IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coscienziosamente 2 cosciotto 2 coscritti 1 cose 75 coselscki 1 cosi 2 così 329 | Frequenza [« »] 76 so 76 vicino 75 coll' 75 cose 75 fondo 73 forza 73 prese | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze cose |
Novelle agrodolci Novella
1 2| compiuti sessanta, ma quelle cose le conosceva dai racconti 2 3| fomentò il suo gusto alle cose belle e sontuose, fiero 3 3| farà bene a preparare due cose: la valigia e una lettera 4 4| se il pubblico di queste cose non sa che farsene? e se 5 7| si mettesse a far certe cose? E lo scandalo fu tale che 6 8| dissero nulla di tutte queste cose, ma seguitarono a discorrere 7 10| con cui s'appianavan le cose, però non potè esimersi 8 11| col commercio del vino; le cose vanno bene e se tu mi vorrai 9 11| Non mi sembri più te?~ ~- Cose grosse, Ernesta, cose gravi. 10 11| Cose grosse, Ernesta, cose gravi. Questo pazzo, domani, 11 12| visione gretta delle loro cose e dei loro affari, meschini, 12 14| Pensando a tutte queste cose il gufo, dal secondo piano 13 16| ha i poderi, le fattorie, cose grosse, in Maremma....~ ~- 14 17| come un rombo lontano di cose che svaniscano, e tra le 15 19| pitture spaventose, delle cose inimmaginabili.... Donne 16 22| pendevano all'ingiù come cose morte, i pampani avevano 17 24| di vedere una quantità di cose.~ ~Il commendatore dette 18 25| sussurrandogli in un orecchio tante cose dolci e dolenti.~ ~Gli parlava Novelle selvagge Novella
19 3| animale, gli disse tante cose negli orecchi pelosi tenendolo 20 3| lungamente, come se tutte le cose d'intorno gli fossero estranee 21 3| assoluto.~ ~Le bestie e le cose, atterrite, aspettavano 22 3| sapete bene.... le solite cose....~ ~– Son pratico! – disse 23 5| già uso a ragionar sulle cose, sia costretto al raccoglimento 24 6| sapevano com'erano andate le cose; i vecchi i quali avevan 25 7| lepre? E poi tante piccole cose nerastre serpeggiare, formicolare, 26 8| Leone, gli dicevo tante cose in un orecchio, che lui 27 9| possa sapere come stanno le cose, eccolo lì; ma il difficile 28 9| fumo, incominciò~ ~– Certe cose, le racconto a loro, perchè 29 12| pensiero: – E sa, fra l'altre cose, è diverso tempo che il 30 12| tramutavano la fisonomia delle cose e riducevano la pineta a 31 12| si fa a raccontar certe cose? L'arrivo dei vecchi richiamati 32 13| luccicante che ordinava tutte cose pazzesche!) durava fatica 33 15| non potevano stare, eran cose che non potevano reggere Novelle toscane Novella
34 1| interessarlo, e, come chi ha molte cose da esprimere e finisce per 35 2| silenzio pareva ripiombar sulle cose con un ultimo scroscio.~ ~ 36 3| faceva apparire di fiamma le cose di fuori, lampeggianti sotto 37 3| turchini.~ ~L’oste fece le cose in regola: servì un desinare 38 3| chiacchierava di mille cose inutili e insulse.~ ~— V’ 39 4| voleva dire un mondo di cose sibilline.~ ~Per un momento 40 4| ripetevano in coro:~ ~— Che cose! che cose! —~ ~Non sapevano 41 4| coro:~ ~— Che cose! che cose! —~ ~Non sapevano dir altro; 42 4| lui prometteva loro mille cose; avrebbero visto, quando 43 5| tempi, altri tempi! codeste cose non usano più... C’erano 44 6| quali si vedevano delle cose oscure, i bovi e i cavalli 45 6| terra, gravavano su tutte le cose come una gran cappa di piombo; 46 8| cominciava a fondere le cose d’intorno, dando loro un’ 47 9| pensando a un mondo di cose belle, e, sopra tutto, che 48 12| quando saprete come stanno le cose, anche voi mi perdonerete 49 14| passarono come un baleno due cose indescrivibili, informi, 50 14| azzardarmi a scherzar su certe cose; e mi parve che perfino 51 15| dall’occhio dolce, pieno di cose oscure, come quello de’ 52 16| gelido fasciava tutte quelle cose assopite, ed era, fra le 53 16| una confusione folle di cose nere, che si urtavano, si 54 16| abbracciandola, sussurrandole mille cose [196] pazze nelle bocche 55 18| gioghi seppellendo uomini e cose sotto le sue ali sconvolte.~ ~ 56 21| dovete capire anche voi certe cose che... gli altri, che tutti... Uomini, bestie, paesi Storia
57 3| perchè so come stanno le cose.~ ~Il maresciallo, io, il 58 4| Per dir la verità codeste cose l’ho sentite dire anche 59 5| tremolio dell’aria.~ ~Tutte le cose abbagliavano d’intorno, 60 5| Il muratore trovò molte cose da ridire sulla casa di 61 13| gioghi seppellendo uomini e cose sotto le sue ali sconvolte.~ ~ 62 16| vogliono dire grandissime cose in una forma torturata, 63 22| percepire gli oggetti non come cose più buie del buio, ma come 64 22| berretto, era un insieme di cose tale da darmi la sensazione 65 24| ma ho visto le medesime cose.~ ~Sono in campagna, arrivato Uomini e bestie Novella
66 1| tubercoloso. Era capace di cose enormi. Una sera si decise 67 2| occhio, perchè a me, nelle cose, mi piace di leggerci chiaro, 68 2| sonno apparente di tutte le cose, le tremule tirate dei grilli 69 5| gioghi seppellendo uomini e cose sotto le sue ali sconvolte.~ ~ 70 7| chiacchierassero, basso basso, di tante cose fra loro.~ ~— Margherita!~ ~— 71 7| chiacchierassero basso basso di tante cose fra loro, e, acuto, e distinto 72 7| chiacchierassero basso di tante cose fra loro, allegramente, 73 8| caccia di frodo.... solite cose.... e per questo mi siete 74 9| bigiastro, simili a due povere cose morte e dètte improvvisamente 75 12| l'ombra fasciava tutte le cose con una nebbia violetta