiganti