IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] insetto 9 insidie 1 insidiosi 1 insieme 69 insincero 2 insino 1 insinuando 1 | Frequenza [« »] 70 enorme 70 meglio 70 vecchia 69 insieme 69 mondo 69 questi 69 uscio | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze insieme |
Novelle agrodolci Novella
1 2| gonnelle a sboffi si agitavano insieme a qualche fazzoletto bianco, 2 3| tonda (duecentomila lire!) insieme a codesto deficit, il cassiere 3 7| Adelasia e la mise a lavorare insieme col Lella, soli tutt'e due, 4 8| società commerciale.... unire insieme il reciproco capitale della 5 10| del cappello sugli occhi, insieme a un incappato di bianco 6 11| specie di rabbia e d'affetto, insieme, verso quell'intrusa che 7 11| udivano più; si erano perdute insieme alle due figure, strettamente 8 13| vantato, cogli amici del paese insieme ai quali andava a giocare 9 16| tutto il tempo che si stette insieme, non mi lasciò altro che 10 16| Sentiamola.~ ~- Si fa ceppo insieme? Io son solo, laggiù....~ ~- 11 20| si può dire, invecchiati insieme.~ ~Prima della guerra, ritrovandosi 12 21| postale la sommetta messa insieme, a forza di privazioni, 13 21| borgo, si spengeva di colpo insieme all'ultimo belato.~ ~Pensavano: 14 22| convolvoli e di pampani mescolati insieme bizzarramente, d'onde filtravano, Novelle selvagge Novella
15 2| affezionato.~ ~Così usando insieme, l'uno, inconsapevolmente, 16 3| lei s'era stati ragazzi insieme.... s'era fatto all'amore 17 4| volta due tre, poi tutte insieme innalzarono un coro assordante, 18 5| fischiare e urlare tutti insieme come dianzi; poi scoppiò 19 6| su per le vaste praterie insieme ai butteri barbuti, inseguendo 20 6| lui, fece qualche passo insieme, montò s'un baroccino che 21 6| divinatrici dell'anima.~ ~Certo insieme colle valanghe d'oro che 22 9| fumavano dinanzi alla fiamma insieme coi gambali intinti); il 23 9| corso il rischio di cozzarsi insieme e capitombolare giù dal 24 10| come bandiere e annitrendo insieme staccò il galoppo e fuggì.~ ~ 25 10| s'allungò disperatamente insieme colle quattro zampe nervose 26 10| sparirono confusi in un insieme multicolore di nerbi di 27 10| afoso e dal libeccio fresco, insieme col suo stallone azzoppito!~ ~ 28 10| rinchiuse, con cuore più lieve, insieme col suo cavallo zoppo, nel 29 11| e rapidamente annodàtele insieme, dall'uscio aperto, rasentando 30 11| casa me e ci torneranno insieme e beveranno il mio vino 31 11| quei manigoldi, e ne ridono insieme.... Borbottino! Fatemi questa 32 13| momenti nei quali si trovavano insieme rinchiusi nella grotta tra 33 14| noi con un urlo roco, tutt'insieme, che parve un lamento, poi Novelle toscane Novella
34 2| improvvisato, vociando tutti insieme, senza riuscire a raccapezzare 35 4| Orestino! Si giocava a palla insieme! E di Cecco, qui, la nostra 36 5| Quando s’era ragazzi insieme ve ne ricordate? Era un’ 37 8| folla di ricordi m’assaliva, insieme con un senso doloroso che 38 9| braccia al collo; piansero insieme di contentezza, mentre gli 39 9| romore di passi; si voltarono insieme; accanto a loro, ravvolta 40 14| da quel sentirsi stretti insieme nel pericolo, faceva sbocciare 41 15| al compagno e di bramosia insieme, si scagliò obliquamente 42 16| soffiò via le nuvole, e insieme spolverò la mignola fitta 43 20| seguitare ad andarci a caccia insieme; prima di tutto, perché, 44 21| cavalletto, in un pittoresco insieme di tonsure e di cocolle, 45 21| tentativi parziali, poi, tutti insieme, i musici partirono con Uomini, bestie, paesi Storia
46 1| ciascuno, e anche due e tre insieme, un legno, e qualche pescatore 47 5| mestola e con la calcina, insieme a un bardotto, una faccia 48 8| che stavano consultando insieme, e si furon dati uno sguardo 49 8| accorsero d’avere, a un tratto, insieme, messo il dito sopra un 50 8| giurato solennemente tutti insieme nella piccola, disadorna 51 11| che è principio e fine insieme.~ ~Di là da queste due ragioni 52 17| alla seconda vedetta, poi insieme svolazzavano presso alla 53 17| d’afa e gracchiava, tutta insieme, col suono di uno scroscio 54 17| anteriori e deretane legate insieme, e la gittavano in uno dei 55 20| in quegli istanti, si ha insieme la sensazione che la vita 56 21| salutano, speculano il tempo, insieme.~ ~Il contadino, tendendo 57 22| visiera del berretto, era un insieme di cose tale da darmi la 58 23| fuorusciti Ghibellini di Firenze insieme a Dante fecero la riunione 59 24| rinchiuso che dà noia e piacere insieme.~ ~Davanti a me si allunga 60 25| rispettive bande musicali insieme ai prelati, ai parroci. Uomini e bestie Novella
61 1| dove io melanconicamente insieme a un bracconiere e a una 62 2| Allora uscimmo tutti insieme dall'ombra, e, superata 63 2| sommità!~ ~Per istinto, sempre insieme, ci venne fatto di levare 64 4| si potrebbe mangiare insieme quel cosciotto di cervo.... 65 4| anche loro due e toccarono insieme i bicchieri, riconciliati.~ ~ ~ ~ 66 8| boccone con me! la coratella insieme s'ha da mangiare! Ma che 67 10| facevo delle serenate lunghe insieme a codesta creatura dal pelo 68 10| uomini. Cacciavamo anche insieme. Le arvicole, i terribili 69 11| sua vecchia e singhiozzare insieme come due anime perse.~ ~