Novelle agrodolci
   Novella
1 2| in una donna di servizio, vecchia decrepita.~ ~Quando s'arrivò, 2 7| La povera Argene era una vecchia senza nemmeno un dente, 3 7| della scimmia (e qui la vecchia si faceva il segno della 4 8| rivedere il suo paese.~ ~Storia vecchia quanto il mondo, banale 5 11| in casa trovò, oltre la vecchia zia che spadroneggiava fino 6 11| sempre lo stesso, colla vecchia scrivania di noce impiallacciato 7 11| mescendosi il caffè, domandò alla vecchia Rosa se avesse udito rumore 8 11| sbattendo la porta.~ ~La vecchia zitella sentiva qualche 9 11| una vestaglia usata.~ ~La vecchia zia, imbronciata, si trattenne 10 11| Quando fu il crepuscolo, la vecchia spalancò la finestra che 11 11| tremule tirate di grilli.~ ~La vecchia s'asciugò gli occhi, ma 12 15| quel rosso ....~ ~Una vecchia mi disse in un orecchio: - 13 16| imagine bianca e turchina di vecchia fattura del Ginori, colpita ( 14 16| scelleratamente da un sasso, la vecchia tenendo colla sinistra le 15 17| quartuccio di vino, che la vecchia a quell'ora gli ha già preparato; 16 17| gli ha già preparato; la vecchia operosa come una pecchia 17 17| ventini; e mangerà.~ ~Ma la vecchia tarda.~ ~Una buffata d'odore 18 22| sonnecchiava sopra una vecchia sedia di giunco a spalliera.~ ~ 19 22| padrone sonnecchiava sopra una vecchia sedia di giunco, a spalliera; 20 22| intanto aveva licenziato la vecchia Càtera.... Non si sa mai! 21 22| la pergola umida, sulla vecchia sedia di giunco, aveva l' 22 24| alla mia spalla:~ ~- Roba vecchia eh? - mi ha detto allegro.~ ~- Novelle selvagge Novella
23 2| preferito, una magnifica lepre, vecchia e pelosa, che si rotolava 24 4| sdraiarli tutti e due con la sua vecchia spingarda, se fossero ritornati 25 6| vendicato!~ ~La storia è vecchia e rassomiglia a tutte l' 26 9| tutti oramai, l'è storia vecchia.~ ~– O vecchia o no, – ribattè 27 9| l'è storia vecchia.~ ~– O vecchia o no, – ribattè il guardaboschi, – 28 9| vedere se fosse giovine o vecchia, bella o brutta, perchè 29 10| tolse dal carniere ampio la vecchia pipa grommosa e vi cacciò, 30 15| spiraglio una donna; una vecchia grigia, disfatta.... la Novelle toscane Novella
31 2| gran prato, vicino alla vecchia cappella secentesca scortecciata 32 3| pelo e tutta voce, e una vecchia pistola d’ordinanza, sempre 33 9| alla villa; tornando, la vecchia entrò in casa, e lasciò 34 10| il cappello; e la bufala vecchia si fermò, lo annusò; e tutta 35 10| ora, sentite? La bufala vecchia alzò la testa, muggì, si 36 11| rispose, fedele alla sua vecchia abitudine. Guardava tutti 37 12| una rapida corsettina da vecchia arzilla; ma il pievano s’ 38 12| del forno, e, poi che la vecchia alzava il lume, indietreggiò, 39 13| fermo. Era enorme, una lepre vecchia, di macchia, col pelo che 40 14| pericolo che correva la vecchia Betta, incolpata di malia, 41 14| anche uccisa qualche povera vecchia sospetta [164] di maleficio; 42 16| falce bruna.~ ~La casa, una vecchia torre rossastra, avanzo 43 16| alta del monte, in quella vecchia torre, accanto alla quercia 44 18| più rialzarsi, mentre la vecchia lupa metteva in salvo lui, 45 18| certissimo: le catene, è storia vecchia, son catene anche dorate 46 18| quando (prima fra tutti la vecchia lupa) si fermarono di scatto 47 18| tono così imperioso che la vecchia e i piccini a galoppo serrato Uomini, bestie, paesi Storia
48 1| mordevano sapientemente la vecchia pece bituminosa d’un barcone, 49 1| fare un cacciucco alla mia vecchia, che lei non ne avrà mai 50 4| arrivati alla bottega della vecchia Fiamma per bere un bicchiere, 51 9| rispose, fedele alla sua vecchia abitudine. Guardava tutti 52 13| più rialzarsi, mentre la vecchia lupa metteva in salvo lui, 53 13| certissimo: le catene, è storia vecchia, son catene anche dorate 54 13| quando (prima fra tutti la vecchia lupa) si fermarono di scatto 55 13| tòno così imperioso che la vecchia e i piccini a galoppo serrato 56 14| erano in cortile dove la vecchia Gegia dava loro il becchime. 57 18| fermo. Era enorme, una lepre vecchia, di macchia, col pelo che Uomini e bestie Novella
58 1| una piccola febbre.~ ~Una vecchia contadina mi fece spogliare, 59 5| più rialzarsi, mentre la vecchia lupa metteva in salvo lui, 60 5| certissimo: le catene, è storia vecchia, son catene anche dorate 61 5| quando, prima fra tutti la vecchia lupa, si fermarono di scatto 62 5| tono così imperioso che la vecchia e i piccini a galoppo serrato 63 9| la sua buona mamma, ora vecchia, tanto vecchia, per il suo 64 9| mamma, ora vecchia, tanto vecchia, per il suo babbo stroncato 65 10| sedetti in compagnia di una vecchia e di un gatto.~ ~Al gatto 66 10| appetito invidiabile, alla vecchia una buona notte assonnata, 67 10| Il gatto mi seguì, la vecchia fortunatamente, no!~ ~Entrato 68 10| ricacciò al piano.~ ~"La vecchia sorella della attuale padrona 69 11| braccia al collo della sua vecchia e singhiozzare insieme come 70 11| cogli occhi ansiosi la sua vecchia che gli si chinava amorosamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License