IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bui 6 buia 6 buie 4 buio 70 bullette 3 buoi 1 buon 32 | Frequenza [« »] 72 meno 72 volte 71 tavola 70 buio 70 dunque 70 enorme 70 meglio | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze buio |
Novelle agrodolci Novella
1 1| l'inverno mangiano, al buio, come in sogno, i tesori 2 2| mamma, impaurito, come se al buio, a un tratto, mi fossi trovato 3 10| lei, passò la notte, al buio, per mancanza di candele, 4 11| mattina, prestissimo, quasi di buio, Giovanni mescendosi il 5 11| La mattina si levavano a buio per bever loro il primo 6 13| cosa ci sarà stato lassù?~ ~Buio. Buio lassù, buio quaggiù; 7 13| sarà stato lassù?~ ~Buio. Buio lassù, buio quaggiù; ogni 8 13| lassù?~ ~Buio. Buio lassù, buio quaggiù; ogni cosa eguale.... 9 16| cantucci e aspettò che facesse buio.~ ~A buio la Lena portò 10 16| aspettò che facesse buio.~ ~A buio la Lena portò una grembiulata 11 17| dei fedeli.~ ~Dev'esser buio, ormai.~ ~Il movimento che 12 17| luce che sola si accorda al buio che fascia i suoi occhi. 13 19| enorme, entrò dentro, al buio, inciampando non so dove, Novelle selvagge Novella
14 2| là (indicò un punto, nel buio, che lui solo vedeva) e 15 3| guardando laggiù verso il cielo buio solcato di lampi, con gli 16 3| minacciosa e oscura.~ ~Il buio ravvolse tutto come in un 17 4| gialli delle finestre nel buio: e si dimenava in modo tremendo 18 4| Spezza sbatteva i denti; nel buio fitto si sentivano scricchiolare 19 5| scintille e dopo, d'intorno, buio e silenzio, si stringevano 20 6| tetro capezzale, piano, dal buio verso il baglior della luna, 21 7| diventato di pietra.~ ~Era buio pesto, la luna si sarebbe 22 10| eressero le teste aguzze nel buio, un cane lontano abbaiò 23 11| ghiacciato dallo spavento, tra il buio della macchia e dell'aria, 24 11| gran salti e si perse nel buio.~ ~Sarà stato il tocco quando 25 11| e lo traeva nel fitto.~ ~Buio perfetto! Era come se uno 26 12| O venga con me.~ ~Era un buio d'inferno; la boscaglia 27 13| accesa, si trovò più al buio di prima, ma, nonostante, 28 13| Allora, fatti più sicuri dal buio, strisciarono, simili a 29 15| in quei posti, dietro al buio della foresta, nera, sterminata, 30 15| sapevo trovarlo anche al buio....~ ~"Come un gatto m'arrampicai 31 15| rincorrevano da tutte le parti, al buio in quel modo per le siepi Novelle toscane Novella
32 1| alla guerra.~ ~Faceva un buio d’inferno, ma il cavallo 33 1| Foffo, che era rimasto al buio, accovacciato con la cagna, 34 1| subito, ma bisognò aprirlo al buio, perché il vento spegneva 35 1| acqua diaccia. Tutto era buio e silenzioso; forme nerastre, 36 1| ferocemente, si scagliò nel buio con un balzo magnifico, 37 2| faccia aguzza di faina nel buio e nel lezzo di quell’antro 38 2| la catena; poi tornò il buio, un buio trasparente di 39 2| catena; poi tornò il buio, un buio trasparente di cenere, opaco, 40 6| si tuffò addirittura nel buio di quella notte nera come 41 6| lucenti dei bruchi, nel buio, erano simili a occhi rossi 42 6| tagliava netto in due parti il buio della macchia e il buio 43 6| buio della macchia e il buio del cielo sempre minaccioso; 44 8| rispondeva, più basso, dal buio; io stavo, in orecchi, cogli 45 10| uno scarto, si rituffò nel buio donde era venuto, lasciandomi 46 10| cominciavano a fuggire nel buio, al riverbero giallo dei 47 13| remoto, occhio che, in quel buio, luccicava simile al fuoco 48 16| isolotto in mezzo al furore buio dell’onde, che bollivano 49 17| avanzai malamente verso il buio del canneto, dove era cascata 50 18| dopo il pasto, aveva visto buio e udito i boati della montagna; 51 19| Gosto si divertì fino a buio a godersi l’effetto della Uomini, bestie, paesi Storia
52 6| fuoco era estinto e dal buio fitto le storie e le leggende 53 6| come in un sogno».~ ~Nel buio brillò la fiammella d’uno 54 7| Gosto si divertì fino a buio a godersi l’effetto della 55 13| dopo il pasto, aveva visto buio e udito i boati della montagna; 56 14| avevo elargito, si mise, nel buio e nel silenzio, a scavare 57 15| sgabuzzino.~ ~Siccome era sempre buio e i galli avevano già cantato 58 15| un urto spaventevole..... buio, faville, degli urli tremendi...~ ~ 59 18| remoto, occhio che, in quel buio, luccicava simile al cul 60 22| alle cinque, vale a dire a buio pesto e quando si furon 61 22| Tirreno.~ ~Come Dio volle, nel buio si riuscì a distinguere 62 22| informe, anche più nero del buio stesso, e, a tentoni, inciampando 63 22| non come cose più buie del buio, ma come volumi densi in 64 22| ogni tanto si scagliano dal buio verso la luce, strillando 65 24| filo d’anima che vagola nel buio senza ragione e sono felice.~ ~ 66 24| ragione e sono felice.~ ~Nel buio! In mezzo al buio il libro 67 24| Nel buio! In mezzo al buio il libro aperto riceve il Uomini e bestie Novella
68 1| che si spogliavano, al buio, dopo che s'era entrati 69 2| e qui, invece, c'è del buio e di molto.~ ~— Vedremo; 70 5| dopo il pasto, aveva visto buio e udito i boati della montagna;