Novelle agrodolci
   Novella
1 1| cobalto.~ ~- E in primo piano quel tritume secco, tutto 2 4| dietro, l'oliveta in primo piano, e il nastro bianco della 3 4| pallore dell'oliveta, il piano largo, solido, nudo, della 4 6| alle montagne; poi, pian piano tutta la volta celeste si 5 10| perchè Cinci, in base al suo piano disperato, ne approfittasse.~ ~ 6 11| furono a letto, lui disse piano: D'altronde, anche a dividerci, 7 14| del campanile.~ ~Ad ogni piano s'affacciava alle bifore 8 14| saliva, adagio adagio, al piano superiore.~ ~Di costì, di 9 14| cose il gufo, dal secondo piano della torre, ascoltava perdersi 10 20| peso morto a quel modo sul piano del barroccio, ma, finalmente, 11 21| d'un conigliolo sopra un piano levigato.~ ~Tutto il poggio Novelle selvagge Novella
12 1| Ahasvèro: sicchè, sceso al piano, domandai d'un cacciatore 13 3| ora vi esporrò il mio piano; ma, – s'interruppe ripreso 14 3| Pirico, una capanna a un piano, bassa, sinistra, solitaria, 15 3| da una finestra del primo piano e via per il parco; e la 16 3| spense il lume; e aprì, piano piano, la finestra bassa. 17 3| spense il lume; e aprì, piano piano, la finestra bassa. Un soffio 18 4| distendere lunghe e larghe, in piano, sul terribile elemento 19 4| donna era già lontana sul piano di fango, poi si mise in 20 5| del forno.~ ~Arrivati al piano, vedemmo giungere i cani 21 5| ma, per carità, ora va' piano tu, chè non voglio schiantare 22 6| qualche deserta fattoria del piano, fra uno sciame di "broccioni" 23 6| macchia, tuffandosi pian piano in quel mare di foglie oscure 24 6| condusse al tetro capezzale, piano, dal buio verso il baglior 25 9| pian terreno e al primo piano, eran tre o quattro stanze 26 10| una lieve depressione del piano la vergheria colle sue lavorazioni, 27 12| Sul confine del bosco, nel piano, sopra una radura erbosa 28 13| galleggiare. La Grazia ne rotolerà piano uno giù per il pendio e Novelle toscane Novella
29 1| come un tesoro, mi disse piano:~ ~— Sbaglierò; ma di sopra 30 1| Tornai ad aprirla, pian piano, alzai la candela, vidi 31 1| echeggiando, per tutto il piano terreno; ma i colpi, spaziati, 32 1| tutto; ma, a pena si fu al piano terreno, li sentimmo chiari, 33 4| mosso, e si avviava pian piano verso il caffè.~ ~— Lasciamolo 34 4| pietà. Tutti ripetevano piano piano fra loro:~ ~— Si è 35 4| Tutti ripetevano piano piano fra loro:~ ~— Si è ricordato 36 8| sommessamente e borbottare, nel piano: qualche grillo vicino si 37 8| Stellino ricacciava la lepre al piano, la riportava al monte, 38 8| noia non fiatò più... Poi, piano, piano, si distese quanto 39 8| fiatò più... Poi, piano, piano, si distese quanto era lungo, 40 10| breve, aspro.~ ~Poi dal piano giallastro qualche cosa 41 10| contorte, si moveva pian piano, voltandosi indietro, ogni 42 15| a guisa di soffitta, col piano di pertiche e bastoni lunghi 43 15| folgore piombò più veloce sul piano; se vi trovò delle carcasse 44 15| loro piattaforma aerea, al piano velato di tempesta e circonfuso 45 15| 184] E le belve, dal piano, trepidanti e riconoscenti 46 16| fra i turbini, su tutto il piano [190] sconvolto: davanti 47 16| nemico.~ ~Abbandonato il piano, andò a stare sulla cima 48 16| seguitava a discorrere, piano, con una tenerezza squisita.~ ~ 49 16| Michele. —~ ~Il matto, pian piano, smorzava il foco degli 50 18| del prato, neri contro il piano violetto, sotto la luce 51 21| locusta elegantissima, pian piano; e da un crepaccio sbucare Uomini, bestie, paesi Storia
52 6| Fu la mia salvezza! Piano, piano, con quel movimento 53 6| la mia salvezza! Piano, piano, con quel movimento di culla, 54 12| in rovina.~ ~Ma su quale piano di valori avrei dovuto classificare 55 13| del prato, neri contro il piano violetto, sotto la luce 56 14| Bista aveva già fatto il suo piano, imboccando il calesse all’ 57 14| dovunque, come l’acqua.....~ ~Piano piano m’affacciai ad uno 58 14| come l’acqua.....~ ~Piano piano m’affacciai ad uno spiracolo 59 15| certo garbo il cappone sul piano del barroccino a due ruote, 60 15| paonazzi, abbandonato sul piano del barroccio traballante, 61 15| e poi l’altra, salì sul piano del camino e cominciò febbrilmente 62 17| la sua ombra mobile sul piano, sfiorando, con un molle Uomini e bestie Novella
63 4| delle ruote che volavano sul piano levigato e sonoro della 64 5| del prato, neri contro il piano violetto sotto la luce diaccia 65 6| altra bordata, ammainando piano piano, mi conduco fino alla 66 6| bordata, ammainando piano piano, mi conduco fino alla scala 67 7| borbottando, sbollendo pian piano, come fa l'acqua nella pentola, 68 10| di misura, mi ricacciò al piano.~ ~"La vecchia sorella della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License