IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tatto 1 taumaturga 1 taurino 1 tavola 71 tavole 3 tavoletta 9 tavolinetto 1 | Frequenza [« »] 72 luna 72 meno 72 volte 71 tavola 70 buio 70 dunque 70 enorme | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze tavola |
Novelle agrodolci Novella
1 2| consorte e, prima di metterci a tavola, ci guidò in un salotto 2 2| interminabili quattr'ore passate a tavola; quando ci si alzò spioveva, 3 7| cascava perfino sotto la tavola) è segno che il Lella è 4 8| il cameriere metteva in tavola, la fanciulla chiese se 5 8| inspiegabile simpatia, fecero tavola comune e finirono per confessarsi 6 8| allorchè, a quella stessa tavola vide seduta una persona 7 11| Rosa a fare la spesa; a tavola si servivano avanti, e mai 8 13| cane col campanello della tavola da pranzo attaccato alla 9 13| mezzogiorno, servendo in tavola fino al tocco, baloccando 10 15| curvandosi, al di sopra della tavola, vicino al mio viso: «La 11 15| dell'ospedale. Sopra una tavola, nella mezza luce di quella 12 22| ricordando a chi si metteva a tavola di dire un requiem ai poveri 13 24| Si misero a sedere. La tavola pareva si vergognasse a 14 24| della zuppa e lo portò in tavola, ma il marito le chiese, 15 24| seggiole gialle, lustrò la tavola da pranzo e nel mezzo ci 16 24| col colore a noce della tavola.~ ~Avrebbero visto! un figurone!~ ~ 17 25| chiedeva i dolci, se c'erano in tavola....~ ~Il sor Giuseppe le 18 25| discorsi, e dava, di sotto alla tavola, di gran pedate negli stinchi 19 25| sor Giuseppe, e la sera, a tavola, chiamò Tago e, buttandogli Novelle selvagge Novella
20 3| collari, li buttò sulla tavola.~ ~– A voi! – disse, – ne 21 3| bicchiere, di colpo, sulla tavola, con un tonfo secco.~ ~Pirico 22 3| febbrilmente il bicchiere sulla tavola, – e quell'altro....~ ~– 23 4| usi a passarlo con una tavola di pino leggero nelle notti 24 4| oscure del sonno, tirò la tavola e la panca vicino al fuoco, 25 5| s'erano sdraiati sotto la tavola con tutte e quattro le zampe 26 5| ortaggio e ogni cosa!... A tavola il miglior boccone era per 27 8| ammettiamo scuse.~ ~E s'andò a tavola e, per quella sera la stanzetta 28 9| bocca, intorno alla rozza tavola di quercia tagliata coll' 29 9| energia, battendo sulla tavola i bicchieri del pònce che 30 9| ricerche.~ ~"S'era a pena a tavola, quando si sente un urlo 31 12| seduti attorno alla gran tavola di cucina, il riso si alternava 32 13| piombò pesantemente sulla tavola, insanguinando la tovaglia, 33 15| acciottolio dei piatti sulla tavola, vedevo un bambino che picchiava Novelle toscane Novella
34 1| andiamo su alla svelta, ché a tavola si spiegherà ogni cosa. —~ ~ 35 1| solo. In un istante s’era a tavola, davanti a una tovaglia [ 36 3| depose con noncuranza sulla tavola, parlottando.~ ~Il giovanotto 37 4| ancora lì, intorno alla tavola, estatici, a sentire certi 38 9| bucato odorosa, il fiasco in tavola, la minestra fumante e Fido 39 11| trattoria, dintorno alla tavola di Martino, che cenava, 40 11| un urlo. Vennero messi in tavola due fiaschi di vino e tutti 41 11| il capo della famiglia, a tavola, spiegò a Martino che siccome 42 11| inverno Martino, mentre a tavola beveva l’ultimo bicchiere, 43 12| bocconi a quel modo contro la tavola, col corpo esile scosso 44 12| subito lo fece mettere a tavola, mormorando fra sé la preghiera: « 45 12| crocefisso, e lo [152] mise sulla tavola. Il pievano, senza esitare 46 13| Dio!~ ~Nel mezzo c’era una tavola apparecchiata, con bicchieri, 47 13| restone, piombava sulla tavola, frantumando il lume e ogni 48 17| lego per una zampa alla tavola e corro per il dottore. 49 17| legata a un piede della tavola, che gridava a quel modo! Uomini, bestie, paesi Storia
50 3| giaceva stecchito come una tavola, dette in una grande risata, 51 8| geografiche sopra una immensa tavola e cercavano...~ ~Facile 52 9| trattoria, dintorno alla tavola di Martino, che cenava, 53 9| un urlo. Vennero messi in tavola due fiaschi di vino e tutti 54 9| il capo della famiglia, a tavola, spiegò a Martino che siccome 55 9| inverno Martino, mentre a tavola beveva l’ultimo bicchiere, 56 11| le mani appuntate sulla tavola, i movimenti della farfalla.~ ~ 57 15| tornata a sedere davanti alla tavola.~ ~Un ragazzo piccino le 58 18| Dio!~ ~Nel mezzo c’era una tavola apparecchiata, con bicchieri, 59 18| restone, piombava sulla tavola, frantumando il lume e ogni 60 21| via di mezzo la immensa tavola e allineate lungo le pareti 61 22| dimenando la coda, davanti alla tavola apparecchiata.~ ~ 62 24| qualcuno, nell’orto, prepara la tavola per cenare.~ ~Non percepisco 63 24| muro, una voce mi chiama a tavola, io mi scuoto e rispondo 64 25| famosa nei secoli dall’umile tavola di quercia dipinta a tempra 65 25| meno egregiamente sopra una tavola di quercia, che loro sovrastava; Uomini e bestie Novella
66 8| battendo il pugno sopra la tavola: Lei, esclamò, è un gentiluomo! 67 9| dubbia bastò a rivelarlo; la tavola non si ricordava, evidentemente 68 9| addormentarsi contro la tavola, data un'occhiata alla mamma 69 10| come piatto forte per la tavola del comandante.~ ~"E capii 70 10| di esser destinato alla tavola del signor colonnello. Restava 71 11| lasciava andare un pugno sulla tavola facendo tremare bicchieri