Novelle agrodolci
   Novella
1 2| di rivedere quel lembo di mondo scomparso come se mi fosse 2 2| si moriva anche in quel mondo , dove tutti parevano 3 3| ben presto al contatto del mondo che frequentava la casa 4 4| squillanti di colore, tutto il mondo, come lo vedeva lui, si 5 6| si sparsero per tutto il mondo e ne scacciarono, dovunque, 6 6| il nonno se la godeva un mondo.~ ~- Ecce - disse il nonno 7 6| Signore che leva i peccati del mondo.~ ~Si provarono, avviandosi 8 8| Storia vecchia quanto il mondo, banale e cucinata ormai 9 8| umanità si fermasse....~ ~- Il mondo sarebbe felice.~ ~- Eppure 10 8| dallo spazio limitato del mondo, un loro cammino fatale.~ ~ ~ ~ 11 9| esasperante, e, per nulla al mondo, sarebbe tornato al desco 12 11| il nostro cantuccio di mondo!~ ~- Ma perchè saranno così 13 13| Natalina non conosceva altro mondo, le sue colonne d'Ercole 14 13| starai con me.... il mondo è bello.... ti farò godere 15 14| indistinto, il ronzìo del mondo affaticato, regolato, a 16 15| onesto operaio, mettete al mondo dei figliuoli e siate felice.~ ~- 17 16| questo, in quell'altro mondo! E il mio, de' padroni, 18 16| cara mia.... in questo mondo.... chi tutto.... e chi 19 17| buia, subito il resto del mondo s'inabissa intorno a lui.~ ~ 20 17| in mezzo al tumulto del mondo dove lui, cieco, vedrà tutti, 21 25| capace neppure a mettere al mondo una creatura!~ ~- Oh! per 22 25| soavemente, attraverso al mondo deserto; le pareva che l' Novelle selvagge Novella
23 1| stesso.~ ~ ~ ~Mentre il mondo è a ferro e a fuoco e gli 24 1| avrebbe condotto fuori del mondo, verso quei tempi remoti 25 1| parole, inconsapevole del mondo!~ ~Mi fermai a respirare 26 2| mangiarsi, fanno faticare un mondo prima di poterle sorprendere 27 4| Tanto, che ci faceva al mondo? solo, come un cane, costretto 28 4| nebbia avesse sepolto il mondo, e quando il sole ruppe 29 6| martire, discacciato pel mondo il figliuol suo, trattenendo 30 6| chiuso....~ ~Mai bandito al mondo ebbe tale una coorte di 31 9| gente di città, pratici del mondo e abituati a non meravigliarsi 32 9| città, aveva preso a noia il mondo e gli uomini, e che si sarebbe 33 9| che aveva girato tutto il mondo. ci fu versi di cavargli 34 10| colori e di romori che è il mondo; e udiva benissimo gli urli 35 11| che conosce il viver del mondo.... buttatevi giù.... sarete 36 11| posizione e può girare il mondo ed è sicuro di vivere.... 37 11| dato mai un dispiacere al mondo.... loro lo sanno, quei 38 11| disperati errarono immemori nel mondo cieco dei sogni?~ ~Nell' 39 13| figliuolo che aveva girato il mondo ed era sceso a terra in 40 13| grotta. Puzzava troppo di mondo, quella .~ ~Ai pescatori Novelle toscane Novella
41 2| necessarie, in tutte le parti del mondo.~ ~Ma un tempo spaventevole, 42 3| nella più adorna camera del mondo.~ ~Quanto ai muli, sono 43 3| miei le un’ c’erano; il mondo peggiora tutti i giorni! 44 4| sa!», che voleva dire un mondo di cose sibilline.~ ~Per 45 5| bisognava aver contatto col mondo; avere in paese un buco 46 5| doverne render conto anche al mondo di ... ho paura... paura... 47 7| travestimento del decrepito, il mondo un vaglio dove i chicchi 48 9| in fretta, pensando a un mondo di cose belle, e, sopra 49 11| rassomiglia?~ ~— Mah; il mondo si somiglia tutto. Laggiù 50 12| nessuno per tutto l’oro del mondo... Sì, è vero, io sono un 51 16| misteriosa, la quale, da che il mondo fu creato da Dio, cammina Uomini, bestie, paesi Storia
52 2| mia resistenza..... e il mondo, ma specialmente l’America, 53 2| E c’è stato forse nel mondo un altro Enrico? Io parlo 54 4| progresso non c’è, che i1 mondo non ha mai cambiato! Ma 55 4| addietro per tutto l’oro del mondo. Stretta la foglia, larga 56 8| ammirabile e, forse, unico al mondo.~ ~Giovani, sani, immensamente 57 8| della signora Tullia, il mondo; ma, secondo il solito, 58 8| isolare completamente dal mondo, riposare come avrebbero 59 8| luoghi dove i romori del mondo li perseguitavano fino a 60 9| rassomiglia?~ ~– Mah; il mondo si somiglia tutto. Laggiù 61 10| travestimento del decrepito, il mondo un vaglio dove i chicchi 62 12| saputo chi le ha levate dal mondo».~ ~– O chi vi ha insegnato 63 15| chicchirichì, mentre il mondo intero sembra destarsi allo 64 16| ripetere dalla creazione del mondo fino ad oggi, i nostri poveri Uomini e bestie Novella
65 1| travisto, per un istante, un mondo così meraviglioso e affascinante 66 3| felici bisogna ignorare il mondo; per questo v'ha chi cammina 67 3| qualunque meraviglioso mondo ideale.~ ~Il Mugherini senza 68 9| nascita del Redentore del Mondo e gli uomini proni chiedevano 69 12| stoppia" allora che "il mondo ardeva in guisa d'una torcia".~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License